FAUSTO MASNADA: IL GIORNO PIU’ BRUTTO DELLA MIA CARRIERA

FAUSTO MASNADA: IL GIORNO PIU’ BRUTTO DELLA MIA CARRIERA

Nei giorni scorsi il CCC Team ha annunciato di aver dovuto prendere misure drastiche per far fronte alla mancanza di fondi in questo momento di crisi legato all’emergenza sanitaria per il Coronavirus Covid-19: il general manager Jim Ochowicz ha spiegato che la maggioranza dei contratti dello staff tecnico è stata sospesa, mentre gli stipendi dei corridori saranno fortemente ridotti per tutta la parte restante della stagione (anche fino all’80%). Negli ultimi giorni erano infatti emersi grossi problemi economici per lo sponsor polacco CCC che a causa della pandemia ha visto crollare il volume del proprio business: le misure prese da Ochowicz sono state necessarie per la mancanza di liquidità e per consentire […]

NICOLAS ROCHE NON E’ GIUSTO TAGLIARE LO STIPENDIO AI CORRIDORI

NICOLAS ROCHE NON E’ GIUSTO TAGLIARE LO STIPENDIO AI CORRIDORI

“Facciamo la vita degli atleti più di prima, ci alleniamo sui rulli più volte al giorno per un totale di 20 ore settimanali e ci sottoponiamo alle sedute a corpo libero. Abbiamo impegni virtuali, a breve faremo il Fiandre ad esempio, oppure call conference di squadra per gli aggiornamenti. Insomma siamo professionali al 100%. La mia opinione è che il taglio degli stipendi non sia giusto”. E’ un Nicholas Roche molto sincero quello che ieri sera si è aperto nella diretta instagram con Lello Ferrara. Il corridore irlandese, con doppia nazionalità (francesce), dalla sua casa di Monaco ha raccontato una seri di aneddoti molto curiosi, da uno screzio in corsa con […]

CONOSCETE LA DIETA A INTERMITTENZA? POZZOVIVO LA FA

CONOSCETE LA DIETA A INTERMITTENZA? POZZOVIVO LA FA

“Sto bene, martedì prossimo avrei dovuto operarmi di nuovo, ma in questo momento di blocco totale non è possibile. Non vorrei parlare però di questo problema e distogliere l’attenzione dalle situazioni ben più serie legate all’attualità”. E’ un Domenico Pozzovivo frizzante quello che, in collegamento dalla sua casa di Lugano e si sottopone alle domande della diretta di Lello Ferrara 3.0. “Una volta completata l’osteosintesi devono essere rimossi dalla tibia chiodi, placche, fili vari. In questa fase, dopo il primo blocco di gare e lavoro, avrei infatti dovuto fermarmi per l’intervento. Per una piena normalizzazione credo ci voglia ancora un po’ e la prossima stagione dovrebbe essere svolta di nuovo […]

LA CICLISTA -MEDICO ELISE CHABBEY IN CORSIA CONTRO IL CORONAVIRUS

LA CICLISTA -MEDICO ELISE CHABBEY IN CORSIA CONTRO IL CORONAVIRUS

Una notizia che fa pensare e che vede protagonista la ciclista professionista svizzera Elise Chabbey. Con la pandemia di coronavirus che non ha ancora raggiunto il suo picco e dato che le corse ciclistiche sono state al momento tutte annullate, Chabbey ha deciso di  lasciare la sua squadra, la Bigla-Katusha, per indossare il camice bianco.  La 27enne elvetica, recentemente laureatasi in medicina, ha abbandonato la preparazione in vista delle classiche primaverili per lavorare all’Ospedale Universitario di Ginevra. “Non fare nulla non è nella mia natura. Quello che sta succedendo non ha precedenti, e vista la gravità della situazione sentivo di dover fare qualcosa”, ha commentato la rossocrociata. Quando la crisi […]

IL CORONAVIRUS ATTACCA GLI SPORTIVI? L’OPEN WINDOW LI PENALIZZA

IL CORONAVIRUS ATTACCA GLI SPORTIVI? L’OPEN WINDOW LI PENALIZZA

Sportivi e Coronavirus. Un tema che può sembrare lontano dalla realtà di persone in salute come gli atleti. A sorprendere tutti è stata la notizia che un ragazzone alto e forte, maratoneta, calciatore dilettante lombardo, sia stato infettato dal Covid-19. L’uomo ha avuto difficoltà respiratorie rilevanti ed è stato ricoverato in terapia intensiva. La domanda è: Non si trattava di un virus che colpiva solo anziani e immunodepressi? Il fatto ha meravigliato i non addetti ai lavori che si sono sentiti decisamente spiazzati dal fatto. La risposta sta proprio nell’attività fisica troppo intensa. Si verifica così il fenomeno definito Open Window. È scientificamente appurato che le funzioni delle cellule del […]

2° POSTO PER NICOLAS GOMEZ NELLE MARCHE

2° POSTO PER NICOLAS GOMEZ NELLE MARCHE

CIVITANOVA MARCHE (MC): Secondo posto con dedica speciale quello ottenuto oggi a Civitanova Marche dal team Colpack Ballan del Presidente Giuseppe Colleoni e del Team Manager Antonio Bevilacqua.  Il podio è arrivato grazie al velocista colombiano Nicholas Gomez.   Nell’ottavo Gran Premio dell’Industria, Il portacolori del sodalizio orobico è stato infatti preceduto per un soffio da Enrico Zanoncello del team Zalf Fior al termine di una gara molto combattuta lunga 105 km percorsi alla media di 48,461 km/h.   “Ci è mancato poco – racconta Gomez  – ma gli ultimi metri del rettilineo d’arrivo erano in leggera ascesa e non sono riuscito a sprigionare tutta la mia velocità. Avrei tanto […]

ALLENARSI IN POTENZA. PERCHE’?

ALLENARSI IN POTENZA. PERCHE’?

La domanda che si pone è: per quale motivo da qualche anno ci si allena in potenza? L’utilizzo dei watt non è una prerogativa riservata ad un’Elite sportiva ben definita, ma è un vantaggio per tutti i ciclisti e non solo. Allenarsi con i watt vuol dire basarsi su un dato scientifico che non subisce variabili soggettive che intervengono quando ci si allena ad esempio basandosi sui battiti cardiaci. Quali possono essere queste variabili? La temperatura elevata, una condizione di stress psicologico (motivi personali, delusioni, preoccupazioni di lavoro) e sostanze come la caffeina che possono influire in modo importante sull’attività cardiaca e quindi fornire delle indicazioni non attendibili. Per questa […]

SI INIZIA CON UN OTTIMO 2° POSTO :-)

SI INIZIA CON UN OTTIMO 2° POSTO :-)

GP LA TORRE – FUCECCHIO (FI): Vittoria sfiorata in Toscana per il Team Colpack Ballan che nel velocissimo circuito di La Torre, da ripetere 26 volte, ha visto Michele Gazzoli piazzarsi al 2° posto alle spalle di Leonardo Marchiori (Team NTT Continental). Per la formazione di patron Beppe Colleoni e di Antonio Bevilacqua una gara da protagonisti e un pizzico di rammarico per il risultato finale, compensato dall’ottima prestazione di squadra. “Ci è mancato pochissimo – afferma il velocista bresciano – ma devo dire che abbiamo dimostrato di essere una grande formazione. Oggi sono caduto a metà gara e i miei compagni mi hanno aiutato a rientrare. Purtroppo nell’incidente ho […]

CI PROVO… ECCO IL MIO PRIMO TEST

CI PROVO… ECCO IL MIO PRIMO TEST

Parto da zero. Non ho basi tecniche importanti e mi lascio guidare dal desiderio di migliorare la mia forma fisica. Il mio approccio con SportPlusHealth avviene proprio per questa ragione. Ho sentito da qualche amico che è possibile effettuare un test di valutazione fisica e poi impostare un piano di lavoro personalizzato basato sulla qualità dell’allenamento. Per me è un discorso interessante, perché mi permette di ottimizzare il mio tempo che è suddiviso tra lavoro e famiglia. Diciamo che è una bella lotta, ma ritengo sia giusto anche avere uno spazio a mia disposizione. Volersi bene è un modo per far star meglio anche gli altri. Ovviamente non si deve […]

EXPERIENCE: ERRORI DA EVITARE PRIMA E DURANTE UN TEST

EXPERIENCE: ERRORI DA EVITARE PRIMA E DURANTE UN TEST

Il mio primo test non lo si può nemmeno definire tale. Infatti è stato più un approccio al mondo della tecnologia e della scienza. Per quale ragione? In primis non avevo mai usato un misuratore. Quindi, il primo step in assoluto accoppiare il misuratore di potenza alla app SPH che si trova nel mio telefono (ant+ o bluethooth le modalità di comunicazione). ERRORI: In secondo luogo devo dire che il mio test non è andato al meglio per almeno 2 ragioni, una pratica e l’altra psicologica. DARE IL 100%: Da un punto di vista pratico devo ammettere che non avendo una grande esperienza, non ho dato il 100% del mio […]