(Campenarts in azione. Photo Bettini). «L’ossigeno è talmente rarefatto che non posso fare altro che sdraiarmi sul letto e annoiarmi. Provo a giocherellare con il cellulare, ma non riesco a concentrarmi e se tento di scrivere continuo a fare errori. E allora non mi resta che fare il conto alla rovescia aspettando che l’ora finisca». Non è un malato che parla (anche se fa molta impressione pensare a chi è stato costretto ad indossare terribili caschi e mascheroni per cercare di respirare e sopravvivere al coronavirus) e nemmeno un uomo sttoposto a torture cinesi, ma un ciclista sano e vegeto come Victor Campenaerts che racconta la sua esperienza quotdiana. Ogni […]
Parto da zero. Non ho basi tecniche importanti e mi lascio guidare dal desiderio di migliorare la mia forma fisica. Il mio approccio con SportPlusHealth avviene proprio per questa ragione. Ho sentito da qualche amico che è possibile effettuare un test di valutazione fisica e poi impostare un piano di lavoro personalizzato basato sulla qualità dell’allenamento. Per me è un discorso interessante, perché mi permette di ottimizzare il mio tempo che è suddiviso tra lavoro e famiglia. Diciamo che è una bella lotta, ma ritengo sia giusto anche avere uno spazio a mia disposizione. Volersi bene è un modo per far star meglio anche gli altri. Ovviamente non si deve […]
E’ un uomo che non ama le convenzioni Daryl IMPEY. Un tipo che sa essere più forte del destino. Non gli piace che siano gli altri a decidere per lui. E dire che la carriera di quest’uomo che oggi vince alla grande al Tour de France poteva finire al Tour of Turkey. Era il 2009, il giovane sudafricano rischia la paralisi a causa di una incredibile caduta. Si corre l’ultima tappa della gara turca che Impey vincerà senza festeggiare, perché invece di finire sul podio, viene trasportato all’ospedale di Instanbul. Nello sprint finale viene letteralmente scaraventato contro le transenne dall’olandese Theo Bos, eterna promessa della velocità su pista, protagonista di uno […]
PROGRAMMA Ore 8,30 – Registrazione partecipanti Ore 9/10 – Bioenergetica e biomeccanica del ciclismo: prof.ssa Paola Zamparo, Università di Verona Ore 10/11 – Sport di resistenza. Che cosa e quando mangiare per una performance ottimale: dott.ssa Silvia Pogliaghi, Università di Verona Ore 11/11,20 – Coffee break Ore 11,20/12 – Allenamento ad alta intensità, quali benefici? Il progetto Trion: dott. Paolo Bruseghini, Università di Brescia Ore 12/12,40 – Persone normali posso compiere imprese straordinarie. La forza della volontà: Paola Gianotti, ultracycler, detentrice di due Guinness World Record Ore 12,40/14 – Pranzo Ore 14/14,45 – Allenamento mentale e miglioramento della prestazione negli sport di resistenza: quando è la testa a fare la […]
Sport Plus Health e Cinelli hanno recentemente stretto un accordo per dotare professionisti e appassionati di ciclismo di nuovi strumenti tecnologici di avanguardia,
Il team S+H augura buone feste a tutti.
Al KMD Ironman di Copenhagen Patrick Nillson (SWE) trova la vittoria con un fenomenale tempo di 7:49:19 davanti all’atleta BMC-Etixx Will Clarke (7:59:31).
La tappa finale è stata perfetta: la degna conclusione di una gara dal tracciato spettacolare come spettacolare è stata la ISRU. Oggi era la giornata delle dune, bellissime dune, alte e compatte, su cui correre ammirando le pareti di roccia erose dall’acqua e dal vento dalla parte opposta della valle.
Da venerdì 13 maggio a domenica 15 maggio 2016, si tiene la prima edizione di Lakes 66, trail di 66 chilometri in 3 tappe nel Parco Fluviale del fiume Secchia, in provincia di Modena. Durante l’evento sarà allestito un campo tendato e si potrà usufruire di servizio catering per i pasti.
Stamattina alle 5,15, tutti i runners sono partiti per la tappa lunga: ottanta chilometri per la 250k e 48 per la 150k.