In bicicletta su La notte stellata di Van Gogh

A Eindhoven, alle porte del villaggio di Nuenen, in Olanda, si può pedalare, all’imbrunire e di notte, su una pista ciclabile unica, ispirata al dipinto “La notte stellata “ di Vincent van Gogh. Progettata dall’artista designer Daan Roosegaarde, utilizzando una tecnologia innovativa appositamente sviluppata dalla compagnia Heijmans, questa ciclabile è illuminata da migliaia di pietre scintillanti, fosforescenti. Un chilometro di polvere di stelle per vivere un’esperienza magica e indimenticabile.

Il 2015 è l’anno di Van Gogh. Il 29 luglio 2015, per l’esattezza, si è festeggiato l’anniversario dei 125 anni dalla morte dell’artista che visse tra Olanda, Belgio e Francia. Il pittore di fama mondiale ha realizzato il suo primo capolavoro “Il mangiatore di patate” proprio a Nuenen e dipinse anche i Mulini di Opwetten e Collen. La pista ciclabile collega i due mulini, aggiungendo un nuovo tratto alla ciclabile lunga 335 chilometri che, nella regione del Brabante del Nord, unisce la casa dove nacque l’artista al villaggio di Nuenen.

“Ho voluto creare un luogo che la gente sperimenterà in modo speciale; tecnologia unita all’esperienza attiva, questo è quello che il termine tecno-poesia significa per me”, ha spiegato Roosegaarde.

A consentire lo spettacolare gioco di luce e poesia è la presenza di 50mila sassolini scintillanti incastonati nel tracciato, che accumulano energia durante il giorno per rilasciarla durante la notte. Questo sistema di illuminazione non impatta sull’habitat circostante ed è molto ben percepito dagli occhi, tanto da permettere di pedalare al buio con molta più facilità rispetto alle comuni piste ciclabili.

Lungo il percorso, per sicurezza, sono comunque stati installati alcuni punti luce a Led a supporto dell’illuminazione “naturale”, per garantire luce supplementare nelle giornate particolarmente nuvolose e senza sole.

 

https://www.studioroosegaarde.net/project/van-gogh-path/

http://www.vangoghbrabant.com/en/van-gogh-2015/cycle-path