Il Wellness nella vita di tutti i giorni Ansia, stress e ritmi frenetici. È questo che la società odierna ci impone. Mantenere uno stile di vita sano in queste condizioni richiede, già di per sè, un notevole impegno. Un metodo universalmente riconosciuto a tal fine è un costante lavoro sul proprio corpo, che passa attraverso una regolare attività fisica. SPH nasce con l’intento di fornire un valido strumento a tutto campo per aiutare a migliorare la propria quotidianità attraverso l’esercizio. L’applicazione è dedicata sia a chi si affaccia per la prima volta al mondo del movimento, sia agli atleti più navigati. Iniziarsi al movimento Prima di intraprendere il percorso Wellness […]
Determinazione e grinta non le mancano. Un sogno ben chiaro nella mente: la partecipazione ai Campionati Mondiali di Triathlon alle Hawaii, a Kona. Sara Fusetti è una rodigina, così si chiamano gli abitanti della provincia di Rovigo e ha preso parte al Training Camp di Lanzarote dove Sport Plus Health ha curato la parte di preparazione scientifica aiutando gli atleti a capire il loro potenziale, evitare il sovraccarico e importare un piano di lavoro adeguato. Sara da 5 anni pratica con grande impegno il triathlon e ci svela le motivazioni che l’hanno spinta a lanciarsi in questa avventura così impegnativa: “La passione per il triathlon è una sfida. Ho sempre […]
E fu subito amore! Se così si può definire la passione per uno sport, la mia passione per il triathlon. Solo una decina di anni fa, non sapevo nemmeno di cosa si trattasse, e invece ora è una parte importante della mia vita, delle mie giornate. Era il 2011, quando iniziai ad interessarmi al triathlon, mia sorella mi aveva parlato di un evento che si svolgeva a Pavia, una giornata con gara di duathlon (corsa, bici, corsa) al mattino e gara di triathlon (nuoto, bici, corsa) nel pomeriggio. Wow, divertente, ho subito pensato; perché non provare? Così cominciai a documentarmi, a cercare informazioni sul web, leggere notizie su questo sport, fino […]
Ebbene sì. Siamo nel ventunesimo secolo e le donne sportive italiane sono considerate dilettanti nonostante allenamenti quotidiani, gare internazionali, medaglie, successi, pubblicità, e copertine di giornali. Quasi nessuna delle campionesse dello sport è classificata ufficialmente come professionista. La carriera delle atlete sportive italiane è tutta in salita, non si salvano nemmeno le campionesse del tennis, del nuoto o della pallavolo, anche loro costrette a fare i conti con la legge 81 del 1991, che in Italia regola il professionismo sportivo e secondo la quale sono riconosciuti professionisti, solo coloro che praticano sport quali calcio, golf, pallacanestro, motociclismo, pugilato e ciclismo, e per di più uomini, tant’è che nessuna di queste discipline […]
La “Carta dei principi dello sport per tutti”, redatta nel dicembre del 2002, recita nel suo primo articolo: “Praticare lo sport è un diritto dei cittadini di tutte le età e categorie sociali.” Per arrivare a questo ci sono voluti molti anni, e ancora oggi ci sono differenze di genere. Per gran parte della storia, la donna infatti è stata esclusa dalla pratica sportiva, poiché la sua immagine era quella di una donna curata, dedita alla famiglia, che incarna valori quali bellezza, grazia, sensibilità, che in molti sport non sono presenti. Se facciamo qualche passo indietro, e torniamo all’antica Grecia, la pratica sportiva non aveva alcun carattere ludico, ma serviva […]
Sono Michela, triatleta per passione… ma con il ciclismo nel sangue. Ho avuto l’opportunità di partecipare ad una giornata in cui abbiamo pedalato al fianco di un professionista del World Tour per testare la nuova piattaforma di Sport Plus Health. Per me un sogno che si realizza. Volete sapere quali emozioni ho provato? Ecco il mio racconto… di una giornata speciale. “Beh, alla domanda: vuoi pedalare con Davide Martinelli? La risposta non può essere: certo che sì!!! Sempre se mi aspetta!! Come dire di no ad una pedalata con un professionista del ciclismo, nello splendido scenario di Livigno, paradiso per gli sportivi? E così organizziamo questa mini trasferta. Grazie al consiglio […]
Eccoci finalmente, Che emozione! Non mi sembra quasi vero. Ero una bambina timida, molto timida, troppo timida. Vergognosa. Aveva paura della mia ombra, ora sono qui a scrivere ad un pubblico, a raccontarmi. A raccontare esperienze ed emozioni. Mi chiamo Michela, sono laureata in Economia, ed appassionata di sport. Quella per lo sport è per me una passione esplosa solo negli ultimi anni, ma credo latente da tempo. Una passione che mi ha fatto crescere e aiutata nei momenti difficili, temprandomi il carattere. Sì, sono convinta che lo sport possa fare questo. Non saprei dire se cambia il carattere delle persone, ma sono convinta che situazioni ed emozioni ti permettono di […]