Il vincitore della prima edizione dell’ All-Mountain Challenge dello scorso anno, François Bailly-Maitre era impaziente di mettere il marchio nella secondo edizione di questa gara quest’anno.
Con l’emblematico Millau Viaduc come sfondo, l’All-Mountain Challenge è una gara di una categoria unica. Consiste in un tappa in stile Enduro in un giornata e in una gara Cross-country il giorno dopo e i corridori devono usare la stessa bici per entrambe le gare. La scelta della mountain bike di Francois quest’anno è ricaduta sulla Speedfox 01 – una bici che si comporta perfettamente in entrambi i tipi di corsa.
Sabato, la gara Enduro si è svolta in condizioni di bagnato e neve. I 400 partecipanti hanno dovuto vedersela con temperature fredde, umide e terreno scivoloso.
Domenica, dopo che sono stati cambiati i rapporti ai tempi dell’Enduro, Bailly-Maître è partito nella gara cross-country di 30 km 54″ dietro a Théo Galy e 26″ dietro all’altro Francese Damien Oton. “Ho raggiunto entrambi abbastanza velocemente” ha spiegato FBM, ” ma non sono riuscito a raggiungere Oton. Era forte e con un po’ più di esperienza rispetto all’anno scorso nella gara cross-country. La vittoria era ancora possibile almeno fino a quando non ho forato non troppo lontano dal traguardo. Ho deciso di continuare senza cambiare la gomma ma mancavano ancora 5 km all’arrivo e Alexis Chenevrier è riuscito a sorpassarmi. “FBM alla fine ha ottenuto il terzo posto anche se non era li per quello, ma si è giustificato dichiarando che è stato ‘ un buon allenamento per la gara in arrivo’ – il Cannondale Enduro Tour in Francia la prossima settimana e il terzo round dell’Enduro World Series in Irlanda che ci sarà fra due settimane.
Foto: www.endurotribe.com
Crediti: BMC Svitzerland