UNA FARFALLA ROSA. ORA IL TERRIBILE APPENNINO

UNA FARFALLA ROSA. ORA IL TERRIBILE APPENNINO

MONTEFALCO: La farfalla di Maastricht si veste di rosa e spariglia tutte le carte. Come da pronostico l’olandese Tom Dumoulin mette in tasca un bel margine e si presenta alla seconda parte del #Giro100 con la maglia che contrassegna il leader della corsa a tappe italiana. Ora gli altri sono tutti a più di 2 minuti ed il primo degli inseguitori è ora Nairo Quintana a 2′:23″. Un Giro ricco di ribaltoni quello che stiamo vivendo in questa stagione e che ha già visto 6 maglie rosa differenti: Postlberger, Greipel, Gaviria, Jungels, Quintana e Dumoulin. Ora viene il bello, subito domani con la frazione appenninica che da Firenze, con il […]

LA FIGUMANIA AL GIRO

LA FIGUMANIA AL GIRO

E’ scoppiata la mania per le figurine Panini sul Giro d’Italia. La nuova raccolta, uscita in edicola a fine aprile, in solo due settimane ha appassionato le decine di migliaia di ciclisti e di simpatizzanti delle due ruote in tutta Italia, a partire dagli stessi corridori della Corsa Rosa. Tra i vari team fioccano gli scambi, mentre su Twitter si moltiplicano le foto e gli annunci dei singoli atleti: in un simpatico video Sacha Modolo si interroga disperato “Dov’è la mia figurina?”, da parte sua Jacopo Guarnieri offre una figurina di Simone Ponzi in cambio della sua, raddoppia il team francese FDJ che propone due figurine di Jeremy Roy per […]

IL CRONOMETRO E’ FINALMENTE ALLEATO

IL CRONOMETRO E’ FINALMENTE ALLEATO

CRONOMETRO: Da Foligno si va a Montefalco, tutto d’un fiato, perché così sono le prove a cronometro. Un tempo gli italiani odiavano queste gare, soprattutto negli anni 90 quando il navarro Miguel Indurain strapazzava Gianni Bugno e Claudio Chiappucci contro il tempo e resisteva tenacemente in salita ai loro attacchi. Oggi la parte si è girata, visto che Vincenzo Nibali spera proprio nella prova a cronometro per recuperare lo svantaggio accumulato nella salita del Blockhaus dal colombiano Nairo Quintana, campione con il viso da sfinge. Tanti di watt espressi ieri dei corridori in salita, e grazie ad SPH Cycling è facile calcolare lo sviluppo della potenza espressa. L’arrivo è in […]

SI SALTA IN CALABRIA, LE INSIDIE SONO DIETRO L’ANGOLO

SI SALTA IN CALABRIA, LE INSIDIE SONO DIETRO L’ANGOLO

  TERME LUIGIANE: Pronti per un altro trasferimento via mare e dalla Sicilia si passa alla Calabria. Abbiamo azzeccato il pronostico di ieri con il colombiano Fernando Gaviria vincitore guidato con destrezza anche dal nostro Davide Martinelli, sempre più bravo in queste gare importanti. Dopo l’Etna, ancora visibile sullo sfondo del lungomare Matteotti, si passa in Aspromonte, proprio sul fondo dello stivale, a Reggio Calabria, una delle città più antiche d’Europa. La tappa, di 217 chilometri si conclude a Terme Luigiane, in leggera salita dove si trovano fonti termali per la cura della pelle. Una sorgente è fredda mentre le altre 3 sgorgano a 45°. Prima dell’arrivo si attraversano città […]

#INGIRO: TAORMINA UN CAPOLAVORO SULLA ROTTA DI MESSINA

#INGIRO: TAORMINA UN CAPOLAVORO SULLA ROTTA DI MESSINA

#ingiro : La città dello stretto è pronta per un grande arrivo dedicato ai velocisti. Una delle poche occasioni riservate agli sprinter in un Giro durissimo. In questa frazione gli elementi più interessanti sono negli ultimi chilometri. Partenza a Pedara e si attraversano le province di Catania e Messina. Vi suggeriamo di osservare attentamente, grazie al nostro streetview , la parte che da Taormina porta all’arrivo. A Taormina si trova infatti il famoso teatro greco romano, Palazzo Corvaja, quello dei Duchi di Santo Stefano e la Cattedrale. Tornando alla corsa qui vi è pure un traguardo volante. E poi via lungo la costa, senza difficoltà altimetriche, in un paesaggio suggestivo. […]

#INGIRO: UN GORILLA IN ROSA. IL NOSTRO MARTINELLI C’E’

#INGIRO: UN GORILLA IN ROSA. IL NOSTRO MARTINELLI C’E’

Dal Porto di Arbatax a Cagliari ci sono 148 km, e si scende lungo una costa insidiosa che accompagna il gruppo verso una nuova volata. Il gorilla in rosa, Andrè Greipel, dovrà riuscire a superarsi per regalarsi una foto veramente speciale, quella a braccia alte con il simbolo del primato. Ieri, un testimonial di SPH, Davide Martinelli, è stato protagonista di un tentativo di fuga. Oggi alla partenza proveremo a rubargli delle dichiarazioni per avere le sue emozioni. Inoltre l’altra sorpresa  sarà l’analisi dei dati di gara di Davide. Buon Giro! #ingiro SEGUI QUI L’ANTEPRIMA DELLA TAPPA

#INGIRO: ALPI O CARAIBI? SEMPLICEMENTE SARDEGNA

#INGIRO: ALPI O CARAIBI? SEMPLICEMENTE SARDEGNA

Alpi o Caraibi? Semplicemente Sardegna. In quello che potremmo definire un #fuorigiro si ha l’opportunità di scoprire vari aspetti dell’Italia che si incontra con la corsa rosa. Si parte da Olbia e si va a Tortolì, nell’Ogliastra, la parte orientale dell’isola dei 4 mori. Un susseguirsi di paesaggi senza eguali. Dopo la Costa Smeralda si sale sul passo Genna Silana, dove cresce una vegetazione composta da alberi sempreverdi, in pratica siamo sulle alpi. Questo è il Parco del Golfo di Orosei e lungo la sua discesa si transita per il paesino di Baunei. Qui, facendo una deviazione dal nostro percorso di gara, si può prendere per Cala Goloritzè. Una piccola […]