Davide Martinelli ( 13 maggio 1993) è un ciclista su strada. Professionista dal 2016.
Risultato più importante:
Vittoria prima tappa del Tour de Pologne (Radzymin – Varsavia) nel 2016.
Come ti sei avvicinato a questo sport?
Mi sono avvicinato a questo sport grazie a mio padre che è stato professionista e poi direttore sportivo di molte squadre e anche di campioni. Era ovvio che il primo sport al quale mi sarei avvicinato sarebbe stato il ciclismo, difatti a 6 anni ho cominciato a pedalare per il GS Ronco.
Qual è il tuo ricordo più bello?
Il ricordo più bello fino ad ora è la vittoria nella prima tappa del Giro di Polonia 2016, sicuramente la corsa più importante che sono riuscito a vincere fino ad ora.
In che cosa consiste il tuo allenamento tipo?
Di solito faccio circa 100 km di media al giorno, alcuni giorni arrivo a fare 150-180 km altre volte in giorni di scarico faccio 50-70km. I miei allenamenti variano molto, a volte faccio lavori di forza, altre volte sedute lunghe a potenze medio-basse e altre volte simulazioni di corsa di durata breve, al massimo 3 ore.
Quale consiglio daresti ai tuoi fan?
Sicuramente poter seguire da vicino gli allenamenti che un professionista può essere utile a capire cosa serve per primeggiare o per presentarsi al massimo della condizione nelle varie tipologie di corsa. È importante capire quale tipologia di atleta si è, quindi lavorare per migliorare i propri punti di forza. Concentrarsi sulle corse più adatte e cercare di presentarsi ad esse al massimo della forma utilizzando le altre corse solo come allenamento e come passaggio per accrescere la condizione.
Segui Davide nei suoi allenamenti su SPH Follow Me e sui suoi profili social