Filippo Fortin (1 febbraio 1989) è una ciclista professionista per il Cyclin team Tirol. Da 20 anni in sella ad una bici come stradista/pistard e da ora anche nel mondo della fixed. Risultato più importante: Classificato al 6° posto al Mondiale su strada U23 a Copenghen nel 2011 Come ti sei avvicinato a questo sport? Mi sono avvicinato al mondo delle due ruote grazie ad un amico/collega di mio papà che aveva una squadra giovanile di ciclismo all’età di 8 anni e da quel momento non sono più sceso dalla bici. Qual è il tuo ricordo più bello? Il mio ricordo più bello è stato alla firma del mio primo […]
Fausto Masnada (6 novembre 1993) è un ciclista professionista italiano. Fa parte del Team Colpack. Risultato più importante: Primo classificato al Giro del Medio Brenta Come ti sei avvicinato a questo sport? Mi sono avvicinato a questo sport all’età di 6 anni. Tutto è iniziato grazie ad un mio amico di infanzia che mi ha convinto ad allenarmi con lui e altri bambini. Mi sono subito reso conto che pedalare mi piaceva e così dopo nemmeno una settimana sono entrato a far parte della Pedale Brembillese, squadra del paese dove ho corso tutte le categorie giovanili fino agli allievi. Successivamente sono diventato Juniores alla For3 Milram diventata poi U.C […]
Sharon Spimi (4 maggio 1997) è una atleta di Triathlon. Risultato più importante: Seconda classificata ai Campionati Nazionali di Triathlon nel 2016 Come ti sei avvicinato a questo sport? Sono sempre stata una nuotatrice e a 18 anni ho provato per gioco a fare una gara di triathlon. Il gioco si è trasformato in una sensazione bellissima, sono arrivata seconda assoluta e le emozioni provate durante la gara mi hanno spinta a provare gli allenamenti con la squadra. Da quel giorno non cambierei sport per niente al mondo. Qual è il tuo ricordo più bello? Uno dei ricordi più belli è sicuramente la mia prima gara di coppa Europa con la […]
Samuele Porro (15/05/1988) è un ciclista professionista di Mtb. Fa parte della squadra Trek San Marco. Risultato più importante: Campione italiano Marathon nel 2014 e nel 2015 Come ti sei avvicinato a questo sport? Quasi per caso. A 13 anni ho subito un intervento al ginocchio che non mi ha più permesso di fare atletica. Su consiglio del fisioterapista ho optato per il ciclismo, ma non quello su strada, troppo pericoloso e noioso per i miei gusti, subito in Mtb. Qual è il tuo ricordo più bello? Credo la prima maglia tricolore vinta da Under23 e la vittoria alla Roc d’Azur. In che cosa consiste il tuo allenamento tipo? […]
Elena Cecchini (25 maggio 1992) è un ciclista professionista su strada che appartiene al Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre. E’ professionista dal 2011. Risultato più importante: Partecipazione alle Olimpiadi di Rio de Janerio 2016 (20° classificata) Come ti sei avvicinato a questo sport? Mi sono avvicinata a questo sport in maniera naturale. Il ciclismo è sempre stato uno sport praticato da tutta la famiglia: mio papà e mio zio erano dei bravi ciclisti. Mio fratello e i miei cugini li hanno seguiti in questa passione e all’età di sei anni arrivò anche per me il momento di “cimentarmi” sulle due ruote. Qual è il tuo ricordo più bello? Sicuramente ho moltissimi […]
Denis Fumarola (26 marzo 1994) è una ciclista professionista di Mtb Risultato più importante: Campione italiano assoluto Fat Bike nel 2015 Come ti sei avvicinato a questo sport? Da che ne ho memoria, il ciclismo, specie la MTB fa parte della mia vita. Ho iniziato da giovanissimo a fare le famosissime Baby Cup organizzate dalla Michelin (ndr, nota produttrice di pneumatici) in concomitanza con le GF a cui mio papà partecipava. Da lì, sono passato per le categorie giovanili, juniores, under23 ed adesso per il primo anno faccio parte della massima categoria Elite. Qual è il tuo ricordo più bello? Mi piacerebbe ricordarmi benissimo tutte le gare di quando ero […]
Matteo Montaguti (6 gennaio 1984) è un ciclista su strada e pista italiano. Professionista dal 2008 corre per il team francese AG2R La Mondiale. Risultato più importante: Campione italiano open su pista nel 2005 Come ti sei avvicinato a questo sport? Grazie a mio nonno Giordano, appassionato di ciclismo da sempre e praticante, che da quando ho 6 anni mi ha trasmesso questa passione e mi ha messo a cavallo della mia prima bicicletta. Qual è il tuo ricordo più bello? La vittoria del Camp. italiano Elite a Diano Marina, davanti ai miei genitori. In che cosa consiste il tuo allenamento tipo? Dopo colazione parto per allenarmi tutti i giorni […]
Marco Liporace (18 febbraio 1997) è un atleta professionista di mountain bike, appassionato anche di winter triathlon, sport che pratica a livello agonistico. Risultato più importante: Campione italiano di mountain bike nel 2010, 2011, 2012. Come ti sei avvicinato a questo sport? Mi sono avvicinato al ciclismo grazie a mio padre che mi ha trasmesso questa passione da quando avevo 10 anni. Qual è il tuo ricordo più bello? Ne ho veramente molti, ma le vittorie ai campionati italiani (sentendo l’inno) e i podi mondiali restano le soddisfazioni più grandi. In che cosa consiste il tuo allenamento tipo? Durante l’anno in media mi alleno 5/6 volte la settimana. Per […]
Luca Facchinetti (1988) detto Facco è un atleta di triathlon dall’età di 18 anni. Dopo alcuni prestigiosi risultati nella categoria Junior entra a far parte della Nazionale U23 con la quale parteciperà anche al Campionato del Mondo. Ha sfiorato la slot olimpica per Rio de Janeiro, confermandosi riserva della nazionale italiana. Risultato più importante: Vincitore Campionato italiano Olimpico nel 2016. Come ti sei avvicinato a questo sport? In realtà non lo so neanch’io… Il triathlon era una disciplina sportiva che sin da piccolo mi appassionava, senza però sapere in realtà di che cosa davvero si trattasse. Non avevo mai visto una gara, non conoscevo nessuno che lo praticasse e […]
Come ti sei avvicinato a questo sport? Ho iniziato triathlon a 13 anni dopo che il mio allenatore di nuoto mi aveva visto in una corsa scolastica. La mia prima gara è stata una delle mie fatiche più grandi, ma sono riuscito ad arrivare a podio un terzo posto che mi ha dato una soddisfazione immensa e una gioia mai provata solo per aver finito la gara. Qual è il tuo ricordo più bello? Uno dei ricordi più belli è sicuramente l’Europeo under 23 di quest’anno, dove sono riuscito a conquistare il secondo posto individuale e la vittoria a squadre con la staffetta nazionale. E’ stata una grande emozione essere […]