EUROPA-CANADA E RITORNO… COME SI AFFRONTA IL JET LAG?

EUROPA-CANADA E RITORNO… COME SI AFFRONTA IL JET LAG?

Heinrich Haussler (25 Febbraio 1984) è un australiano di origine tedesche.  È un atleta esperto e dal buon palmares in cui spiccano una tappa al Tour, una alla Vuelta e il titolo di Campione australiano. Un tipo abituato a girare il mondo e affrontare viaggi importanti anche per gareggiare in bicicletta. Parlare con lui è come accedere ad database di informazioni internazionali. Portacolori del team Bahrain Merida è appena rientrato dalla trasferta canadese di Quebec e Montreal. È lui che ci aiuta a capire come si affrontano queste esperienze che incidono parecchio sullo stress di un atleta. Di quanti giorni hai bisogno prima della gara e dopo la gara per […]

VUELTA: LA LOTTA E’ ANCORA APERTA

VUELTA: LA LOTTA E’ ANCORA APERTA

TORRELAVEGA (SPA): Nella crono di Torrelavega il super specialista Rohan Dennis (che la prossima stagione sarà al Team Bahrain Merida partner SportPlusHealth) vince come da pronostico e si lancia verso Innsbruck dove lotterà anche per la maglia iridata nelle prove contro il tempo. Oggi alla Vuelta i vincitori morali sono anche la maglia rossa Simone Yates e l’olandese dal nome impronunciabile Steven Kruijswijk che sale al terzo posto. Ricordiamo che fu proprio lui 2 anni fa il più serio avversario per Vincenzo Nibali e solo la caduta sulla neve nella discesa del Colle dell’Agnello lo tolse dalla lotta per la maglia rosa. Se dovesse essere tornato a quel livello saranno dolori per […]

PELLIZZOTTI: TOUR E VUELTA? ECCO COME SI FA…

PELLIZZOTTI: TOUR E VUELTA? ECCO COME SI FA…

Affrontare 2 grandi corse a tappe nella stessa stagione. Un impegno non da poco, ma grazie ad un atleta di esperienza come Franco Pellizzotti possiamo capire meglio come si affronta il doppio impegno. Classe 1978 in carriera ha vinto 2 tappe al Giro e un podio finale (3° nel 2009) oltre una maglia a pois al Tour de France e molte altre prove tra cui un titolo italiano su strada. Quest’anno le 2 grandi corse a tappe erano state programmate visto che al Tour con Vincenzo Nibali si puntava alla classifica per poi venire alla Vuelta cercando di preparare il finale di Vuelta in crescendo e poi tirare dritto al […]

SARA, FINISHER CON IL SOGNO DI KONA

SARA, FINISHER CON IL SOGNO DI KONA

Determinazione e grinta non le mancano. Un sogno ben chiaro nella mente: la partecipazione ai Campionati Mondiali di Triathlon alle Hawaii, a Kona. Sara Fusetti è una rodigina, così si chiamano gli abitanti della provincia di Rovigo e ha preso parte al Training Camp di Lanzarote dove Sport Plus Health ha curato la parte di preparazione scientifica aiutando gli atleti a capire il loro potenziale, evitare il sovraccarico e importare un piano di lavoro adeguato. Sara da 5 anni pratica con grande impegno il triathlon e ci svela le motivazioni che l’hanno spinta a lanciarsi in questa avventura così impegnativa: “La passione per il triathlon è una sfida. Ho sempre […]

#LAVUELTA: DON ALEJANDRO, 38 ANNI, NON FA ALTURA MA VA SEMPRE FORTE…

#LAVUELTA: DON ALEJANDRO, 38 ANNI, NON FA ALTURA MA VA SEMPRE FORTE…

PHOTO – Unipublic/PhotogomezSport Alla Vuelta c’è una specie di Highlander, è l’embatido Alejandro Valverde nato nel 1980. Negli anni ha cambiato soprannomi, prima era Balaverde, poi anche pelle. Agli esordi sembrava un uomo veloce, poi da corse a tappe (sua la Vuelta Espana 2009) e poi un collezionista di classiche (4 Liegi, 5 Freccia). Se fosse andato forte anche in alta montagna sarebbe stato Eddy Merckx. Valverde viene dalla regione di Murcia, nel sud est della Spagna e ama il sole. Un campione tanto forte quanto singolare in alcuni aspetti della sua preparazione. Al contrario di molti atleti non ama allenarsi in altura. In questo blog abbiamo spiegato come molti […]

COLBRELLI, RIMANERE IN FORMA DOPO UN GRANDE GIRO? ECCO COME..

COLBRELLI, RIMANERE IN FORMA DOPO UN GRANDE GIRO? ECCO COME..

Sonny Colbrelli, ciclista professionista del Team Bahrain Merida, è stato protagonista di un’ottima prova ad Amburgo nella classica gara riservata ai velocisti e che ha visto trionfare per la seconda volta il campione italiano Elia Viviani. Per lui una corsa d’attacco che lo ha visto attivissimo interprete fino a pochi chilometri dal traguardo. È lui stesso che ci guida in una serie di considerazioni e che ci rimandano al tema di questo periodo. Dopo una corsa a tappe come si fa a mantenere alta la condizione di forma? Ma andiamo con ordine e partiamo da Amburgo. “Quella tedesca è una corsa che ha precise caratteristiche e che da anni si […]

TOUR OF POLAND: UNA TAPPA DI PIANURA PUO’ ESSERE PIU’ FATICOSA DI UNA VALLONATA

TOUR OF POLAND: UNA TAPPA DI PIANURA PUO’ ESSERE PIU’ FATICOSA DI UNA VALLONATA

(LAVORARE PER TIRARE UNA VOLATA PUO’ RICHIEDERE UNO SFORZO GRANDISSIMO – GETTY PHOTO) Il quarto giorno di gare ha portato il Tour de Pologne in montagna. Dopo la partenza a Jaworzno, i corridori si sono diretti verso sud. Nella prima parte pianura con tre sprint intermedi – a Myslowice, Chelm Slaski e Wilamowice. Il gruppo si è trasferito  nella pittoresca regione di Beskid Slaski, dove si trovano quattro salite di 1a categoria. I ciclisti hanno affrontato due volte Zameczek e due volte la salita di Salmopol a Szczyrk. Dopo aver completato due giri collinari lunghi 20 chilometri per poi arrivare a Szczyrk. Ha vinto l’idolo di casa Kwiatowsky, ma cosa […]

TOUR DE POLOGNE: QUANTI DETTAGLI IN UNA TAPPA BY DAVIDE MARTINELLI

TOUR DE POLOGNE: QUANTI DETTAGLI IN UNA TAPPA BY DAVIDE MARTINELLI

  CRACOVIA (POL): Tappa di apertura al Tour de Pologne con una frazione che si è sviluppata in circuito cittadino finale. Una formula interessante quella polacca che vede le tappe partire molto tardi, verso le 16:00, per permettere al pubblico di godersi l’arrivo all’ora dell’aperitivo. Vince Paschal Ackermann, bella promessa tedesca in forza alla Bora. Secondo il colombiano Hodeg, un piccolo Gaviria. In gruppo avevamo il nostro insider, Davide Martinelli, che ci svela alcuni dettagli tecnici interessanti. “Oggi per noi è stata una bella tappa dove siamo riusciti ad ottenere il 2° posto con Hodeg – racconta Davide – E’ partita subito una fuga e ha guadagnato 3-4′. Per noi […]

DAVIDE MARTINELLI TE EXPLICA COMO REALIZAR UNA PRUEBA CON SPH

DAVIDE MARTINELLI TE EXPLICA COMO REALIZAR UNA PRUEBA CON SPH

Conocer su estado físico a través de una prueba física es algo que todos pueden hacer. Sólo tiene que descargar Sport Plus Health, la aplicación de entrenamiento profesional, y proceder con su selección de la prueba más adecuada.Una manera simple, intuitiva, inmediata y sobre todo precisa. Unos pocos pasos son todo lo que se necesita para obtener el resultado de su estado físico de inmediato y establecer su preparación futura o analizar su historial. Tanto si eres un ciclista como un deportista de endurance, tenemos la solución para ti.Existen 3 pruebas disponibles (FTP, Critical Power y Mader) y que sólo se pueden realizar a través de un smartphone que también […]

DAVIDE MARTINELLI EXPLAINS TO YOU HOW TO PERFORM A PHYSICAL TEST

DAVIDE MARTINELLI EXPLAINS TO YOU HOW TO PERFORM A PHYSICAL TEST

Evaluate your physical condition thanks to a test is now available to everyone. How? Just download Sport Plus Health, the professional training application, from the Store and choose the most appropriate test. Execute a test has ever been so simple, intuitive, immediate and above all precise. In just a few steps you can get the result of your physical condition and set your preparation or analyze your history. Whether you are a cyclist or an endurance athlete, we have the solution for you. There are 3 tests available (FTP, Critical Power and Mader) that can be performed using just a smartphone or combining it with an heartrate monitor or power […]