PARTE LA VUELTA… MA VUOI METTERE IL GIRO A GERUSALEMME?

PARTE LA VUELTA… MA VUOI METTERE IL GIRO A GERUSALEMME?

Parte la Vuelta 2017, ricca di protagonisti. C’è chi è all’ultima recita, come Alberto Contador, chi vuole una doppietta storica, Chriss Froome, chi ha sete di rivincita dopo un 3° posto al Giro d’Italia, Vincenzo Nibali. E poi tutti gli altri che fanno ricco questo cast che vede ben 9 arrivi in salita e sono: Fabio Aru, Romain Bardet, Barguil, i gemelli Yates, Chaves, Majka, Kruijswijk. Meintjes.. La Vuelta si infiammerà presto, già il prossimo lunedì con la salita finale di Andorra luogo di residenza di Purito Rodriguez. Parte la Vuelta ma la suggestione più bella è già quella del 2018 con il Giro d’Italia che al 99% prenderà il via […]

EVERESTING: IMPRESA IMPOSSIBILE? NO, UN PUNTO DI PARTENZA

EVERESTING: IMPRESA IMPOSSIBILE? NO, UN PUNTO DI PARTENZA

LIVIGNO: Missione compiuta. Passo Umbrail, il lato svizzero dello Stelvio, fatto per ben 9 volte in un solo giorno: Si chiama Everesting, per qualcuno potrebbe essere un’impresa, per altri, come nel caso dell’israeliano di Tel Aviv Erez Zarum, si tratta di una fase di passaggio verso obiettivi più ambiziosi. Zarum, nato nel 1987, da mesi si sta allenando per l’evento e rimarrà a Livigno fino ai primi di ottobre, punta infatti al double Everesting, ossia il doppio del dislivello appena realizzato. La prossima volta, quella dei 17.700 metri, sarà sul passo Gavia. Data ancora da fissare, dipenderà dal meteo, ma probabilmente sarà ai primi di settembre, giusto il tempo di […]

VUOI SFIDARE UN CICLISTA PROFESSIONISTA? ECCO LA SFIDA

Se ami la bici e vuoi metterti in gioco prova a sfidare i professionisti del pedale. Il nostro testimonial Davide Martinelli (Team Quick Step) ha effettuato per noi un percorso da tappa di montagna degna di un Grande Giro. Partenza dall’Alpen Village di Livigno, Passo Forcola e discesa su Tirano attraverso Poschiavo e la Svizzera prima di risalire a Bormio e Foscagno. Ora tocca a te sfidarlo. Scegli tu se vuoi farlo sul totale del tracciato oppure se concentrarti solo su una delle salite cronometrate. Quali sono? Il Passo della Forcola, da Livigno, il Passo del Foscagno, da Bormio, il Passo Eira in direzione Livigno. ( tutti i dati qui: http://www.sportplushealth.com/sport/it/component/sph/training/39035 […]

PER FARE L’IROMAN SERVE LA QUALITA’, NON LA QUANTITA’

PER FARE L’IROMAN SERVE LA QUALITA’, NON LA QUANTITA’

Portare a termine un Ironman per molti è il sogno di una vita sportiva. Per altri un lavoro, per qualcuno, come Paolo Lanfranco una passione da combinare con famiglia e professione ma che proprio sul più bello ti regala emozioni in grado di inondare corpo e mente. “Ho terminato a Kagenfurt, in Austria il mio Ironman. – spiega il piemontese – All’arrivo ho tolto dal taschino posteriore le foto di 2 amici: Cristian e Alessia. Sono venuti a mancare in un incidente. In particolare Cristian era un tipo estroverso che faceva molte cose estreme e questo gesto era adatto per lui. L’idea della foto era un pensiero riservato, me l’ero […]

#MOGAST: L’EVENTO PIU’ DURO PER I PARTECIPANTI PIU’ SVITATI

    Si scrive Mogast è l’acronimo di Mortirolo, Gavia e Stelvio tutti messi assieme per una delle pedalate più dure e pazze al mondo. Nessuna classifica, un momento di festa organizzato da un gruppo di 5 amici con circa 60 partecipanti (di cui 40 pedalanti) per un appuntamento spontanteo all’insegna dello stare assieme, pedalare e scoprire qualcosa di nuovo nel territorio. La tribù dei temerari è composta dal 50% di messenger berlinesi, il resto da Danimarca, Italia, Svizzera e Olanda. Abbigliamento e biciclette di tutti i tipi: acciaio, carbonio, single speed. Ebbene sì, c’è stato anche chi ha scalato i 3 passi con una bici senza cambi. Nessuna esasperazione, ognuno […]