Nel 2011 Andreas Raelert ha battuto il record del mondo di distanza in una Ironman al Challenge Roth su una BMC Timemachine – realizzando uno strepitoso tempo finale di 7:41:33 – record rimasto imbattuto per 5 anni fino al 2016.
E’ tempo di qualcosa di nuovo? Una nuova bici per realizzare un nuovo record? BMC ha detto sì, presentando la nuova Timemachine con un nuovo obbiettivo: triathlon.
I numeri della potenza erogata di recente nel triathlon sono da capogiro. Qualcuno è in grado di realizzare 310 watt di media per 4 ore? In ogni caso, nonostante ci sono centinaia di corridori pronti per scendere sotto le 4 ore nel tratto in bici, noi sappiamo che i triatleti più ambiziosi hanno come obbiettivo quello di avere le gambe per la maratona, non solo sperare vada tutto bene dopo il tratto in bici.
Negli ultimi 3 anni ci siamo concentrati sul ridisegnare la nostra bici da cronometro, la Timemachine, con l’obbiettivo di aiutare i triatleti a realizzare i migliori tempi di gara. Abbiamo creato una bici che permette ai corridori di concentrarsi di meno sul cercare la posizione aerodinamica – dato che ora dovrebbe essere più naturale, come una estensione del corpo.
Una bici che fa sentire ai ciclisti come se stessero applicando più potenza sui pedali. Una bici che sembra tanto veloce quanto è. Una bici che è la base per l’equipaggiamento da triathlon.