QUARANTENA: UN AIUTO FREE PER ALLENARSI AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

QUARANTENA: UN AIUTO FREE PER ALLENARSI AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

Sporplushealth, piattaforma specializzata nell’allenamento scientifico, vuole dare un supporto concreto a chi si trova in quarantena a causa del Coronavirus. Se sei un ciclista o un runner, e hai un rullo su cui allenarti, allora aderisci alla nostra iniziativa che ti aiuta nella preparazione su misura anche in questi giorni difficili tra le mura domestiche. Se non sei un biker, puoi comunque avvalerti degli esercizi proposti dai nostri coach.  DI COSA PARLIAMO? Di un supporto gratuito, con la supervisione di uno dei nostri coach: Effettua il test e valuta il tuo stato di forma attuale Stila un piano di allenamento adeguato Ottiene un miglioramento Una scheda di esercizi posturali Ottieni dei consigli alimentari […]

IL CORONAVIRUS ATTACCA GLI SPORTIVI? L’OPEN WINDOW LI PENALIZZA

IL CORONAVIRUS ATTACCA GLI SPORTIVI? L’OPEN WINDOW LI PENALIZZA

Sportivi e Coronavirus. Un tema che può sembrare lontano dalla realtà di persone in salute come gli atleti. A sorprendere tutti è stata la notizia che un ragazzone alto e forte, maratoneta, calciatore dilettante lombardo, sia stato infettato dal Covid-19. L’uomo ha avuto difficoltà respiratorie rilevanti ed è stato ricoverato in terapia intensiva. La domanda è: Non si trattava di un virus che colpiva solo anziani e immunodepressi? Il fatto ha meravigliato i non addetti ai lavori che si sono sentiti decisamente spiazzati dal fatto. La risposta sta proprio nell’attività fisica troppo intensa. Si verifica così il fenomeno definito Open Window. È scientificamente appurato che le funzioni delle cellule del […]

ALLENARSI IN POTENZA. PERCHE’?

ALLENARSI IN POTENZA. PERCHE’?

La domanda che si pone è: per quale motivo da qualche anno ci si allena in potenza? L’utilizzo dei watt non è una prerogativa riservata ad un’Elite sportiva ben definita, ma è un vantaggio per tutti i ciclisti e non solo. Allenarsi con i watt vuol dire basarsi su un dato scientifico che non subisce variabili soggettive che intervengono quando ci si allena ad esempio basandosi sui battiti cardiaci. Quali possono essere queste variabili? La temperatura elevata, una condizione di stress psicologico (motivi personali, delusioni, preoccupazioni di lavoro) e sostanze come la caffeina che possono influire in modo importante sull’attività cardiaca e quindi fornire delle indicazioni non attendibili. Per questa […]

UN TEST FACILE E AFFIBADIBILE: IL TEST FTP

UN TEST FACILE E AFFIBADIBILE: IL TEST FTP

Prima di leggere questo articolo ricordati di guardare anche il precedente :  ALLENARSI IN POTENZA: PERCHE’?  DA DOVE PARTIAMO? IL TEST FTP FTP è la potenza che una persona può raggiungere e mantenere per un’ora di esercizio senza accumulare acido lattico. Il test della FTP permette di conoscere il livello di allenamento di un ciclista con una prova svolta in condizioni reali(ma si può effettuare anche indoor con i rulli magnetici). Svolgere un test sulla propria bicicletta, in condizioni reali, quando e quante volte lo si desidera, è indubbiamente un grande vantaggio. Vi è una forte correlazione tra VO2max (massimo consumo di ossigeno) e la soglia lattacida. Più il VO2max è […]

ALLENARSI IN POTENZA. PERCHE’?

ALLENARSI IN POTENZA. PERCHE’?

ALLENARSI IN POTENZA La domanda che un ciclista si pone è: per quale motivo da qualche anno ci si allena in potenza? L’utilizzo dei watt non è una prerogativa riservata ad un’Elite sportiva ben definita, ma è un vantaggio per tutti i ciclisti e non solo. Allenarsi con i watt vuol dire basarsi su un dato scientifico che non subisce variabili soggettive che intervengono quando ci si allena ad esempio basandosi sui battiti cardiaci. Quali possono essere queste variabili? La temperatura elevata, una condizione di stress psicologico (motivi personali, delusioni, preoccupazioni di lavoro) e sostanze come la caffeina che possono influire in modo importante sull’attività cardiaca e quindi fornire delle […]

TIM COOK: CICLISMO CHE TECNOLOGIA ! E SPH GIA’ C’E’

TIM COOK: CICLISMO CHE TECNOLOGIA !  E SPH GIA’ C’E’

Nei giorno scorsi il CEO di Apple, Tim Cook, ha tweettato parlando della tecnologia nel mondo del ciclismo che è ormai prossima a quella della F1. Le usano quasi tutte le squadre World Tour e ne traggono benefici importanti. Di cosa si tratta? Trasmissione dati in real time durante le gare, valutazione dei parametri dell’atleta, battiti del cuore e potenza espressa e analisi post gara. A volte basta avere questi dettagli per preservare un atleta durante una tappa. “I battiti non salgono, è stanco”, oppure, “Non sta sprigionando tutta la sua potenza, stiamo al coperto”. Così come succede l’esatto contrario. “Sta bene e lo mandiamo all’attacco”. La trasmissione avviene tramite […]

GARE ON LINE.. IL PERICOLO E’ DIETRO L’ANGOLO

GARE ON LINE.. IL PERICOLO E’ DIETRO L’ANGOLO

Sono sempre più in voga le sfide ciclistiche on line. Sulle varie piattaforme parte una gara 4 volte l’ora. Basta inserirsi in un gruppo e ci si può sfidare in modo virtuale, contro avversari situati in ogni parte del mondo, senza muoversi dal salotto. A queste gare può accedere chiunque e soprattutto senza un controllo medico preventivo. Non si correre il rischio di esagerare con gli sforzi attraverso l’utilizzo di questi strumenti? I cicloamatori spesso eccedono con slanci di agonismo, ignorando i propri limiti, alla caccia di super performance che a lungo andare diventano controproducenti, essendo il fisico sempre impegnato in sforzi massimali. Quando ti trovi on line è come […]

LA FORZA DELLA MENTE: MARINO THE MENTAL COACH

LA FORZA DELLA MENTE: MARINO THE MENTAL COACH

CAMBRILS (SPA): “Le persone sono la risultante di un percorso, delle loro esperienze passate. È importante che la testa abbia assimilato al meglio tutti i passaggi della vita per poter dare il meglio di noi stessi”. E’ così che Marino Rosti, mental coach del Team Bahrain Merida introduce alcuni concetti relativi al proprio lavoro al fianco degli atleti di alto livello. Storicamente nel ciclismo si è sempre privilegiata la preparazione del fisico, tralasciando l’aspetto mentale della performance. Negli ultimi anni invece vi è una tendenza a non trascurare più niente e per questa ragione le figure come quella di Rosti, ricoprono maggiore importanza in seno alle squadre e nella carriera […]

PREPARAZIONE: SBAGLIARE SENZA RENDERSENE CONTO

PREPARAZIONE: SBAGLIARE SENZA RENDERSENE CONTO

Succede nella vita, ma anche nel ciclismo, di non sentirsi più all’altezza della situazione. Quello che fino a poco tempo prima era un metodo che sembrava andar bene, si rivela essere inadeguato, obsoleto. E’ una situazione che vivono anche alcuni cicloamatori abituati all’allenamento fai da te e che improvvisamente vengono surclassati da altri atleti che fino a poco prima erano ritenuti meno competitivi. A quel punto è spontanea la domanda: Che succede? E’ il momento in cui si capisce che molti hanno virato su una metodologia di allenamento moderna, magari appoggiandosi ad un preparatore. Nel concreto cosa è cambiato? Si allenano tutti di più? Questa domanda la giriamo a Giovanni […]

VUOI EFFETTUARE UN TEST FISICO? DAVIDE MARTINELLI TI SPIEGA COME

VUOI EFFETTUARE UN TEST FISICO? DAVIDE MARTINELLI TI SPIEGA COME

  Conoscere il proprio stato di forma grazie ad un test fisico è una cosa a portata di tutti. Come? Basta scaricare Sport Plus Health, l’applicazione per l’allenamento professionale, e procedere con la scelta del test più appropriato. Un modo semplice, intuitivo, immediato e soprattutto preciso. Bastano pochi passaggi per ottenere subito il risultato del proprio stato di forma e impostare la preparazione futura o analizzare il tuo storico. Che tu sia ciclista, o uno sportivo di endurance, allora abbiamo la soluzione per te. Ce ne sono ben 3 di test a disposizione (FTP, Critical Power e Mader) e che possono essere svolti solamente utilizzando un smartphone a cui è […]