PELLIZZOTTI: TOUR E VUELTA? ECCO COME SI FA…

PELLIZZOTTI: TOUR E VUELTA? ECCO COME SI FA…

Affrontare 2 grandi corse a tappe nella stessa stagione. Un impegno non da poco, ma grazie ad un atleta di esperienza come Franco Pellizzotti possiamo capire meglio come si affronta il doppio impegno. Classe 1978 in carriera ha vinto 2 tappe al Giro e un podio finale (3° nel 2009) oltre una maglia a pois al Tour de France e molte altre prove tra cui un titolo italiano su strada. Quest’anno le 2 grandi corse a tappe erano state programmate visto che al Tour con Vincenzo Nibali si puntava alla classifica per poi venire alla Vuelta cercando di preparare il finale di Vuelta in crescendo e poi tirare dritto al […]

SARA, THE FINISHER WHO DREAM KONA

SARA, THE FINISHER WHO DREAM KONA

Determination is not one of her weakness. A clear dream in her mind: participate in the Triathlon World Championships in Hawaii, Kona. Sara Fusetti is a rodigina, so they are called the inhabitants of the province of Rovigo(Italy) and took part in the Training Camp of Lanzarote where Sport Plus Health has taken care of the scientific preparation helping the athletes to understand their potential, avoid overload and import a adequate work plan. For five years she has been practicing the triathlon with great commitment and she reveals the motivations that led her to start such a demanding adventure: “The passion for triathlon is like a challenge. I always looked with admiration […]

SARA, FINISHER CON IL SOGNO DI KONA

SARA, FINISHER CON IL SOGNO DI KONA

Determinazione e grinta non le mancano. Un sogno ben chiaro nella mente: la partecipazione ai Campionati Mondiali di Triathlon alle Hawaii, a Kona. Sara Fusetti è una rodigina, così si chiamano gli abitanti della provincia di Rovigo e ha preso parte al Training Camp di Lanzarote dove Sport Plus Health ha curato la parte di preparazione scientifica aiutando gli atleti a capire il loro potenziale, evitare il sovraccarico e importare un piano di lavoro adeguato. Sara da 5 anni pratica con grande impegno il triathlon e ci svela le motivazioni che l’hanno spinta a lanciarsi in questa avventura così impegnativa: “La passione per il triathlon è una sfida. Ho sempre […]

#LAVUELTA: DON ALEJANDRO, 38 AÑOS, NO SE ESTÁ ENTRENANDO CUESTA ARRIBA, PERO SIGUE YENDO RÁPIDO…

#LAVUELTA: DON ALEJANDRO, 38 AÑOS, NO SE ESTÁ ENTRENANDO CUESTA ARRIBA, PERO SIGUE YENDO RÁPIDO…

En la Vuelta hay una especie de Highlander, es el embatido Alejandro Valverde nacido en 1980. Con los años ha cambiado su apodo, primero fue Balaverde, y también sus habilidades. Al principio parecía un velocista, luego se convirtió en un hombre del Gran Tour (su Vuelta España 2009) y finalmente un coleccionista de clásico (4 Liège, 5 Freccia Vallone). Con sus habilidades si hubiera ido rápido, incluso en las subidas, habría sido Eddy Merckx. Valverde proviene de la región de Murcia, en el sureste de España y ama el sol. Un campeón tan fuerte como único en algunos aspectos de su preparación. A diferencia de muchos atletas, a él no […]

#LAVUELTA: DON ALEJANDRO, 38 YEARS OLD, HE’S NOT TRAINING UPHILL BUT KEEP GOING FAST…

#LAVUELTA: DON ALEJANDRO, 38 YEARS OLD, HE’S NOT TRAINING UPHILL BUT KEEP GOING FAST…

At the Vuelta there is a kind of Highlander, it is the embatido Alejandro Valverde born in 1980. Over the years it has changed his nickname, first it was Balaverde, and also his skills. At the beginning he looked like a sprinter, then he became a men of Great Tour (his Vuelta Espana 2009) and finally a classic collector (4 Liège, 5 Freccia Vallone). With his skills if he had gone fast even on the climbs he would have been Eddy Merckx. Valverde comes from the region of Murcia, in the south east of Spain and loves the sun. A champion as strong as unique in some aspects of his preparation. Unlike many athletes, he […]

#LAVUELTA: DON ALEJANDRO, 38 ANNI, NON FA ALTURA MA VA SEMPRE FORTE…

#LAVUELTA: DON ALEJANDRO, 38 ANNI, NON FA ALTURA MA VA SEMPRE FORTE…

PHOTO – Unipublic/PhotogomezSport Alla Vuelta c’è una specie di Highlander, è l’embatido Alejandro Valverde nato nel 1980. Negli anni ha cambiato soprannomi, prima era Balaverde, poi anche pelle. Agli esordi sembrava un uomo veloce, poi da corse a tappe (sua la Vuelta Espana 2009) e poi un collezionista di classiche (4 Liegi, 5 Freccia). Se fosse andato forte anche in alta montagna sarebbe stato Eddy Merckx. Valverde viene dalla regione di Murcia, nel sud est della Spagna e ama il sole. Un campione tanto forte quanto singolare in alcuni aspetti della sua preparazione. Al contrario di molti atleti non ama allenarsi in altura. In questo blog abbiamo spiegato come molti […]

COLBRELLI, KEEP THE PHYSICAL CONDITION EVEN AFTER A GREAT TOUR? THAT’S HOW…

COLBRELLI, KEEP THE PHYSICAL CONDITION EVEN AFTER A GREAT TOUR? THAT’S HOW…

Sonni Colbrelli, professional cyclist of Team Bahrain Merida, was protagonist of an excellent test in Hamburg in the classic race made for sprinters and who saw the Italian champion Elia Viviani triumph for the second time. It was an attacking race that saw Sonni as a leading actor up to a few kilometers from the finish line. It is he himself who guides us in a series of considerations and that refer us to the theme of this period. After a stage race how do you keep your physical condition high? But let’s go in order starting from Hamburg. “The German race is a race that has some unique characteristics and that in the years has seen the […]

COLBRELLI, ¿MANTENERSE EN FORMA DESPUÉS DE UNA GRAN VUELTA? AQUÍ ESTÁ CÓMO….

COLBRELLI, ¿MANTENERSE EN FORMA DESPUÉS DE UNA GRAN VUELTA? AQUÍ ESTÁ CÓMO….

Sonni Colbrelli, ciclista profesional del equipo Bahrein Mérida, fue el protagonista de una excelente prueba en Hamburgo en la clásica carrera reservada a los esprínteres y que vio triunfar por segunda vez a el campeon italiano Elia Viviani.  Para él una carrera de ataque que lo vio muy activo como intérprete hasta a pocos kilómetros de la meta. Es él mismo quien nos guía en una serie de consideraciones y quien nos remite al tema de este período. Después de una competición por etapas, ¿cómo mantener la forma?  Pero sigamos por orden y empecemos desde Hamburgo.  “La carrera alemana es una carrera que tiene unas características precisas y que durante […]

COLBRELLI, RIMANERE IN FORMA DOPO UN GRANDE GIRO? ECCO COME..

COLBRELLI, RIMANERE IN FORMA DOPO UN GRANDE GIRO? ECCO COME..

Sonny Colbrelli, ciclista professionista del Team Bahrain Merida, è stato protagonista di un’ottima prova ad Amburgo nella classica gara riservata ai velocisti e che ha visto trionfare per la seconda volta il campione italiano Elia Viviani. Per lui una corsa d’attacco che lo ha visto attivissimo interprete fino a pochi chilometri dal traguardo. È lui stesso che ci guida in una serie di considerazioni e che ci rimandano al tema di questo periodo. Dopo una corsa a tappe come si fa a mantenere alta la condizione di forma? Ma andiamo con ordine e partiamo da Amburgo. “Quella tedesca è una corsa che ha precise caratteristiche e che da anni si […]

TOUR OF POLAND: UNA TAPPA DI PIANURA PUO’ ESSERE PIU’ FATICOSA DI UNA VALLONATA

TOUR OF POLAND: UNA TAPPA DI PIANURA PUO’ ESSERE PIU’ FATICOSA DI UNA VALLONATA

(LAVORARE PER TIRARE UNA VOLATA PUO’ RICHIEDERE UNO SFORZO GRANDISSIMO – GETTY PHOTO) Il quarto giorno di gare ha portato il Tour de Pologne in montagna. Dopo la partenza a Jaworzno, i corridori si sono diretti verso sud. Nella prima parte pianura con tre sprint intermedi – a Myslowice, Chelm Slaski e Wilamowice. Il gruppo si è trasferito  nella pittoresca regione di Beskid Slaski, dove si trovano quattro salite di 1a categoria. I ciclisti hanno affrontato due volte Zameczek e due volte la salita di Salmopol a Szczyrk. Dopo aver completato due giri collinari lunghi 20 chilometri per poi arrivare a Szczyrk. Ha vinto l’idolo di casa Kwiatowsky, ma cosa […]