Sportivi e Coronavirus. Un tema che può sembrare lontano dalla realtà di persone in salute come gli atleti. A sorprendere tutti è stata la notizia che un ragazzone alto e forte, maratoneta, calciatore dilettante lombardo, sia stato infettato dal Covid-19. L’uomo ha avuto difficoltà respiratorie rilevanti ed è stato ricoverato in terapia intensiva. La domanda è: Non si trattava di un virus che colpiva solo anziani e immunodepressi? Il fatto ha meravigliato i non addetti ai lavori che si sono sentiti decisamente spiazzati dal fatto. La risposta sta proprio nell’attività fisica troppo intensa. Si verifica così il fenomeno definito Open Window. È scientificamente appurato che le funzioni delle cellule del […]
The question a cyclist asks is: why have you been training in power for a few years? The use of watts is not a prerogative reserved for a well-defined sports elite, but it is an advantage for all cyclists and not only. Training with watts means relying on a scientific data that does not undergo subjective variables that intervene when training for example based on heart beats. What can these variables be? High temperature, a psychological stress condition (personal reasons, disappointments, work concerns) and substances such as caffeine that can have a major impact on heart activity and thus provide unreliable indications. For this reason, you use a tool like […]
coming soon … MY FIRS TEST EXPERIENCE MISTAKE TO AVOID BEFORE AND DURING A TEST
CIVITANOVA MARCHE (MC): Secondo posto con dedica speciale quello ottenuto oggi a Civitanova Marche dal team Colpack Ballan del Presidente Giuseppe Colleoni e del Team Manager Antonio Bevilacqua. Il podio è arrivato grazie al velocista colombiano Nicholas Gomez. Nell’ottavo Gran Premio dell’Industria, Il portacolori del sodalizio orobico è stato infatti preceduto per un soffio da Enrico Zanoncello del team Zalf Fior al termine di una gara molto combattuta lunga 105 km percorsi alla media di 48,461 km/h. “Ci è mancato poco – racconta Gomez – ma gli ultimi metri del rettilineo d’arrivo erano in leggera ascesa e non sono riuscito a sprigionare tutta la mia velocità. Avrei tanto […]
La domanda che si pone è: per quale motivo da qualche anno ci si allena in potenza? L’utilizzo dei watt non è una prerogativa riservata ad un’Elite sportiva ben definita, ma è un vantaggio per tutti i ciclisti e non solo. Allenarsi con i watt vuol dire basarsi su un dato scientifico che non subisce variabili soggettive che intervengono quando ci si allena ad esempio basandosi sui battiti cardiaci. Quali possono essere queste variabili? La temperatura elevata, una condizione di stress psicologico (motivi personali, delusioni, preoccupazioni di lavoro) e sostanze come la caffeina che possono influire in modo importante sull’attività cardiaca e quindi fornire delle indicazioni non attendibili. Per questa […]
GP LA TORRE – FUCECCHIO (FI): Vittoria sfiorata in Toscana per il Team Colpack Ballan che nel velocissimo circuito di La Torre, da ripetere 26 volte, ha visto Michele Gazzoli piazzarsi al 2° posto alle spalle di Leonardo Marchiori (Team NTT Continental). Per la formazione di patron Beppe Colleoni e di Antonio Bevilacqua una gara da protagonisti e un pizzico di rammarico per il risultato finale, compensato dall’ottima prestazione di squadra. “Ci è mancato pochissimo – afferma il velocista bresciano – ma devo dire che abbiamo dimostrato di essere una grande formazione. Oggi sono caduto a metà gara e i miei compagni mi hanno aiutato a rientrare. Purtroppo nell’incidente ho […]
I’m starting from zero. I have no important technical basis and I let myself be guided by the desire to improve my physical fitness. My approach to SportPlusHealth is precisely for this reason. I heard from some friends that you can do a physical evaluation test and then set up a personalized work plan based on the quality of the training. For me it is an interesting speech, because it allows me to optimize my time which is divided between work and family. Let’s say it’s good fight, but I think it’s also fair to have a space at my disposal. Loving each other is a way to make others […]
Parto da zero. Non ho basi tecniche importanti e mi lascio guidare dal desiderio di migliorare la mia forma fisica. Il mio approccio con SportPlusHealth avviene proprio per questa ragione. Ho sentito da qualche amico che è possibile effettuare un test di valutazione fisica e poi impostare un piano di lavoro personalizzato basato sulla qualità dell’allenamento. Per me è un discorso interessante, perché mi permette di ottimizzare il mio tempo che è suddiviso tra lavoro e famiglia. Diciamo che è una bella lotta, ma ritengo sia giusto anche avere uno spazio a mia disposizione. Volersi bene è un modo per far star meglio anche gli altri. Ovviamente non si deve […]
My first test can’t even call it that. In fact, it was more an approach to the world of technology and science. For what reason? First of all, I’d never used a meter before. So, the first step was to pair the power meter to the SPH app in my phone (Ant+ or Bluetooth are the two communication modes). MISTAKES: Secondly, I have to say that my test did not go well for at least 2 reasons: one practical and the other psychological. GIVING 100%: From a practical point of view I have to admit that not having a great experience, I have not given 100% of my potential. I […]
Il mio primo test non lo si può nemmeno definire tale. Infatti è stato più un approccio al mondo della tecnologia e della scienza. Per quale ragione? In primis non avevo mai usato un misuratore. Quindi, il primo step in assoluto accoppiare il misuratore di potenza alla app SPH che si trova nel mio telefono (ant+ o bluethooth le modalità di comunicazione). ERRORI: In secondo luogo devo dire che il mio test non è andato al meglio per almeno 2 ragioni, una pratica e l’altra psicologica. DARE IL 100%: Da un punto di vista pratico devo ammettere che non avendo una grande esperienza, non ho dato il 100% del mio […]