Un bagno di folla tra le due ali sul Cauberg. La degna conclusione di un’impresa epica.
I chilometri iniziano ad essere veramente tanti. Quest’oggi Paolo si è misurato con la Decana, la più antica delle corse del Nord. Tutta la Vallonia da Nord a Sud e ritorno, 270 chilometri.
Paolo in assoluto più forte di tutto: pioggia incessante, vento in faccia e salita, siano i muri delle Fiandre oppure le còte della Vallonia.
L’Amstel Gold Race si svolgerà questa Domenica ed è sicuramente un obiettivo importante per il team Orica-GreenEDGE. Presentandosi subito dopo la prestazione di Matthew Hayman alla Parigi-Roubaix lo scorso fine settimana, il team spera di procedere con slancio nelle Classiche delle Ardenne.
Mai sognato di scendere migliaia di metri di dislivello di antichi sentieri alpini in Svizzera? Una nazione dove, con seggiovie, cabinovie e treni, è possibile salire su centinaia di vette leggendarie… Vi ci accompagnamo noi, con Teton Gravity.
Un’altalena di emozioni e soprattutto nel percorso, un “su e giù” continuo per tutte le Fiandre.
Fango, melma, pantano, sassi, pavè, terra. E ancora terra, pavè, sassi, pantano, melma, fango.
E’ Matteo Busato il miglior classificato del Team Southeast – Venezuela in una Freccia del Brabante che ha regalato comunque indicazioni positive nonostante alla fine non sia arrivato il risultato sperato.
Julien Absalon è arrivato quinto nella gara d’apertura della Coppa di Francia a Marsiglia nel fine settimana compreso tra il 25 e il 27 Marzo.
Due giorni di corse per il Team Southeast – Venezuela che tra domani e giovedì sarà impegnato nella Freccia del Brabante e nel Gp de Denain chiudendo così il programma relativo al Nord Europa.