FROOME: DUE PESI E DUE MISURE?

FROOME: DUE PESI E DUE MISURE?

Due pesi e due misure. Sembra questa l’impressione che emerge dal caso Froome che in questi giorni sta mettendo a sottosopra il mondo del ciclismo per il famoso clenbuterolo, più comunemente conosciuto come Ventolin.   La prassi prevede solitamente che in caso di positività ad un controllo scatti la comunicazione ufficiale all’atleta e al team che dovrebbe sospendere il corridore dall’attività sportiva. In questo caso la sospensione non si è verificata e la notizia non è stata rivelata. Rispetto ad altre passate esperienze il riserbo è stato altissimo. Il Team Sky, di cui Froome è un dipendente, ha tenuto un comportamento insolito non prendendo provvedimenti come invece vorrebbe il codice […]

L’EVOLUZIONE DELLO SPORT AL FEMMINILE

L’EVOLUZIONE DELLO SPORT AL FEMMINILE

La “Carta dei principi dello sport per tutti”, redatta nel dicembre del 2002, recita nel suo primo articolo: “Praticare lo sport è un diritto dei cittadini di tutte le età e categorie sociali.” Per arrivare a questo ci sono voluti molti anni, e ancora oggi ci sono differenze di genere. Per gran parte della storia, la donna infatti è stata esclusa dalla pratica sportiva, poiché la sua immagine era quella di una donna curata, dedita alla famiglia, che incarna valori quali bellezza, grazia, sensibilità, che in molti sport non sono presenti. Se facciamo qualche passo indietro, e torniamo all’antica Grecia, la pratica sportiva non aveva alcun carattere ludico, ma serviva […]

CICLISMO: PALESTRA, PESI Sì O PESI NO? QUANTE ATTIVITA’ ALTERNATIVE…

CICLISMO: PALESTRA, PESI Sì O PESI NO? QUANTE ATTIVITA’ ALTERNATIVE…

I professionisti del pedale hanno ripreso ad allenarsi anche in bici. Sono impegnati in parallelo in attività come palestra e qualcuno, come il nostro Davide Martinelli, si cimenta pure nel ciclocross. Si lavora in modo differente alternando le attività con i pesi a quelle corpo libero. Lasciamoci guidare per capire come va gestita questa fase della stagione che potrebbe risultare molto delicata. Si devono evitare i sovraccarichi oppure, al contrario, l’inattività totale. “Vado in palestra 3 volte a settimana, solitamente la mattina dove effettuo delle sessioni a corpo libero più gli esercizi di squat. Poi esco in bici e vado a trasformare il lavoro”. Così spiega Davide Martinelli le attività […]

FROOME AL GIRO? MILIONI DI BUONI MOTIVI…

FROOME AL GIRO? MILIONI DI BUONI MOTIVI…

Dopo la doppietta Vuelta Tour Chriss Froome punta sempre più con convinzione verso una nuova sfida ai limiti del possibile: il doblete Giro-Tour. L’ultimo a riuscirci, nel 1998, fu Marco Pantani, leggendario campione del ciclismo. Sono sempre più insistenti le voci da oltre manica che lo danno al via del prossimo Giro d’Italia, dal 4 al 27 maggio, come confermato dal quotidiano olandese De Telegraaf. RCS Sport ha subito smentito di essere la fonte di queste notizie. Una cosa è certa, il 32 enne britannico pare molto affascinato dal tentativo anche perché nel 2018, la distanza tra Giro e Tour sarà di ben 4 settimane, un tempo ritenuto sufficiente per […]

DAVIDE CASSANI: CON I GIOVANI SI LAVORA COSI’

DAVIDE CASSANI: CON I GIOVANI SI LAVORA COSI’

Davide Cassani è da tempo una figura di riferimento importante per il mondo del ciclismo. Da atleta lo chiamavano il CT in corsa. Poi, Commis­sa­rio Tecnico lo è diventato per davvero e oggi, a capo del progetto federale, fa di tutto per valorizzare e tutelare i giovani italiani che domani passeranno al professionismo. Davide è un convinto sostenitore della partecipazione in prove a tappe, utili per la crescita e per la selezione naturale degli atleti. Conoscere il suo pensiero è importante per comprendere a pieno i disegni fe­de­rali impostati per la valorizzazione dei giovani. Lei sostiene l’importanza della gare a tap­pe per Under, eppure Nibali da ragazzo non ha vinto […]

VACANZE TERMINATE. QUANTO CI VUOLE A TORNARE IN FORMA?

VACANZE TERMINATE. QUANTO CI VUOLE A TORNARE IN FORMA?

Siamo a fine autunno e per i professionisti del pedale è tempo di tornare a pensare alla prossima stagione agonistica. Si riparte, tra entusiasmo e programmazione. L’obiettivo è quello di entrare in forma nel modo corretto, senza bruciare i tempi. La prima cosa che ci si potrebbe chiedere è Quanto tempo ci vuole per tornare in forma? Per dare una risposta a questa domanda ci viene incontro Davide Martinelli, che proprio da pochissimi giorni ha ripreso ad allenarsi. Bisogna fare una distinzione tra chi va subito in cerca del picco di forma e quelli che hanno degli obiettivi più avanti nella stagione. Credo che per andare forte in Australia, alle […]

UNA GIORNATA DA SOGNO

UNA GIORNATA DA SOGNO

Sono Michela, triatleta per passione… ma con il ciclismo nel sangue. Ho avuto l’opportunità di partecipare ad una giornata in cui abbiamo pedalato al fianco di un professionista del World Tour per testare la nuova piattaforma di Sport Plus Health. Per me un sogno che si realizza. Volete sapere quali emozioni ho provato? Ecco il mio racconto… di una giornata speciale. “Beh, alla domanda: vuoi pedalare con Davide Martinelli? La risposta non può essere: certo che sì!!! Sempre se mi aspetta!! Come dire di no ad una pedalata con un professionista del ciclismo, nello splendido scenario di Livigno, paradiso per gli sportivi? E così organizziamo questa mini trasferta. Grazie al consiglio […]

TIRARE UNA VOLATA? WATTAGGI ELEVATI. PAROLA DI COACH

TIRARE UNA VOLATA? WATTAGGI ELEVATI. PAROLA DI COACH

L’ANALISI DEL COACH PAOLO MARCHETTI: Analizzando il file di Davide Martinelli, relativo alla 6°tappa del tour of Guangxi, che si presenta nel calendario internazionale come ultima corsa a tappe stagionale, troviamo una tappa di 168 km percorsa ad una media di 44 km/h. Una tappa molto tirata e percorsa ad altissimo ritmo malgrado sia l’ultima fatica stagionale. La distanza complessiva è stata coperta in 3 ore e 47 minuti. Analizzando il file nel dettaglio troviamo, nell’ultimo tratto di gara, un susseguirsi di cambi di ritmo repentini e molto impegnativi che durano fino al momento in cui il nostro atleta prende in mano la situazione di gara con una progressione da oltre […]

I NUMERI DEL TRENO LANCIATO FULL GAS

I NUMERI DEL TRENO LANCIATO FULL GAS

  Rientrato dalla Cina dove ha disputato l’ultima gara World Tour della stagione, Davide Martinelli ha fatto un breve bilancio di questa esperienza con Sportplushealth. In Cina ho disputato una corsa a tappe impegnativa anche dal punto di vista mentale. A fine ottobre solitamente siamo in vacanza. Nonostante ciò molti corridori sono arrivati con una grande gamba. Nelle gare World Tour ci sono molti campioni ed il livello è sempre alto anche se devo dire che qualcuno iniziava a dare segnali di stanchezza. Infatti il gruppo principale si assottigliava più facilmente rispetto ad altre gare. Davide era in Cina per svolgere un ruolo molto importante per finalizzare il risultato. “Dovevo […]

PRESENTATO IL TOUR, MA NEL CICLISMO E’ CAOS PROGRAMMAZIONE

PRESENTATO IL TOUR, MA NEL CICLISMO E’ CAOS PROGRAMMAZIONE

PARIGI: Il Tour de France, con una cerimonia solenne e in perfetto stile francese, si è svelato ieri al Palazzo dei Congressi di Parigi. Presenti tutti i campioni del ciclismo contemporaneo, dal campione uscente, Chris Froome e detentore del doblete Tour – Vuelta, Alberto Contador, Mark Canvendish, Nairo Quintana, i francesi Warren Barguil, Roman Bardet e Arnaud Demare. Il Tour è sempre bello, bellissimo, la coreografia impressionante con i 10.000.000 di spettatori stimati durante il mese delle vacanze francesi, a luglio (dal 7 al 29). Nella prossima edizione c’è di tutto: le pietre di Roubaix che tanto spaventano i big, la tappa cortissima da 65 km temuta dai diesel fondisti, […]