Sei alla ricerca di un buon motivo per iniziare a correre? Eccone 10 che miglioreranno significativamente la tua qualità della vita. E allora buona corsa, con la App SPH Running.
1 Protegge il cuore
L’apparato cardiocircolatorio trae molto beneficio da questo tipo di attività. Correre migliora l’efficienza cardiaca e regola la pressione arteriosa, combatte l’ipertensione e mantiene basso il colesterolo (aumenta quello “buono” HDL e abbassa quello “cattivo” LDL).
2 Irrobustisce la articolazioni
Il running, quando viene praticato senza sovraccarico di allenamento e con le scarpe giuste, può fare molto bene alle ginocchia e alle caviglie perché rinforza i legamenti e le cartilagini.
3 Libera la mente
La corsa aiuta a scaricare le tensioni, l’ansia, lo stress accumulato. Praticandola, si stimola l’organismo a rilasciare endorfine, i neurotrasmettitori legati alle sensazioni di piacere e benessere. Previene la depressione.
4 Migliora la relazione amorosa con il partner
La psicoterapeuta di coppia Jane Greer, dalle pagine dell’Huffington Post, evidenzia come una coppia che faccia esercizio insieme possa migliorare la propria relazione amorosa. Entrambi i partner, correndo vicini, sviluppano sincronicità, spirito cooperativo e condivisione di una stessa passione. Inoltre le endorfine liberate dalla corsa migliorano il tono dell’umore e stimolano il desiderio sessuale.
5 Potenzia la memoria
Correre con regolarità significa anche stimolare la produzione di neuroni e la loro operosità in quella parte di cervello fondamentale per la memoria, il giro dentato dell’ippocampo. Merito dell’ossigeno presente nell’aria che dal runner viene sfruttato meglio.
6 Fa perdere peso e previene l’obesità
Iniziando a correre si nota immediatamente come l’organismo cominci a smaltire i chili di troppo. Il metabolismo accelera e l’attività fisica brucia i grassi necessari a fornire l’energia per correre, evitando che si accumulino. La corsa è molto efficace nel bruciare le calorie. Secondo gli esperti, un’ora di corsa intensa consente di bruciarne da 700 a 800. Correre previene l’obesità.
7 Protegge e rinforza le ossa
Le ossa del runner diventano più forti, perché questo tipo di sport favorisce la mineralizzazione del tessuto osseo. Correre 15 minuti per 3 volte alla settimana riduce il rischio di osteoporosi del 40%.
8 Dona equilibrio psicofisico
Merito dell’aumento di serotonina che si verifica durante la corsa. La serotonina è un neurotrasmettitore coinvolto in molte funzioni, ad esempio quella di regolare l’umore, l’appetito, il sonno, la memoria e l’apprendimento.
9 Abbassa il rischio di sviluppare tumori
Correre regolarmente agisce indirettamente su alcuni dei fattori di rischio per i tumori: contrasta il sovrappeso, alza le difese immunitarie, riduce sia il livello di insulina nel sangue sia quello di alcuni ormoni coinvolti nell’insorgenza dei tumori.
10 Allunga l’aspettativa di vita
Uno studio della Stanford University School of Medicine condotto su 538 runners e 423 persone che non corrono (tutti sopra i 50 anni) monitorati per ben 21 anni (dal 1984 al 2005), ha dimostrato che, al termine dello studio, l’85% dei runners era ancora in vita, mentre il 66% di chi non aveva mai corso era deceduto.
Crediti foto https://discoveringmybliss.files.wordpress.com