L’ALLENAMENTO E’ CAMBIATO.. NON CI CAPISCO PIU’ NULLA!!

L’ALLENAMENTO E’ CAMBIATO.. NON CI CAPISCO PIU’ NULLA!!

  Il freddo è pungente e di uscire in bicicletta non se ne parla. Senti dire che molti stanno già pedalando, i più agguerriti si sono spostati al caldo per emulare i professionisti del pedale. Per te il ciclismo è una grande passione, ma non vorresti mai essere un integralista delle 2 ruote. Ti piace pedalare, quando il lavoro e la famiglia te lo permettono. Capisci però che lo sport della bicicletta è cambiato moltissimo. Si parla di watt e di lavoro svolto ad alta intensità. Si utilizzano strumenti nuovi, come il powermeter, e serve interpretare i dati così estrapolati. Non serve solo misurare, ma anche comprendere, interpretare e programmare […]

RICERCA: DIVENTA UN TESTER HRV

RICERCA: DIVENTA UN TESTER HRV

Ciao ti chiediamo gentilmente 45” del tuo tempo. Lo staff di SPH lavora con l’obiettivo di creare un prodotto sempre più completo per voi atleti. Le nostre energie sono indirizzate al completamento della piattaforma di analisi, rilasciando dati complessi in forma semplice. Per questo stiamo creando un indice che ti possa aiutare nella valutazione dello stato della tua forma fisica. Per affinare questo indice abbiamo bisogno della tua collaborazione. Siamo infatti alla ricerca di atleti disposti a provare in anteprima una nuova funzionalità dell’app relativa al calcolo della tua HRV giornaliera e dell’analisi degli allenamenti. Un parametro molto utile per scoprire la stanchezza fisica nel corpo dell’atleta. L’HRV si misura […]

SPH E COLPACK BALLAN

SPH E COLPACK BALLAN

Il team Colpack Ballan, formazione Continental e Under 23, si avvale del supporto di SPH. La squadra bergamasca conta su alcuni dei migliori giovani del panorama internazionale come Antonio Tiberi, campione del mondo a cronometro, Andrea Piccolo, campione europeo Junior, Alessio Martinelli, vice campione del mondo Junior su strada.   I Direttori sportivi 2020 saranno Gianluca Valoti, Ivan Quaranta, Flavio Miozzo e Giuseppe Dileo.   GLI ATLETI UNDER 23 Davide Boscaro Yuri Brioni Francesco Della Lunga Francesco Giodano Nicolas Gomez  (COL) Leandro Masotto Sergio Meris Michael Minali Davide Persico Nicola Plebani Thomas Trainini Gidas Umbri ATLETI CONTINENTAL Davide Baldaccini Caiati Aldo Alessio Martinelli Giulio Masotto Andrea Piccolo Luca Rastelli Alessio Riccardi Tommaso […]

MIGLIORA CON POWERBOX FSA E SPH

MIGLIORA CON POWERBOX FSA E SPH

Full Speed Ahead, leader mondiale nella produzione di componenti per il ciclismo su strada e la MTB, ha stretto una partnership con Sport Plus Health, una piattaforma integrata per l’analisi professionale degli allenamenti che utilizza i dati che provengono dai sensori per registrare le sessioni e mostrare in tempo reale un’ampia gamma di informazioni. Da Settembre, tutti coloro che acquisteranno la guarnitura con misuratore di potenza FSA PowerBox, avranno infatti incluso un abbonamento gratuito di 6 mesi all’App Sport Plus Health e potranno accedere a tutti i servizi messi a disposizione dall’applicazione. Questo rappresenta sicuramente un plus che andrà a completare l’offerta della Powerbox, mettendo a disposizione dell’utente un servizio di […]

LA STORIA DELLA PROMESSA BELGA CHE LOTTA PER UN POSTO TRA I BIG

LA STORIA DELLA PROMESSA BELGA CHE LOTTA PER UN POSTO TRA I BIG

Campione del mondo, alto, biondo con gli occhi azzurri, laurea in architettura,lavoratore part time e studente la sera per diventare anche preparatore. Maxim Pirard, 22enne belga, non è certo uno che ama stare con le mani in mano e si impegna per coronare il suo sogno del ciclismo professionistico. Elegante in bici e dai modi gentili una volta sceso di sella. I suoi dati di potenza hanno impressionato anche il CT belga Rik Verbrugghe: 427 watt sui 20’, 505 watt sui 5’ e 812 watt in 1 minuto. Andiamo con ordine. Lo smart guy Pirard non è proprio uno sconosciuto nel mondo delle 2 ruote, ha infatti disputato una decina […]

SI RITIRA, A SOLI 29 ANNI, TAYLOR PHINNEY, TALENTO INESPRESSO

SI RITIRA, A SOLI 29 ANNI, TAYLOR PHINNEY, TALENTO INESPRESSO

Smettere a 29 anni, dopo una carriera di 9 anni al massimo livello. Anche se, bisogna dirlo, è da tempo che non vedevamo più quella bellissima promessa che seppe abbagliare noi italiani, e non solo, con una scintillante maglia rosa del Giro 2012. L’americano Taylor Phinney è passato prof con la Radioshack, sembra passata un’eternità, e si è poi messo subito in luce alla BMC dove ha militato per 5 anni prima di indossare le maglie di Cannondale e poi Education First. Ha gareggiato ovunque dalle Olimpiadi al Tour de France ai ciottoli di Roubaix. Ha vinto numerosi titoli junior in pista e preso parte alla prova individuale alle Olimpiadi […]

IL VELODROMO DA SALVARE

IL VELODROMO DA SALVARE

Quella che vi presentiamo è una piccola storia triste che spera in un lieto fine. Il bel velodromo che vedete nella foto qui sotto si trova negli Stati Uniti, e più precisamente nel Colorado. E’ un‘ottima pista in legno pregiato e la comunità ciclistica locale lo considera un importante punto di riferimento. Purtroppo però la gestione della struttura non è stata delle più semplici. Fin dalla sua apertura ha avuto la sfortuna di essere danneggiato da alcuni eventi catastrofici come un alluvione (che avviene con frequenza di 500 anni) e un tornado. Tutto ciò ha generato delle sofferenze finanziarie che hanno portato i proprietari alla scelta di vendere la struttura. […]

MONDIALI CI SIAMO: I FAVORITI E LE QUOTE

MONDIALI CI SIAMO: I FAVORITI E LE QUOTE

Finalmente ci siamo e i Mondiali di ciclismo prof stanno per partire. Dopo l’edizione 2018 di Innsbruck che ha fatto felici gli scalatori, e in particolare il vincitore spagnolo Valverde (che si difende molto bene anche in pianura….), quella che si disputerà domenica nello Yorkshire, Gran Bretagna, sarà una corsa per uomini specializzati nelle grandi classiche. 285 km da Leeds a Harrogate, con gli ultimi 97 da percorrere su un circuito non privo di asperità e con arrivo in leggera pendenza. Torna tra i favoriti lo slovacco Peter Sagan, che lo scorso anno, dopo uno storico tris di vittorie, è stato messo fuori gioco dalla durezza del percorso. Per gli […]

TADEJ POGACAR: UN PREDESTINATO PRONTO A BRUCIARE LE TAPPE

TADEJ POGACAR: UN PREDESTINATO PRONTO A BRUCIARE LE TAPPE

Il giovanissimo sloveno Tadej Pogacar, è nato solamente nel 1998,  già vola altissimo nell’olimpo del ciclismo. 21 anni ancora da compiere e un podio alla Vuelta Espana con ben 3 vittorie di tappa nella corsa spagnola e la maglia di miglior giovane. Suo il podio, 3°, dietro a Primoz Roglic e Alejandro Valverde. Nel dopoguerra solo Giuseppe Saronni, suo scopritore, aveva saputo fare tanto alla sua età. Addirittura, se andiamo più nel dettaglio, vediamo che da ben 85 anni nessun giovane aveva saputo vincere 3 tappe di montagna. Parliamo del 1934 e quello era un ciclismo pionieristico. Cosa dire di più? Bhe, innanzitutto che si tratta di un predestinato e […]

10 NOMI PER LA VUELTA

10 NOMI PER LA VUELTA

Con il forfait di Richard Carapaz e la conferma di alcune partecipazioni ecco finalmente definito il cast dei partecipanti alla Vuelta 2019. Per l’occasione la Policia spagnola ha messo in campo una speciale task force per garantire la sicurezza. Ma torniamo alla gara con i protagonisti più attesi. Fabio Aru. Vince perché ha riscoperto la felicità di andare in bici, perché chiudendo nei primi quindici al Tour ha capito di essere ancora ad alto livello, perché la Francia gli è servita come trampolino per questa corsa. Non vince perché ha faticato troppo per tornare subito in alto e rincorse di questo genere si pagano. Esteban Chaves. Vince perché il successo […]