LAVUELTA: Tappa numero 5 e primo vero banco di prova. Si va da Benicassim a Alcossebre. Su e giù per 175,7 km e oggi la fuga va con un coraggioso Alexey Lutsenko (Astana), quello che si era beccato gli insulti del gruppo anche al Tour de France, nella tappa dell’Isoar, quando ci aveva provato da lontana e il gruppo non aveva per niente gradito. Dove vuoi andare? Gli avevano chiesto i colleghi. Lui voleva andare a prendersi quella vittoria che sentiva essere alla sua portata. Un successo che vale doppio per il team Astana che vede vincere un kazako. Coraggioso, calcolatore e bravo in grado di avere la meglio sui duellanti Alaphilippe e Soler che si sono marcati a vista lasciando via libera all’alfiere di Alexandre Vinokourov.
Dietro c’era un’altra corsa. Quella dei big. Froome frulla ma non è quello di luglio e nel motore ha benzina italiana di qualità il cui nome è Gianni Moscon. Infatti riesce a far male e mettere distacco tra sè e la coppia Aru – Nibali. Il sardo Aru è quello che perde meno 11″ dalla maglia rossa, mentre il siciliano 26″. Per assurdo però a livello morale Nibali è quello che ne esce meglio. Lui ama le salite lunghe da sfinimento, mentre questa Vuelta presenta tanti strappi. Era normale che potesse accadere. Si spera possa andare meglio domani, tappa sempre nervosa ma con arrivo in fondo ad un discesone sulla città di Sangunt. Lo squalo di Messina quando c’è da buttarsi a capofitto è uno dei migliori del gruppo, sia che si debba rimontare che andare a cercare un allungo. La notizia del giorno è invece che Alberto Contador c’è. E questo è un bene per lo spettacolo dei prossimi giorni.
La 6^ tappa arriva nei pressi di Valencia dopo aver attraversato 2 bellissime parchi: il Parco Serra d’Espadan, famoso per le resine estratte dal Pino Marittimo, e il Parco Naturale della Serra Calderona. Uno spettacolo paesaggistico garantito e che è possibile vedere in anteprima grazie alla nostra ricognizione.
(Una vista sul Parco d’Espadan)
LA TAPPA: Vilareal->Sagunt
ARRIVO:
1 Alexey Lutsenko (Kaz) Astana Pro Team 4:24:58
2 Merhawi Kudus (Eri) Team Dimension Data 0:00:42
3 Marc Soler Gimenez (Esp) Movistar Team 0:00:56
CLASSIFICA:
1 Chris Froome (GBr) Team Sky 18:07:10
2 Tejay Van Garderen (USA) BMC Racing Team 0:00:10
3 Johan Esteban Chaves Rubio (Col) Orica – Scott 0:00:11
4 Nicolas Roche (Irl) BMC Racing Team 0:00:13
5 David De La Cruz Melgarejo (Esp) Quick Step Floors 0:00:23
6 Vincenzo Nibali (Ita) Bahrain – Merida 0:00:36
7 Fabio Aru (Ita) Astana Pro Team 0:00:49
8 Adam Yates (GBr) Orica – Scott 0:00:50