BERGEN (NOR): “Dedico questa vittoria a Michele Scarponi, un amico vero che domani avrebbe compiuto gli anni, e poi a mia moglie Katrina che è in attesa del nostro primo bimbo”. Potremmo chiudere qui il collegamento da Bergen, in Norvegia, dove si sono appena conclusi i Campionati del Mondo di ciclismo su strada. Peter Sagan, un campione che dopo essere entrato nella storia non dimentica di essere un grande uomo e non si lascia travolgere dai facili entusiasmi ricordando con lucidità le cose per lui importanti: amici e famiglia. Ora avrà modo di tornare al Tour de France con quella maglia di campione del mondo e riprendersi quello che quest’anno […]
BERGEN (NOR): Dopo tanti anni il Mondiale di ciclismo torna in Norvegia. Nel 1993 a Oslo vinse un tale Lance Armstrong, un bullo texano che sorprese sua maestà Miguel Indurain. Allora pioveva e i corridori scivolavano come sul ghiaccio .. quasi impossibile restare in piedi. Speriamo che nella prova su strada degli Elite, il meteo sia clemente lungo i 276 km del circuito nella città delle 7 colline. Favorito d’obbligo è Peter Sagan che se riuscisse nell’impresa diventerebbe il primo corridore nella storia a vincere il titolo per 3 volte di fila. Lo slovacco è sempre da mettere nella lista dei favoriti anche se la statistica dice che è veramente […]
BERGEN (NOR): La SunWeb, formazione olandese di Tom Dumoulin, vince il Campionato del Mondo a squadre maschile e sbaraglia la concorrenza fatta da squadroni come Sky, Quick Step e BMC. Eccezionale performance del vincitore del Giro d’Italia Tom Dumoulin e dei suoi scudieri Lennard Kamna, Wilco Kelderman, Michael Matthews, Sam Oomen e Soren Kragh Andersen che in 47′:50″ battono tutti i favoriti. ll trenino bianconero si lascia alle spalle BMC, a 8″, il Team Sky, 22″, Quick Step Floors a 35″, Orica Scott a 1’03”. Importantissima la coesione del gruppo olandese che non si è sfaldato in salita, al contrario degli atri team, e ha saputo mixare un gruppo ricco di talenti. Il primo importante […]
“Cinque minuti, solo cinque minuti, è tutto ciò che ci è voluto per finire questo tentativo che mi è costato mesi di durissimo lavoro”. Sono queste le prime parole dell’ultarcycler Erez Zarum, da TelAviv, che non ha potuto portare avanti il suo straordinario tentativo di Double Everesting. Eh sì, perché un Everesting non bastava più al piccolo scalatore israeliano che ad agosto aveva scattato per 9 volte il passo dell’Umbria, il lato svizzero dello Stelvio. Aveva deciso di metterne 2 assieme e di completarli in meno di 48 ore… quasi 17.000 metri di dislivello. E’ lui stesso a fornire la spiegazione di quanto accaduto poco dopo il via del suo […]
Vuelta España llega al Alto de Angliru en Asturias, una región española famosa por la ciudad de Oviedo. La etapa es corta pero dura. El Angliru es una montaña intrépida, 12 km aterrorizando al grupo y recordando tantas memorias conmovedoras. Se trata de la escalada preferida por “El Chava” Josè Maria Jiménez, uno de los mejores escaladores ibéricos de los últimos años. Un talento puro, psicológicamente frágil, desaparecido prematuramente. Aquí ganaron Alberto Contador y Gilberto Simoni pero perdiò Chris Froome. Incluso el gran atleta británico recibió una gran derrota en esta subida, sobre todo por un meteoro como Juan Cobo, un atleta inquieto, pero en ese año, 2011, pudo llegar […]
Alto Santo Toridio de Liebana (SPA): Froome aumenta su ventaja de Nibali por unos segundos, sólo 20″, pero todavía gana y es un gran sprint a la victoria de la camiseta roja. Ahora sólo queda la temible etapa del Angliru el sábado para separarlo de su histórico doble Tour-Vuelta. Angliru, para los que no lo conocían es el mellizo español con Mortirolo por su dureza. Si las noches de los atletas en la Vuelta se ven trastornadas por las subidas, los atletas del equipo Cannondale Drapac se ven atormentados por el riesgo de que el próximo año se cierre el equipo. Una situación que no es fácil de manejar ya […]
“The most important thing is that people have appreciated the fact that, in stages where nothing would normally have happened, I attack and gave a show during this Vuelta. For the fans and for me this was more important than the podium or of the final victory “. Alberto Contador say goodbye to the great cycling and obscures for one day the most spectacular man of this season, Chris Froome who place the double Tour-Vuelta, the same as Bernard Hinault. Contador end his career with a last tour as attacker, a finale that even in a movie we could not imagine. The Spaniard start bad in this Vuelta, loses 2 minutes right away at the first […]
Vuelta Espana arrives in Alto de Angliru in Asturias, a Spanish region famous for the city of Oviedo. The stage is short but hard. The Angliru is a fearless mountain, 12 km terrorizing the group and bringing to mind so many emotional memories. This is the preferred climb of “El Chava” Josè Maria Jimenez, one of the greatest Iberian climbers in recent years. A pure talent, psychologically fragile, prematurely disappeared. Here won Alberto Contador and Gilberto Simoni but lost Chris Froome. Even the great British athlete received a great defeat on this ascent, most notably by a meteor like Juan Cobo, an unsettled athlete, but in that year, 2011, he could arrive before the 2 team Sky […]
“La cosa più importante è che la gente abbia apprezzato il fatto che, in tappe in cui normalmente non sarebbe accaduto niente, io ho attaccato, ho dato spettacolo durante questa Vuelta. Per i tifosi e per me questo è stato più importante del podio o della vittoria finale”. Alberto Contador saluta così il grande ciclismo e oscura per un giorno il campionissimo di questa stagione, Chriss Froome che piazza la doppietta Tour-Vuelta, la stessa che fece Bernard Hinault. E così Contador chiude con l’ultimo del pistolero, un finale che nemmeno in un film ce lo si sarebbe potuto immaginare. Lo spagnolo parte male in questa Vuelta, perde 2 minuti subito […]
La Vuelta Espana arriva sull’Alto de Angliru nelle Asturie, regione spagnola famosa per la città di Oviedo. La frazione è corta ma severa. Una montagna da paura questo Angliru, 12 km che terrorizzano il gruppo e che portano alla mente tanti ricordi emozionanti. Questa è la salita di “El Chava” Josè Maria Jimenez uno dei più grandi scalatori iberici degli ultimi anni. Un talento purissimo, psicologicamente fragile, prematuramente scomparso. Qui hanno vinto Alberto Contador e Gilberto Simoni. Qui ha perso Chriss Froome. Ebbene sì, anche il grande atleta britannico ha incassato un sonora sconfitta su questa salita, per di più da una meteora come Juan Cobo, atleta incostante e sregolato ma […]