FaustoMasnadaFausto Masnada (6 novembre 1993) è un ciclista professionista italiano. Fa parte del Team Colpack.

Risultato più importante:

Primo classificato al Giro del Medio Brenta

 

Come ti sei avvicinato a questo sport?

Mi sono avvicinato a questo sport all’età di 6 anni. Tutto è iniziato grazie ad un mio amico di infanzia che mi ha convinto ad allenarmi con lui e altri bambini. Mi sono subito reso conto che pedalare mi piaceva e così dopo nemmeno una settimana sono entrato a far parte della Pedale Brembillese, squadra del paese dove ho corso tutte le categorie giovanili fino agli allievi. Successivamente sono diventato Juniores alla For3 Milram diventata poi U.C Bergamasca, qui ho iniziato a capire che il ciclismo poteva essere il mio lavoro e grazie alle persone che mi seguivano ho iniziato ad ottenere buoni risultati. I 5 anni di dilettantismo al Team Colpack, caratterizzati da alti e bassi, sono stati fondamentali per il mio passaggio nel mondo del professionismo. Ed è grazie a loro che ho realizzato il sogno di quando ero bambino.

Qual è il tuo ricordo più bello?

I miei ricordi più bello di questi anni passati in sella sono, per quanto riguarda le categorie giovanili, i pomeriggi passati con i miei compagni di squadra nella piccola pista del paese dove ci divertivamo nel trascorrere il dopo scuola tutti insieme. Sicuramente però porterò con me anche un sacco di ricordi ed emozioni vissute negli juniores e nei dilettanti, dove sono cresciuto e sono riuscito ad alzare le mani al cielo diverse volte.

In che cosa consiste il tuo allenamento tipo?

Il mio allenamento tipo è molto differenziato in base al calendario di gare che la squadra mi prepara. Sicuramente una fase molto importante del mio allenamento è la preparazione invernale fatta di palestra e di molte ore passate in bici; in questo periodo si mettono le basi per affrontare al meglio l’ intera stagione. Durante le corse la settimana è caratterizzata da sedute in bicicletta con lavori specifici mirati ad allenarmi per la gara che andrò ad affrontare.

Quale consiglio daresti ai tuoi fan?

Ci sono molti consigli che potrei dare anche se sono un neo-professionista. A mio parere la parte dell’alimentazione è quella che deve essere curata maggiormente per ottenere il massimo dei risultati; non serve solo passare molte ore in bicicletta per essere competitivi in gara.

Seguitemi e cercherò di rispondere a ogni domanda che mi farete. Volevo ringraziare SportPlusHealth per la collaborazione in questa prima stagione da professionista e vi invito numerosi ad iscrivervi per vedere i miei file, condividere i vostri allenamenti e rispondere ad ogni domanda.

Segui Fausto nei suoi allenamenti su SPH Follow Me e sui suoi profili social

Facebook