CONCOREZZO (MB): Oggi ci troviamo a Concorezzo dove Vincenzo Nibali ed il team Bahrain Merida ci svelano le ambizioni del campione siciliano per la Milano Sanremo. Nibali è scortato per l’occasione dal compagno di squadra Matej Mohoric e dai vertici di McLaren, Duncan Dradley (Health and Human performance director Mclaren Applied technologies), John Alert (Chief Marketing Officier Mclaren Group) e del Team Bahrain Merida rappresentato dal General Manager Brent Copeland. La conferenza si tiene in inglese ed è l’occasione per parlare dei piani futuri del campione e della sinergia con l’azienda inglese. Inizia Duncan Bradley perché John Alert è bloccato nel traffico da Torino: «Mclaren ha una lunga storia di […]
ISRAELE – GRAN FONDO ARAVA Correre la Gran Fondo di Israele è sempre un’emozione unica. Non voglio mancare di rispetto ai monumenti italiani, ma gareggiare nel deserto, nel punto più basso della terra, è per me sempre un’avventura. Lo sforzo organizzativo quest’anno è stato premiato da 3 ore di diretta televisiva sull’emittente sportiva nazionale 5 che ha messo in campo 10 cameraman e l’elicottero TV. Subito i numeri con 1000 partecipanti da 20 paesi: Belgio, Germania, Colombia, Italia, Stati Uniti, Repubblica Ceca Repubblica, Francia, Russia, Cipro, Polonia, Norvegia, Inghilterra, Lettonia, Brasile, Argentina, Svezia, Canada e Israele. L’edizione 2019 si è spostata nella regione di Arava, un’area al confine con la […]
Il Wellness nella vita di tutti i giorni Ansia, stress e ritmi frenetici. È questo che la società odierna ci impone. Mantenere uno stile di vita sano in queste condizioni richiede, già di per sè, un notevole impegno. Un metodo universalmente riconosciuto a tal fine è un costante lavoro sul proprio corpo, che passa attraverso una regolare attività fisica. SPH nasce con l’intento di fornire un valido strumento a tutto campo per aiutare a migliorare la propria quotidianità attraverso l’esercizio. L’applicazione è dedicata sia a chi si affaccia per la prima volta al mondo del movimento, sia agli atleti più navigati. Iniziarsi al movimento Prima di intraprendere il percorso Wellness […]
Concluso il raduno al Teide Vincenzo Nibali e compagni hanno rifatto la valigia e sono partiti alla volta degli Emirati Arabi: ad attenderli c’è la presentazione della squadra nel Bahrain e poi l’UAE Tour, che per il campione siciliano rappresenterà l’esordio stagionale. Per lunghe settimane, fino a sabato scorso, Nibali e compagni hanno lavorato sul Monte Taide e per sapere come sono andate le cose in Spagna abbiamo contattato Paolo Slongo, capo allenatore della Bahrain Merida. «Al Teide – spiega il tecnico veneto – abbiamo fatto un grande lavoro, per cui non ci possiamo aspettare molto dall’esordio di Vincenzo in termini di risultati. Diciamo che per noi all’UAE Tour inizierà un altro […]
Photo credit: Giuseppe Giuliano/Wok photography/Red Bull Content Pool MILANO: Anche per Marco Aurelio Fontana, classe 1984, è arrivato il momento di cambiare qualcosa nella propria vita. Lui lo chiama “passo in avanti”, verso una nuova vita. Il biker di Giussano il suo passo lo ha fatto questa sera al Deus Ex Machina di Milano radunando attorno a sé giornalisti e addetti ai lavori confermando ancora una volta di essere un personaggio in grado di andare oltre il movimento della mtb. Durante l’inverno non deve aver dormito molto sugli allori e ha passato qualche notte insonne per dare forma ai propri sogni che nell’immediato prevedono un nuovo team, gare in e-bike, la […]
CAMBRILS (SPA): “Le persone sono la risultante di un percorso, delle loro esperienze passate. È importante che la testa abbia assimilato al meglio tutti i passaggi della vita per poter dare il meglio di noi stessi”. E’ così che Marino Rosti, mental coach del Team Bahrain Merida introduce alcuni concetti relativi al proprio lavoro al fianco degli atleti di alto livello. Storicamente nel ciclismo si è sempre privilegiata la preparazione del fisico, tralasciando l’aspetto mentale della performance. Negli ultimi anni invece vi è una tendenza a non trascurare più niente e per questa ragione le figure come quella di Rosti, ricoprono maggiore importanza in seno alle squadre e nella carriera […]
Succede nella vita, ma anche nel ciclismo, di non sentirsi più all’altezza della situazione. Quello che fino a poco tempo prima era un metodo che sembrava andar bene, si rivela essere inadeguato, obsoleto. E’ una situazione che vivono anche alcuni cicloamatori abituati all’allenamento fai da te e che improvvisamente vengono surclassati da altri atleti che fino a poco prima erano ritenuti meno competitivi. A quel punto è spontanea la domanda: Che succede? E’ il momento in cui si capisce che molti hanno virato su una metodologia di allenamento moderna, magari appoggiandosi ad un preparatore. Nel concreto cosa è cambiato? Si allenano tutti di più? Questa domanda la giriamo a Giovanni […]
In questo mondo della bici sempre in continua evoluzione, sento sempre più spesso parlare di teorie che vedono la componente indoor ricoprire un ruolo importante, soprattutto nello svolgimento di esercizi specifici. A quel punto la domanda che mi pongo è: l’atleta moderno è frutto di una preparazione che mixa attività su strada con quella sui rulli? Possibile che esistano atleti di alto livello che preparino le loro performance prevalentemente indoor? Oppure sono solo fissazioni si alcuni cicloamatori fanatici dei numeri? Andiamo con ordine e scopriamo come alcuni atleti di alto livello usano i rulli. C’è chi come Davide Martinelli, ne sa fare un uso piuttosto circoscritto. “In questo momento dell’anno […]
Matej Mohorič, sloveno, è una delle promesse più belle del ciclismo contemporaneo. Ragazzo dall’intelligenza viva, è nato nel 1994 e nella sua carriera ha già conquistato il titolo di campione del mondo Junior (2012) e quello Under 23 (2013). Attualmente è in forze al Team Bahrain Merida di cui Sport Plus Health è partner. Siamo reduci dai Campionati Mondiali di Innsbruck dove abbiamo assistito all’esplosione del talento belga, Remco Envenepoel. Nessuno meglio di Matej può quindi spiegarci quale percorso dovrebbe affrontare una giovane promessa dello sport che si affaccia al professionismo. “Non conosco personalmente Evenepoel, quindi non posso pronunciarmi su di lui”. Lo sloveno spiega però quelli che sono i […]
Il ciclista Thibaut Pinot è la versione moderna de “il ragazzo di campagna”. No, nulla a che vedere con il film di Renato Pozzetto del 1984 e ambientato nel pavese, a Cascina Casoni, piccola frazione di Carbonara al Ticino. Il transalpino è però un corridore atipico per i suoi gusti. Al contrario di molti suoi colleghi non è andato a vivere a Montecarlo ma ha preferito rimanere nella sua Mélisey, cittadina nell’est della Francia, di cui il padre è sindaco. Tifoso del Paris Saint Jermain, ama stare all’aria aperta, praticare vari sport. Tanto per fare un esempio lo scorso anno ha preso parte alla Transjurassienne, una delle principali prove del […]