In questo mondo della bici sempre in continua evoluzione, sento sempre più spesso parlare di teorie che vedono la componente indoor ricoprire un ruolo importante, soprattutto nello svolgimento di esercizi specifici. A quel punto la domanda che mi pongo è: l’atleta moderno è frutto di una preparazione che mixa attività su strada con quella sui rulli? Possibile che esistano atleti di alto livello che preparino le loro performance prevalentemente indoor? Oppure sono solo fissazioni si alcuni cicloamatori fanatici dei numeri? Andiamo con ordine e scopriamo come alcuni atleti di alto livello usano i rulli. C’è chi come Davide Martinelli, ne sa fare un uso piuttosto circoscritto. “In questo momento dell’anno […]
- RESEARCH: BECOME AN HRV TESTER
- IS IT POSSIBLE TO MERGE INDOOR WITH OUTDOOR TRAINING?
- MATEJ MOHORIC: TIPS TO RISE
- DAVIDE MARTINELLI: PYRAMID INTERVALS… SMALL DETAILS, GREAT DIFFERENCES
- EUROPE-CANADA AND BACK… HOW TO FACE THE JET LAG?
- COLBRELLI, KEEP THE PHYSICAL CONDITION EVEN AFTER A GREAT TOUR? THAT’S HOW…
- WHY TRAIN AT HIGH ALTITUDES?
- MARTINELLI: MOTORPACING IN ORDER TO COME BACK BRILLIANT
- IT GETS WARMER. WHAT DOES IT MEAN FOR AN ATHLETE?
- THE TRICKS OF THE TRADE: HOW TO BEAT COLD AND COMPETITION AT THE CLASSICS
- HRV: REST’S INDEX… WITH SPH YOU CAN MEASURE IT IN 1 MINUTE FROM YOUR SMARTPHONE
- AN HELP TO STAY FIT IN THE CORONAVIRUS DAYS
- THE CORONAVIRUS ATTACKS ATHLETES? THE OPEN WINDOW PENALIZES THEM
- TRAIN IN POWER. WHY?
- SECOND PLACE FOR GOMEZ
- FROM A DIY JOB TO A SCIENTIFIC ONE
- AN EASY AND RELIABLE TEST: THE FTP TEST