Il primo turno dell’UCI Mountain Bike World Cup è iniziato come un incubo per il Team BMC MTB Racing. Con Julien Absalon e Lukas Flückiger costretti a fermarsi a causa di problemi meccanici nella prima zona tecnica, la performance del team avrebbe potuto trasformarsi in un disastro. Ma non è successo, grazie alle incredibili prestazioni di Absalon e Forster.
A Julien Absalon si è forata una ruota nella prima salita e ha dovuto correre l’intera discesa con la gomma a terra. Il cambio ruote non è stato molto efficiente e Absalon è ripartito attorno al quarantesimo posto. Sempre composto e controllato, ha inseguito per sei giri, spuntando i piloti nella sua lista uno alla volta in un percorso estremamente stretto e tecnico tagliando il traguardo incredibilmente al terzo posto. “Sono veramente deluso perchè mi sentivo in forma oggi. E’ uno dei pochi giorni che hai in tutta la tua carriera. Ma il terzo posto non è male considerando cosa è successo, quindi tornerò in Europa con molta sicurezza.”
Il novellino Lars Forster Bursts irrompe nella Scena Mondiale
Il ventitreenne Lars Forster ha mostrato che sarà la prossima star della scena internazionale con una incredibile performance che gli fa raggiungere il sesto posto nella sua prima Elite World Cup. Partendo in quinta linea, Forster ha pedalato costantemente facendosi strada nella top 10 facendo il giro più veloce e tagliando il traguardo con un enorme sorriso sul viso. “Non è stato semplice sorpassare gli altri ciclisti perché il percorso era veramente stretto. Quindi sono saltato da un gruppo all’altro dalla partenza al rettilineo del traguardo. Mi sono sentito in forma per tutta la gara, specialmente alla fine. Ho corso il giro più veloce della gara (all’ultimo giro) e sono veramente soddisfatto del mio sesto posto!”
Nonostante tutti questi problemi meccanici, il Team BMC MTB Racing è riuscito a vincere la Classifica a Squadre e quindi userà la targa numerata gialla (identificativa del miglior team dell’UCI) al secondo turno dell’UCI MTB World Cup che si svolgerà a Albstadt, Germania tra quattro settimane.
Risultati:
1. Nino Schurter 1:27’44”
2. Maxime Marotte +3”
3. Julien Absalon +27”
6. Lars Forster +52”
24. Martin Fanger +3.24”
34. Reto Indergand +4’55”
44. Lukas Flückiger +6’30”
Credit: Team BMC
Foto: Armin Kürstenbrück / EGO Promotion