(Pozzovivo guida il gruppo nella tappa odierna). Nel gioco del “chi è più in forma” oggi svela le carte il piccolo Domenico Pozzovivo del Bahrain Merida. Il lucano cade a meno 14 km dal traguardo di Santa Ninfa (Valle del Belice). Succede uno di quegli episodi che potrebbero rovinarti la corsa. Domenico però è uno attento e in questo periodo gli riesce tutto facile. A onor del vero non solo al lui, anche a Giovanni, il suo compagno che lo aspetta per aiutarlo a rientrare. Giovanni è Visconti, non uno qualsiasi, ma uno che in carriera ha vinto 3 titoli di campione italiano. Sulle strade di casa, Giovanni si sacrifica per […]
GERUSALEMME (ISRAELE): Dove eravamo rimasti? Tom Dumoulin torna subito e rimette le cose a posto. L’olandesone rompe anche la maledizione della maglia iridata e vince la prima gara a crono da campione del mondo di specialità. Ci ha sperato fino all’ultimo Rohan Dennis della BMC che avrebbe voluto dedicare la vittoria al patron della BMB, Andy Rehins, da poco scomparso. L’australiano aveva provato il percorso 3 volte imparando il percorso a memoria, ma la sua volontà non è bastata contro le lunghe potenti leve di Beautiful Tom. Non pervenuto un grande big del cronometro, Tony Martin, solo 9°. Troppo poco per un big del suo calibro. I BIG: Chris Froome […]
(Photo Bettini). Sport Plus Health è il coach virtuale, con i programmi di lavoro curati da Paolo Slongo, che da inizio anno supporta il team Bahrain Merida di Vincenzo Nibali e che ha permesso ai corridori della formazione rossoblu di ottenere grandi risultati già da questa prima parte di stagione. Sport Plus Health è un’app che permette agli sportivi di endurance di effettuare i test fisici (Mader, FTP o Critical Power), stabilire la condizione atletica di partenza, pianificare il lavoro e monitorarne i miglioramenti grazie al software di analisi dei dati. Un progetto che si integra con tutti i device presenti sul mercato (misuratori di potenza, ciclocomputer, fasce […]
In primavera il freddo in alcuni Paesi è ancora pungente, soprattutto in certe aree dell’Europa dove si corrono le grandi classiche del Nord. Quelle del pavè, del freddo e del fango. Le corse che hanno fatto la storia del ciclismo e che si vincono grazie alla classe, alla buona sorte e curando dettagli impensabili che solo uno specialista, come Davide Martinelli, atleta del Team Quick Step Floors, ci può svelare. “Direi che si gareggia in condizioni particolari e ci vogliono accorgimenti adeguati – racconta subito Davide – e voglio farvi un esempio. Tutti pensano che la crema riscaldante vada messa solo nelle parti esposte. In realtà la si applica […]
Alla partenza da Milano, nella piazza antistante al Castello Sforzesco, il team Bahrain Merida si prepara a partire per una Sanremo che si preannunciava bagnatissima. I favoriti sono altri, e le attenzioni si concentrano principalmente su Sagan e Kwiatkowski. La preparazione procede calma, ma non rilassata. Fuori dal bus tanti tifosi ma l’acqua costringe i corridori a ripararsi dentro il motorhome fino all’ultimo secondo. La partenza ufficiale è per le 9:45. Alle 9:30 scende anche Paolo Slongo, l’uomo che da anni custodisce i segreti della preparazione di Vincenzo Nibiali e che lo segue dai tempi della Liquigas, quando il campione siciliano seppe salire sul podio della classicissima di primavera. […]
Photo: @gettyimages Ormai ci siamo, tra poco si debutta in Oman e Davide Martinelli (Quick Step Floors) è impegnato nei lavori di rifinitura della condizione atletica. Nei giorni scorsi il programma prevedeva uscite di una certa importanza che in un paio di occasioni hanno toccato i 170 chilometri. “E’ vero – precisa Davide – gli ultimi allenamenti lunghi si svolgono una settimana prima dell’obiettivo. Si tratta di distanze importanti senza grandi lavori e con l’avvicinarsi del debutto si calano le ore in sella e si mantiene la qualità. Chiusa questa fase si effettuano uscite di 2 ore, due ore e mezza, con l’inserimento di un paio di giorni di […]
Due pesi e due misure. Sembra questa l’impressione che emerge dal caso Froome che in questi giorni sta mettendo a sottosopra il mondo del ciclismo per il famoso clenbuterolo, più comunemente conosciuto come Ventolin. La prassi prevede solitamente che in caso di positività ad un controllo scatti la comunicazione ufficiale all’atleta e al team che dovrebbe sospendere il corridore dall’attività sportiva. In questo caso la sospensione non si è verificata e la notizia non è stata rivelata. Rispetto ad altre passate esperienze il riserbo è stato altissimo. Il Team Sky, di cui Froome è un dipendente, ha tenuto un comportamento insolito non prendendo provvedimenti come invece vorrebbe il codice […]
Davide Cassani è da tempo una figura di riferimento importante per il mondo del ciclismo. Da atleta lo chiamavano il CT in corsa. Poi, Commissario Tecnico lo è diventato per davvero e oggi, a capo del progetto federale, fa di tutto per valorizzare e tutelare i giovani italiani che domani passeranno al professionismo. Davide è un convinto sostenitore della partecipazione in prove a tappe, utili per la crescita e per la selezione naturale degli atleti. Conoscere il suo pensiero è importante per comprendere a pieno i disegni federali impostati per la valorizzazione dei giovani. Lei sostiene l’importanza della gare a tappe per Under, eppure Nibali da ragazzo non ha vinto […]
Siamo a fine autunno e per i professionisti del pedale è tempo di tornare a pensare alla prossima stagione agonistica. Si riparte, tra entusiasmo e programmazione. L’obiettivo è quello di entrare in forma nel modo corretto, senza bruciare i tempi. La prima cosa che ci si potrebbe chiedere è Quanto tempo ci vuole per tornare in forma? Per dare una risposta a questa domanda ci viene incontro Davide Martinelli, che proprio da pochissimi giorni ha ripreso ad allenarsi. Bisogna fare una distinzione tra chi va subito in cerca del picco di forma e quelli che hanno degli obiettivi più avanti nella stagione. Credo che per andare forte in Australia, alle […]
Rientrato dalla Cina dove ha disputato l’ultima gara World Tour della stagione, Davide Martinelli ha fatto un breve bilancio di questa esperienza con Sportplushealth. In Cina ho disputato una corsa a tappe impegnativa anche dal punto di vista mentale. A fine ottobre solitamente siamo in vacanza. Nonostante ciò molti corridori sono arrivati con una grande gamba. Nelle gare World Tour ci sono molti campioni ed il livello è sempre alto anche se devo dire che qualcuno iniziava a dare segnali di stanchezza. Infatti il gruppo principale si assottigliava più facilmente rispetto ad altre gare. Davide era in Cina per svolgere un ruolo molto importante per finalizzare il risultato. “Dovevo […]