Philipe Gilbert è diventato campione della Belgian Road Race Champion per la seconda volta nella sua carriera, sconfiggendo Tim Wallens (Lotto Soudal) in un uno scontro uno contro uno sulla linea del traguardo.
Gran Van Avermaet è salito sul podio in terza posizione per il secondo anno consecutivo. Un gruppo di 25 corridori, inclusi GIlvert, Van Avermaet, Dylan Teuns e Loïc Vliegen, si è distaccato dall’inizio della gara da 231km.Gilbert ha tentato un attacco a soli 50 km dal traguardo ed è stato seguito da Wellens e Laurens De Plus(Etixx Quick-Step), il quale è stato successivamente seminato lasciando Gilbert e Wellens in un testa a testa per la vittoria. Gilbert è andato in volata negli ultimi 300m per vincere il Campionato.
Citazioni del giorno
Philippe Gilbert: “Il gruppo era quasi andato in fuga nella scalata quando noi stavamo facendo gli ultimi 4 giri così gli ho visti e gli ho attaccati in cima alla salita. Il mio scopo non era esattamente di andarmene ma di accelerare il ritmo e prendere il gruppo. Greg è andato avanti e io sono andato ancora con Tim Wellens. So che se fossi stato da solo probabilmente avrei avuto le squadre pronte ad attaccarmi perciò avevo bisogno di un corridore della Lotto-Soudal con me. Ha funzionato bene il fatto di avere Wellens con me e anche Laurens De Plus, siccome i tre grandi Team rappresentavano la testa e non c’era rischio di altri attacchi. E’ stato il trio perfetto.”
“Quando De Plus si è distaccato ho pensato che non sarebbe stata proprio una buona cosa dato che avevamo la Etixx Quick-Step alle calcagna, ma alla fine siamo riusciti a mantenere il distacco. La finale era molto dura in quanto Welles era in piene forze. Riuscivo a tenere testa ai suoi attacchi ed ero sempre lì, sempre concentrato sullo spirito. Non volevo iniziare a dare il massimo troppo distante dalla fine dato che il gruppo dietro mi avrebbe raggiunto. Ero nervoso perché volevo vincere a tutti costi. Quando sei in certe situazioni è facile commettere errori. Quindi cercavo di pensare positivo, alla mia famiglia, al futuro così da non impazzire. Questo mi ha rilassato un po’.”
“E’ stato totalmente diverso dal mio primo campionato. Quando ho vinto nel 2011 era il miglior periodo della mia carriera. Non mi aspettavo di vincere perché le gare non mi avevano soddisfatto più di tanto. Ma qui stavo lavorando davvero sodo per tornare come un tempo dopo il mio incidente ad Aprile. Ero già felice dopo il Tour de Luxemburge il quale mi ha trasmesso sensazioni positive. Dopo al Tour de Suisse non ero sicuro di qual’ era il mio livello di preparazione ma sono tornato a sentirmi bene negli ultimi giorni. Questa vittoria mi ha dato tanta confidenza e ora sto pensando ad indossare la maglia al Tour of Poland.”
Valerio Piva, direttore sportivo: “E’ stata una buona mossa andare via già al secondo giro, come negli ultimi anni. L’anno scorso avevamo perso il movimento e abbiamo dovuto inseguire il gruppo di testa per tutta la gara aggiudicandoci il terzo posto con Greg Van Avermaet. Quest’anno era chiaro che avremmo dovuto fare attenzione così tutti erano pronti per muoversi. 25 corridori erano con Philippe Gilbert, Van Avermaet, Dylan Teuns e Loïc Vliegen. Dylan e Loïc hanno fatto uno splendido lavoro a proteggere Philippe e Greg, i nostri Leader.”
“A 3.5 km dall’arrivo, Philippe era con Wellens e De Plus. De Plus ha ceduto ma Philippe e Wellens avevano un divario di oltre un minuto e Greg era dietro nel gruppo di coda a proteggere Philippe mentre faceva il suo attacco. Tutti oggi stavano correndo per il Team. Sono orgoglioso di Philippe, specialmente dopo la sfortuna che ha avuto quest’anno. E’ stata davvero una bella vittoria e se l’è meritata. Tutto il team ha meritato la vittoria quest’oggi perché tutti loro hanno gareggiato davvero bene.
Profilo di gara
Belgian National Road Race Championships:
Lacs de l’Eau d’Heure > Lacs de l’Eau d’Heure (231km)
Top 3: Philippe Gilbert (BMC Racing Team), Tim Wellens (Lotto Soudal), Greg Van Avermaet (BMC Racing Team).
Cerditi:BMC_Racing_Team