Per tutti gli utilizzatori dei dispositivi Garmin è ora possibile sincronizzare i loro allenamenti sul Cloud di Sport Plus Health sfruttando tutte le funzionalità disponibili
Attualmente la prassi degli allenatori è quella di inviare, generalmente via mail, un programma di allenamento per ogni atleta, che questi è tenuto a dover seguire attentamente quando corre
Dopo che avrai completato i test iniziali, saremo in grado di stimare matematicamente il tuo stato di forma attuale.
La condivisione dei percorsi consente agli utenti di SportPlusHealth di allenarsi sugli stessi tracciati, creando una comunità di appassionati della stessa zona e suggerendo a chi viene da fuori i luoghi migliori per un allenamento.
Attivando l’apposita funzione dalle impostazioni, il tuo smartphone invierà periodicamente (ogni circa 3 secondi) la posizione ed altri parametri personali (come velocità, battito cardiaco, ecc.) ai nostri server.
Nell’app è presente un sistema di sincronizzazione automatica, grazie al quale potrai accedere ai tuoi dati ovunque ti trovi.
Ormai da diversi anni i preparatori atletici che curano gli allenamenti dei migliori sportivi al mondo impostano le tabelle d’allenamento non tanto su durate e distanze da percorrere
Anche senza una connessione Internet, la tua performance e le statistiche del percorso sono misurate in modo preciso ed affidabile.
Per la valutazione del proprio stato di forma è fondamentale una metodologia di test sicura ed affidabile. Il test Conconi ti permette di stimare la soglia anaerobica grazie ad una serie di campionamenti durante i quali verrà monitorata la frequenza cardiaca associata. Con il test Mader invece potrai stimare la soglia aerobica e quella anaerobica grazie ad una serie di campionamenti intervallati dalla misurazione della quantità di acido lattico presente nel sangue.
Hai scovato un nuovo percorso e non vedi l’ora di farlo conoscere anche ai tuoi amici corridori? Ti interessa esplorare una zona sconosciuta