Parlando con il CT del ciclismo, Davide Cassani, persona estremamente appassionata e competente, mi sono ritrovato a discutere di una sua proposta legata alle gara a tappe. L’idea, a metà tra la provocazione e lo spunto di riflessione è comunque suggestiva e intrigante. Abolire le crono nei grandi giri? No, non sono d’accordo. È sicuramente bello avere una gara incertissima che si svolge sempre sul filo dei secondi, magari sugli abbuoni per una suspence finale crescente. Anche l’ultimo Giro d’Italia si è concluso solo all’ultima tappa e la crono ha dato la svolta finale definendo le gerarchie. Tom Dumoulin è stato un degnissimo vincitore sfruttando le proprie doti […]
Hai sempre desiderato poter sfidare te stesso anche negli allenamenti Indoor? Grazie a SPH Cycling ora puoi farlo! É semplicissimo, basta che tu vada nella schermata di scelta della tipologia di allenamento, sotto la voce Indoor potrai “sfidare” un tuo vecchio allenamento. La nuova sezione dell’app inizia con la scelta dell’allenamento che vuoi prendere come termine di paragone, quindi dovrai semplicemente selezionare il rullo da comandare ( Elite ANT, Elite Bluetooth LE oppure qualsiasi rullo ANT+ FE-C) e gli altri sensori esterni presenti sulla bici (sensore di cadenza, potenza, frequenza cardiaca) e sei pronto per partire. Nella schermata principale, dopo aver premuto play, potrai vedere costantemente la […]
Io sto con Fabio Aru. Potremmo intitolarlo così quest’articolo che riassume gli ultimi giorni di sconforto del corridore italiano al Tour de France. Solo con il suo malessere fisico, bronchite, e anche un disagio psicologico. Essere separato in casa non è mai bello. Il rapporto con il team Astana è ai titoli di coda e il manager, Alexander Vinokourov cresciuto nell’Armata Rossa, non è tipo da metodi morbidi. Sempre solo il buon Aru: in corsa non l’ha aspettato nessuno dei suoi, nemmeno il compagno Lusenko che se ne va in cerca di gloria per una possibile vittoria di tappa. Risultato? Nessuna vittoria e un capitano che si è salvato ancora […]
Giovedì 20 Luglio: Briançon – Izoard – Km 179,5 È l’ultima tappa alpina ma che tappa! Si sale al Col de Vars, picchiata su Guillestre e poi l’izoard, con il traguardo a quota 2.360 metri. È l’ultima occasione per i provarci seriamente, non come sul Galibier, quando si sono visti alcuni scatti, ma non si è fatta nessuna differenza. 50’ di scalata si sono sentiti, nessuna differenza evidente ma una vittima illustre: Fabio Aru che passa dal 2° al 4° posto, perdendo 31”. Poteva andare peggio, ma per chi sognava di andare all’attacco…. Questa è però stata la tappa che ha ricordato in modo crudele che il ciclismo è uno sport […]
Provare a vincere o accontentarsi del podio? Sono 2 situazioni differenti e 2 modi di affrontare le prossime tappe del Tour de France. La prima vorrebbe dire far saltare il banco o rischiare di saltare a propria volta fino a togliersi la soddisfazione di capire se la maglia gialla è raggiungibile oppure un sogno irrealizzabile. Lo stile del Cavaliere dei 4 mori è solitamente quello dell’attacco frontale. “Se sto bene, sapete come mi piace correre” la dichiarazione del sardo che non ha finito di cullare il sogno più bello. Delle due l’una. O ci prepariamo a vedere un grande attacco oppure dovremo presto rassegnarci alla salvaguardia di un podio dagli […]
Tour de France e una classifica corta, anzi cortissima: I primi 3 della generale sono racchiusi in uno spazio di 30”, i primi 7 in 2 minuti. Due campioni senza compagni, Fabio Aru e Rigoberto Uran, obbligati ad allearsi per cercare di scardinare l’inscalfibile Chris Froome. Un re che al momento, purtroppo per loro, sembra in crescita. Al contrario degli anni scorsi, quando il britannico partiva fortissimo accumulava vantaggio e poi calava, in questo 2017 pare essere partito forte per crescere fortissimo. La riprova l’abbiamo avuta ieri, nella salita che ha registrato la foratura, a 37 km dall’arrivo, della maglia gialla. Un imprevisto presto superato grazie alla prontezza di Michal […]
La solitudine dei numeri primi, in questo caso il primo è Fabio Aru. Solo in corsa contro 4 leoni pronto a tendergli una bella imboscata. Non 4 fessi ma corridori veri, alcuni di esperienza e contro corazzate importanti: Froome, Bardet, Uran e Landa. Aru non è solo per scelta, come certi single, ma per fato. Il suo compagno prediletto, Paolo Tiralongo, è uscito dal Giro senza energie ed è a riposo, una roccia come Tanel Kangert si è schiantato nella tappa di Bergamo rompendosi il gomito, Dario Cataldo, completo passista abruzzese fuori per un incidente in corsa con problema alla mano, Jakob Fugllsang ha rimediato una doppia frattura, Lutsenko pedala […]
Fabio Aru può farcela a vincere questo Tour de France? Al momento la scaramanzia è d’obbligo e sia lui che il suo entourage hanno dichiarato di pensare solo alla tappa di domani. Nessuna distrazione. Si predica umiltà ma la consapevolezza di essere vicino a qualcosa di grande è forte. Partiamo subito dalle incognite. Una, sottovalutata sino a qui, si chiama Romain Bardet. Il francesino, vincitore oggi, da inizio Tour sta pedalando molto bene e per di più è supportato da una potente AG2R. Apparentemente fragile, Bardet in realtà è un cagnaccio che è già salito sul podio di Parigi 2 anni or sono. La seconda è ovviamente Chris Froome che […]
Fabio Aru can win this Tour de France? At the moment he and his entourage have said that they only think about the stage of tomorrow with no distraction. Humility is preached but the awareness of being close to something big is strong. Lets analyze from the unknown. One, underestimated to this point, is called Romain Bardet. The French, winner today, is riding very well since the start of the Tour and is supported by a powerful team (AG2R). Apparently fragile, Bardet is actually really strong and he is already on the podium in Paris 2 years ago. The second is obviously Chris Froome who has experience and 22km of the last stage, the chrono, that […]
Fabio Aru can win this Tour de France? At the moment he and his entourage have said that they only think about the stage of tomorrow with no distraction. Humility is preached but the awareness of being close to something big is strong. Lets analyze from the unknown. One, underestimated to this point, is called Romain Bardet. The French, winner today, is riding very well since the start of the Tour and is supported by a powerful team (AG2R). Apparently fragile, Bardet is actually really strong and he is already on the podium in Paris 2 years ago. The second is obviously Chris Froome who has experience and 22km of the last stage, the chrono, that […]