IL TEAM TREK-SEGAFREDO ANNUNCIA LA SELEZIONE UFFICIALE PER IL GIRO D’ITALIA DEL 2016

La novantanovesima edizione del Giro d’Italia partirà ad Apeldoom, Olanda, il 6 Maggio e il team Trek – Segafredo ha organizzato uno schieramento di nove uomini che gareggeranno per il miglior risultato nel primo grand tour della stagione.

Il vincitore dello scorso anno della points jersey Giacomo Nizzolo, il campione del Giro del 2012 Ryder Hesjedal e Fabian Cancellara condurranno il team.

Saranno accompagnati da Boy Van Poppel, Eugenio Alafaci, Marco Coledan, Jack Bobridge – tutti validi comandanti che lavoreranno negli sprint e nelle parti pianeggianti delle tappe – e gli scalatori Laurent Didier e Riccardo Zoidl, che offriranno un ruolo di supporto nelle salite.

Fabian Cancellara, che di solito evita il Giro dopo una campagna di Classiche sfiancante, sta prendendo posto nel suo primo Giro d’Italia dal 2009. Cancellara si preparerà in vista del prologo, con la speranza di portare a casa la l’ambita maglia rosa.

Il direttore del team Andriano Baffi riguardo alla line-up del Giro ha dichiarato: ” Crediamo di avere buone possibilità di vittoria. Il nostro obiettivo all’inizio sarà di ottenere una vittoria di tappa con Fabian e Giacomo. Giacomo merita una vittoria, è stato secondo per abbastanza tempo, e Fabian proverà e vincerà la prima tappa del prologo e coronerà il sogno di portare a casa la sua prima maglia rosa in assoluto.”

“Noi abbiamo parecchie opportunità nella nona tappa a cronometro con Fabian e anche Jack (Bobridge), nelle innumerevoli tappe sprint, e lotteremo per vincere la points jersey un’altra volta. Sicuramente, Ryder punterà alla classifica generale, e noi crediamo fortemente che potrà raggiungere la top five e forse anche il podio se tutto va bene. Noi abbiamo un team veramente forte e unito, saranno tre settimane veramente emozionanti.”

Trek-Segafredo esibirà un team globale con sette nazionalità:
Fabian Cancellara (SUI), Giacomo Nizzolo (ITA), Ryder Hesjedal (CAN), Riccardo Zoidl (AUT), Jack Bobridge (AUS), Boy Van Poppel (NED), Eugenio Alafaci (ITA), Marco Coledan (ITA), e Laurent Didier (LUX).

 

Articolo scritto da Tim Vanderjeugd