Come si impacchetta la bici per un volo in aereo

Avete in mente di attraversare un paese straniero in bicicletta e dovete imbarcare la vostra preziosa due ruote in aereo? Può essere un’operazione complicata se non si seguono le giuste linee guida. Perché, se non si ha sotto mano una lista corretta di cose da fare, il rischio è che la bicicletta arrivi danneggiata a destinazione. Ecco come fare.

Tutte le compagnie aeree tradizionali (a parte Lufthansa) e quelle low cost obbligano i viaggiatori ad imballare la propria bici. Nei negozi di articoli sportivi si trovano in vendita dei sacchi particolari utili allo scopo, ma chi avesse conservato l’imballaggio originale del proprio mezzo può usare quello. Per un efficace “fai da te”, i materiali che servono a realizzare un imballo che protegga al meglio l’integrità della bicicletta sono questi: cartone, scotch da pacco, abbondante plastica a bolle.

Ecco come procedere:

1 – sgonfiare le ruote, per evitare che esplodano ad alta quota
2 – rimuovere la ruota anteriore;
3 – rimuovere i dischi della ruota anteriore;
4 – inserire un tubo d’alluminio nella forcella dove si trovava la ruota anteriore;
5 – avvolgere la forcella con della gomma o della plastica da imballaggio;
6 – bloccare i freni con dello spago;
7 – staccare i pedali, che essendo sporgenti potrebbero bucare il cartone;
8 – rimuovere la sella;
9 – impacchettare i pedali e    fissarli alla bicicletta nello spazio vicino alla sella;
10 – girare lo sterzo da un lato e fissare la ruota anteriore al lato opposto con dei cavi;
11 – inserire una protezione nell’asse della ruota anteriore;
12 – rimuovere lo sterzo;
13 – collocare lo sterzo nella parte opposta rispetto alla ruota anteriore e poi avvolgerlo con della plastica;
14 – inserire il tutto nella scatola di cartone, avendo cura di chiudere bene in tutti i lati.

L’imballo non deve presentare spazi vuoti al suo interno in modo da evitare qualsiasi spostamento del contenuto. Riempire gli spazi vuoti con carta da giornale e bloccare con il nastro adesivo. Una volta giunti a destinazione, l’imballo può essere conservato all’interno dell’aeroporto nelle apposite rimesse (molti aeroporti offrono questo servizio) o comunque nel deposito bagagli, ricordandosi di aggiungere un rotolo di scotch nuovo che servirà per il confezionare la bici al ritorno.