La paura per il velocista dovrebbe essere solo una compagna di quelle che non disturbano. Una presenza discreta che rimane lontana dalla mente altrimenti finirebbe solo con l’ostacolare un lavoro, quello dello sprinter, che per definizione è uno che si butta a capofitto nella mischia. Le volate sono concitazione, rischio più o meno calcolato, istinto e adrenalina. Non roba da tutti. Ci vuole anche un pizzico di sana follia per competere negli spazi stretti sul filo dei 70km/h. Eppure c’è un corridore che pare essere bloccato in modo importante dalla paura delle volate. Una contraddizione forte per uno che ha costruito la sua carriera sugli sprint. Parliamo di Marcel […]
TOUR DE FRANCE 2018: Vincenzo Nibali è arrivato in Francia dopo aver vissuto una grande prima parte di stagione. La vittoria della Milano Sanremo potrebbe bastare da sola per riempire una stagione. Dallo Squalo ci si aspetta sempre qualcosa di straordinario anche se quest’anno al via le luci dei riflettori sono sembrate più su altri atleti: Il solito favoritissimo Chriss Froome, Nairo Quintana, il francese Romain Bardet, Richie Porte. Il siciliano non è tipo da farsi turbare da certi dettagli e abituato a rispondere con i fatti. Ha dalla sua un palmares incredibile con un Tour de France, 2 Giri d’Italia, una Vuelta Espana, senza contare i podi. Anche nelle […]
Ci sono atleti che correvano il Giro d’Italia e altri che hanno effettuato uno stacco dopo una primavera super intensa e stanno già proiettandosi verso nuovi obiettivi sportivi nella seconda parte dell’anno. Può succedere che in piena stagione ci si prendano quindi alcuni giorni di riposo, come è successo a Davide Martinelli, per recuperare a livello fisico e mentale. “E’ così – spiega il forte passista di Lodetto di Rovato – un atleta ha bisogno di stacco dal punto di vista fisico ma anche psicologico. Tutto è stato concordato con il team, basta pianificare le cose nel modo corretto e adesso è di nuovo ora di ripartire”. Una fase delicata […]
BARDONECCHIA: O tutto o niente. E’ questo il pensiero elaborato da Chris Froome nella serata di ieri quando, dopo cena, si è ritrovato sul motorhome del team e ha snocciolato alcune semplici considerazioni. La prima di carattere personale. “Un piazzamento al Giro d’Italia non cambia la mia carriera, sono venuto per vincere e voglio farlo a rischio di saltare in aria“. La seconda di natura squisitamente tecnica. “Sto meglio, ho lasciato alle spalle una serie di sfortune e nella terza settimana sono sempre andato forte. Sono un fondista, godo di una grande esperienza e ho voglia di provare l’impresa“. Il piano del team Sky è scattato immediatamente con una riunione […]
PRATO NEVOSO: Un finale bellissimo vede cedere Simon Yates, che per la prima volta in questo Giro d’Italia dimostra un piccolo segno di unanità e vive la sua prima giornata nera. La maglia rosa è ancora in testa e lo è grazie agli abbuoni (ogni tappa vale 10″ e lui ne ha vinte 3 più un secondo posto. 6” vanno al secondo e 4” al terzo). Nelle tappe a cronometro (Gerusalemme-Gerusalemme e Trento-Rovereto) non erano previsti abbuoni. Questo vuol dire che in termini di tempo reale Tom Dumoulin avrebbe il miglior tempo. Segno che il Giro 2018 vive all’insegna del grandissimo equilibrio anche se all’apparenza è Yates il dominatore. A Prato […]
(Zaral Virgolin nella foto Mediolanum). C’è qualcuno che sullo Zoncolan ha già vinto, ci è salito dopo essere tornato alla vita. Lui si chiama Zaral, friulano, terra di confine che sa tanto di storia. Non una persona qualunque, ma un “survivor”, uno che ha battuto un tumore, ma non è rimasto indenne da ferite. Senza una gamba però si può vivere e si possono affrontare sfide inimmaginabili per molti, e forse, un tempo anche per lui. Non è la forza fisica il suo punto di forza, ma quella interiore. Una sorriso disarmante e tanta voglia di vivere, quella di chi sa che il tempo è prezioso e non va […]
IMOLA: Ma quanto è forte Matej Mohoric? Devono esserselo chiesti in molti in questi giorni al Giro d’Italia. Nella tappa di oggi a Imola si è fatto trovare pronto per aiutare il capitano Domenico Pozzovivo rimasto attardato in una giornata che si è fatta dura a causa della pioggia. Rientrati in gruppo Mohoric si è lanciato all’attacco in compagnia del colombiano Carlos Betancour. Un funambolo e dopo aver vinto a primavera al GP Industria e Artigianato, la 10^ tappa del Giro a Gualdo Tadino, deve aver pensato che oggi poteva essere un’altra giornata buona. Le gambe c’erano eccome, ma quel pizzico di indecisione finale ha fatto sì che il velocista […]
GUALDO TADINO: Tappa spettacolare e bellissima quella vinta da Matej Mohorič , le più lunga del Giro d’Italia. La frazione che ha regalato il primo grosso colpo di scena con l’addio ai sogni rosa del piccolo e sorridente Esteban Chaves. Dopo il sorrido dell’Etna le lacrime. Una riflessione impietosa subito dopo il traguardo. “Il Giro è così. Pochi giorni fa era stato uno dei giorni migliori, oggi è davvero dura per il morale. E’ la vita. Non avevo forza nelle gambe, non riuscivo a stare con i migliori sulla prima salita. A un certo punto eravamo tornati a un minuto di distacco, poi non c’è stato niente da fare”. Un’uscita amara che permette di […]
Un training camp dall’alto contenuto scientifico e rivolto ai triatleti quello ideato da Lanzarote Training Camps in collaborazione con Sport Plus Health dal 12 al 19 giugno sull’isola di Lanzarote e che vede come campione di riferimento un campione come Alessandro Degasperi e tutto lo staff Lanzarote Training Camps. Il progetto è totalmente dedicato al triathon sull’isola vulcanica che è teatro di uno degli Ironman più affascinanti del circuito internazionale che Degasperi ha già vinto. L’obiettivo è quello di supportare i partecipanti in modo scientifico e favorire la massimizzazione dell’allenamento grazie all’utilizzo della piattaforma SportPlusHealth che permette di conoscere a fondo gli atleti grazie ad un test di valutazione iniziale, effettuato tramite la app, 15 […]
Froome non è quelle che conosciamo, Froome non va, la maledizione del Giro per il Team Sky.. sono queste alcune delle frasi più ricorrenti da parte dei soliti gufi sempre pronti a volteggiare sulle disgrazie, in questi primi giorni di corsa rosa. A dire il vero i bersagliati sono 2: oltre all’inglese anche Fabio Aru, sarto del team UAE. L’arrivo all’Etna ha premiato Esteban Chavez e Simon Yates, rispettivamente con la tappa e la maglia rosa. Si è trattato di una frazione che ha riservato diversi colpi di scena. Il primo legato alla svista del gruppo che ha lasciato andare una fuga gigantesca. Il secondo quello di aver permesso ad […]