ALLENARSI IN POTENZA. PERCHE’?

ALLENARSI IN POTENZA

La domanda che un ciclista si pone è: per quale motivo da qualche anno ci si allena in potenza?
L’utilizzo dei watt non è una prerogativa riservata ad un’Elite sportiva ben definita, ma è un vantaggio per tutti i ciclisti e non solo.

Allenarsi con i watt vuol dire basarsi su un dato scientifico che non subisce variabili soggettive che intervengono quando ci si allena ad esempio basandosi sui battiti cardiaci.

Quali possono essere queste variabili? La temperatura elevata, una condizione di stress psicologico (motivi personali, delusioni, preoccupazioni di lavoro) e sostanze come la caffeina che possono influire in modo importante sull’attività cardiaca e quindi fornire delle indicazioni non attendibili.

Per questa ragione ci si avvale di uno strumento come il misuratore di potenza FSA Power Box che ti aiuta in alcuni importanti step.

In primis ti permette di evitare l’errore di allenarti ad intensità considerate non allenanti o addirittura controproducenti per l’atleta. Un bel vantaggio no?

L’altro aspetto fondamentale è quello di avere un controllo sull’allenamento pianificato. Grazie al monitoring attraverso i valori espressi dal powerbox siamo in grado di eseguire nel modo corretto le ripetute che richiedono uno sforzo fisico e mentale. La motivazione, durante la ripetuta, potrebbe calare. Nel momento in cui vediamo il nostro wattaggio scendere sotto il limite, saremo immediatamente portati a spingere di più.

Segue la prossima puntata…

Nel frattempo scarica Sport Plus Health