BICI: DA DOVE PARTIAMO? IL PRIMO PASSO E’ LA POSIZIONE IN SELLA

BICI: DA DOVE PARTIAMO? IL PRIMO PASSO  E’ LA POSIZIONE IN SELLA

La bici ultraleggera fa sognare, quella dei campioni ancor di più. Al momento della scelta è facilissimo farsi trasportare dall’emozione e scegliere con l’istinto e meno con la ragione.   Andare in bici, quando diventa una passione che occupa diverse ore durante la settimana richiede che il mezzo sia adeguato dal punto di vista del fitting, ossia della “vestibilità”. Come un vestito cucito addosso su misura anche il prodotto bike in primo luogo adeguato nelle misure. A volte, ancor prima del negoziante, è il biomeccanico la persona giusta da consultare. Un tecnico specializzato in grado di fornire delle indicazioni basandosi su oggettive misurazioni antropometriche e una valutazione generale corporea (evidenziare […]

DO YOU HAVE VERY LITTLE TIME TO TRAIN? HERE’S AN IDEA FOR YOU

DO YOU HAVE VERY LITTLE TIME TO TRAIN? HERE’S AN IDEA FOR YOU

Late January is when many cycling enthusiasts start to ride again.   The return to the activity, as Davide Martinelli has already explained, is very challenging, for several reasons. During the winter months our body gets out of the habit of enduring efforts, especially if we have not kept active practising aerobic alternatives.   Enduring large training loads or many hours in the saddle is no longer possible. We need to recondition our body to the efforts. In order not to jeopardize the body’s biological equilibrium, we should try to avoid over-revving, or sustaining maximal efforts that could be counterproductive. It is always better to tackle rides with lengths that […]

PREPARATION: THE SECOND IMPORTANT STEP

PREPARATION: THE SECOND IMPORTANT STEP

CALPE: Team QuickStepFloors has just wrapped up the second seasonal training camp, where a great deal of work has been completed. It has been an important step to lay down the bases on which the whole fitness preparation is going to be built in view of the 2018 season. To sum up, the second of three major training pillars was laid down: the first being the one that took place at the end of December, the second right now with 900 km in the saddle, while the third and last one will take place at the end of the month, again here in Calpe, Spain. “I am happy with what […]

I WANT TO UNDERSTAND IT ALL, I DO READ AND I AM WARY OF THE INTERNET

I WANT TO UNDERSTAND IT ALL, I DO READ AND I AM WARY OF THE INTERNET

In between the days off of Christmas and New Year’s Eve, there are those who, with constancy, have carried on with their preparation and even managed to put together two 5-hour long training sessions, on the 30th and 31st of December. A veritable tour de force that, however, perfectly fits the course of action within the fitness preparation we are now going to explain better. Our man here is, again, Davide Martinelli, SPH ambassador.   “Two days of base endurance at the end of December have become a tradition for me. I could count on the presence of a large group of amateur cyclists in my area, in the province […]

HAI POCO TEMPO PER ALLENARTI? ECCO UN’IDEA PER TE

HAI POCO TEMPO PER ALLENARTI? ECCO UN’IDEA PER TE

Fine gennaio è il momento in cui molti gli appassionati del pedale riprendono con le loro uscite. Il ritorno all’attività, come ha già confermato Davide Martinelli, è molto impegnativo per diversi motivi. Durante i mesi invernali il nostro fisico perde l’abitudine allo sforzo se non abbiamo continuato a praticare delle attività aerobiche alternative. Non è più possibile sopportare grossi carichi di lavoro e tante ore in sella. Dobbiamo riabituare il corpo a sopportare gli sforzi. Per non compromettere l’equilibrio generale evitiamo i fuori giri, ossia di incorrere in sforzi massimali che risulterebbero controproducenti. E’ sempre meglio effettuare uscite di lunghezze progressive, lasciare il tempo al nostro organismo di adattarsi agli […]

PREPARAZIONE: SECONDO IMPORTANTE STEP

PREPARAZIONE: SECONDO IMPORTANTE STEP

CALPE: Si è concluso il secondo raduno stagionale per il team QuickStepFloors e una grande mole di lavoro è stata portata a termine. Si è trattato di un passo importante nella costruzione delle basi su cui poggia tutta la preparazione atletica della stagione 2018. In pratica è stato posato il secondo dei 3 grandi pilastri, il primo fu quello di fine dicembre, il secondo ora con 900 km fatti, e il terzo e ultimo sarà a fine mese sempre a Calpe in Spagna. “Sono felice di quanto svolto – ci racconta Davide Martinelli, come sempre molto propositivo – oggi nell’ultima giornata di training camp erano in programma 6 ore su […]

DONNE E SPORT, PER AFFERMARSI QUANTA FATICA…

DONNE E SPORT, PER AFFERMARSI QUANTA FATICA…

Ebbene sì. Siamo nel ventunesimo secolo e le donne sportive italiane sono considerate dilettanti nonostante allenamenti quotidiani, gare internazionali, medaglie, successi, pubblicità, e copertine di giornali. Quasi nessuna delle campionesse dello sport è classificata ufficialmente come professionista. La carriera delle atlete sportive italiane è tutta in salita, non si salvano nemmeno le campionesse del tennis, del nuoto o della pallavolo, anche loro costrette a fare i conti con la legge 81 del 1991, che in Italia regola il professionismo sportivo e secondo la quale sono riconosciuti professionisti, solo coloro che praticano sport quali calcio, golf, pallacanestro, motociclismo, pugilato e ciclismo, e per di più uomini, tant’è che nessuna di queste discipline […]

QUALE PREPARAZIONE GIU’ DALLA BICI?

QUALE PREPARAZIONE GIU’ DALLA BICI?

Gli amanti del pedale si interrogano: Quale preparazione aiuta maggiormente? ma soprattutto… i pesi fanno bene al ciclista? Durante i periodi transizione e soprattutto l’inizio della stagione di preparazione il ciclista si dedica ad attività alternative, e questo accade sia per il professionista che per l’amatore. Si lavora per risolvere eventuali problemi evidenziati durante la stagione precedente e soprattutto a rinforzare tutti i muscoli non coinvolti direttamente nella pedalata. In base al tempo disponibile ci dedicheremo a 2 allenamenti a settimana in palestra, 1-2 allenamenti settimanali sui rulli e 2 uscite in bici nel fine settimana. Per quanto riguarda gli stradisti puri in questo periodo si consiglia di effettuare uscite […]

VOGLIO CAPIRE TUTTO, LEGGO E DIFFIDO DI INTERNET

VOGLIO CAPIRE TUTTO, LEGGO E DIFFIDO DI INTERNET

Tra le feste di Natale e Capodanno c’è chi ha continuato a portare avanti la preparazione con costanza e addirittura ha effettuato 2 allenamenti da 5 ore, il 30 e il 31 di dicembre. Un vero e proprio tour de force che però è perfettamente inserito in una logica di preparazione atletica che ora vi spieghiamo meglio. Il nostro protagonista è sempre Davide Martinelli, testimonial SPH. “2 giorni di fondo a fine dicembre sono ormai una tradizione per me. Ho potuto contare sulla presenza di un folto gruppo di cicloamatori della mia zona, nel bresciano, e altri professionisti. Da un punto di vista mentale è importante prendere un giorno alla […]

LAVORO DI FONDO, Z1, Z2, Z3 WATT .. QUANTI ANEDDOTI IN RITIRO A CALPE

LAVORO DI FONDO, Z1, Z2, Z3 WATT .. QUANTI ANEDDOTI IN RITIRO A CALPE

CALPE (SPA): Calpe è una cittadina vicino a Valencia, nella Spagna che si affaccia sul Mediterraneo. La temperatura, anche in inverno, non scende mai sotto i 15/18° e le squadre di ciclismo fanno a gara per accaparrarsi un posto in hotel per i loro stage di allenamento invernale. Il segreto di questa località, oltre al clima e i percorsi, è anche dato dalla relativa comodità. Per gli europei non vi è cambio di fuso orario e la vicinanza all’aeroporto favorisce l’accesso. Tempo di ritiri dunque e i team si ritrovano come se fosse il primo giorno di scuola. Si ricevono bici e abbigliamento nuovo. C’è tempo per socializzare, per conoscersi […]