PREPARAZIONE: SBAGLIARE SENZA RENDERSENE CONTO

PREPARAZIONE: SBAGLIARE SENZA RENDERSENE CONTO

Succede nella vita, ma anche nel ciclismo, di non sentirsi più all’altezza della situazione. Quello che fino a poco tempo prima era un metodo che sembrava andar bene, si rivela essere inadeguato, obsoleto. E’ una situazione che vivono anche alcuni cicloamatori abituati all’allenamento fai da te e che improvvisamente vengono surclassati da altri atleti che fino a poco prima erano ritenuti meno competitivi. A quel punto è spontanea la domanda: Che succede? E’ il momento in cui si capisce che molti hanno virato su una metodologia di allenamento moderna, magari appoggiandosi ad un preparatore. Nel concreto cosa è cambiato? Si allenano tutti di più? Questa domanda la giriamo a Giovanni […]

TRAINING: DOING IT WRONG WITHOUT REALIZING IT

TRAINING: DOING IT WRONG WITHOUT REALIZING IT

Sometimes in life, and in cycling, it happens that you don’t feel good enough anymore. A method that was giving great results until that moment becomes unsatisfying, old. This is a common situation for amateur racers who are used to train autonomously and at a certain point they got beat by athletes previously slower than them. The answer is obvious: What happens? This is the moment in which you understand that the others started to train in a more modern and efficient way, maybe even with an athletic director. What are the practical differences? Is everyone just training more? We asked these questions to Giovanni Gilberti, a professional trainer who […]