Bambini a lezione di ciclismo. Succede nelle scuole di Washington

Gli allievi delle scuole elementari della città di Washington hanno trovato una sorpresa davvero speciale all’inizio del nuovo anno scolastico: al posto delle tradizionali ore di educazione fisica, infatti, il dipartimento scolastico ha deciso di introdurre corsi di ciclismo. I bambini, durante le lezioni, non imparano solo a reggersi sulle due ruote (se ancora non ne fossero capaci), ma acquisiscono padronanza riguardo tutto quel che concerne la bici, dall’educazione stradale alla manutenzione e riparazione, dalla lettura delle mappe ai rudimenti di assistenza in caso di infortunio.

Le 80 scuole primarie coinvolte nel progetto, in un’ottica di inserimento totale della bicicletta all’interno del curriculum scolastico, affiancano alle lezioni teoriche e pratiche svolte in sede anche attività inserite nella realtà cittadina. Ad esempio i piccoli ciclisti, rigorosamente in bici, vengono condotti dagli insegnanti a studiare di fronte ai principali monumenti storici della capitale, dal Campidoglio al Vietnam memorial, oppure raggiungono il giardino botanico per studiarne le piante. Ma la bicicletta serve anche a potenziare la matematica, attraverso i conti delle calorie consumate dalla classe durante le uscite collettive.

Per l’iniziativa, il dipartimento scolastico ha messo a disposizione un totale di 600 bici blu, 300 acquistate con fondi pubblici e 300 donate da benefattori, ma l’obiettivo è procurarsene a sufficienza per farle usare a rotazione nelle classi e far sì che ogni alunno ne abbia a disposizione una.

A detta del direttore del dipartimento scolastico sanitario locale Miriam Kenyon, soprattutto nelle zone povere della città possedere una bicicletta è ancora un privilegio che pochi possono permettersi. Una condizione, questa, che non giova di certo alla lotta contro la diffusione dell’obesità tra i piccoli cittadini americani.

 

Crediti foto: http://www.cascade.org/basics-bicycling