WHO WILL WIN THE INNSRBUCK WORLD CHAMPIONSHIP?

WHO WILL WIN THE INNSRBUCK WORLD CHAMPIONSHIP?

INNSBRUCK (AUSTRIA):  The World Cup 2018 Austrian race presents itself tough enough to reduce the number of likely successful winners to a fewer number of contestants. It is a demanding contest, like you haven’t seen in a while, having nothing to share with the previous editions, when Peter Sagan shined. The Slovakian champion seems not to be included among the favourite ones, although he is not to be ignored, given his class. Two names earned the pole position: first, the French Julien Alaphilippe, who obtained extraordinary results in 2018 (Freccia Vallone, Classica San Sebastian, two stages during the Tour de France and the polka dot jersey, plus a series of […]

UN CALCIATORE E’ IL CICLISTA PIU’ FORTE DI TUTTI

UN CALCIATORE E’ IL CICLISTA PIU’ FORTE DI TUTTI

(L’esultanza sul traguardo. Foto Bettini). INNSBRUCK (AUSTRIA): Il più grande ciclista di tutti i tempi. E’ questo sino ad oggi quello che il giovanissimo belga Remco Evenepoel ha dimostrato di essere. Sino a qui, e parliamo della categoria Juniores, nessuno era stato in grado di vincere il campionato del mondo a crono e in linea, il campionato europeo a crono e in linea. Si può dire un’annata straordinaria per Evenepoel che sino a 2 anni fa la bicicletta non sapeva nemmeno cosa fosse. Infatti era un aspirante calciatore cresciuto nell’Anderlecht, tre stagioni in Olanda al PSV Eindhoven. Nella sua breve carriera ha indossato la maglia della Nazionale giovanile belga Under 15 […]

¿QUIÉN GANA EL CAMPEONATO MUNDIAL DE INNSRBUCK?

¿QUIÉN GANA EL CAMPEONATO MUNDIAL DE INNSRBUCK?

INNSBRUCK (AUSTRIA):  El circuito austriaco del Campeonato del Mundo de Ciclismo 2018 es muy duro, hasta el punto de que la posible lotería de los ganadores se limita a un número limitado de participantes. Una prueba exigente como no se había visto en mucho tiempo, ciertamente nada que ver con las últimas ediciones dominadas por Peter Sagan. El campeón eslovaco no es percibido como uno de los favoritos, pero dada su clase nunca es uno de los excluidos. En la pole position hay dos nombres: el primero es el francés Julien Alaphilippe…. que en 2018 ha conseguido resultados extraordinarios (Freccia Vallone, Clásica San Sebastián, 2 etapas en el Tour de […]

MONDIALE DI INNSBRUCK: ECCO PERCHE’ IL MURO NON SARA’ DECISIVO

MONDIALE DI INNSBRUCK: ECCO PERCHE’ IL MURO NON SARA’ DECISIVO

    INNSBRUCK (AUSTRIA):  Il circuito austriaco dei Mondiali di ciclismo 2018  si presenta come durissimo, tanto da restringere il possibile lotto dei vincitori ad un numero esiguo di partecipanti. Abbiamo analizzato meglio la prova iridata che vedrà protagonisti i professionisti. Tanto per intenderci parliamo della gara che vedrà il famoso muro di Gramartboden, 2800 metri con pendenza media dell’11,5% ed una punta che, per pochi metri, tocca addirittura il 28%.  In realtà la gara vera e propria si deciderà sull’altra salita, e probabilmente all’ultimo passaggio. Per quale motivo? Perchè la salita di Igls, ha una pendenza media del 5,6% con il 4-6° km nella località di Lans. Sarà qui che gli […]

DAVIDE MARTINELLI: REPETIDAS… PEQUEÑOS DETALLES, GRANDES DIFERENCIAS

DAVIDE MARTINELLI: REPETIDAS… PEQUEÑOS DETALLES, GRANDES DIFERENCIAS

Hay ejercicios específicos que los ciclistas realizan y que requieren un grado bastante profundo de conocimiento del ejercicio. Este es el caso del trabajo de fuerza que todos los atletas modernos realizan regularmente durante su semana de entrenamiento. Siguiendo de cerca a Davide Martinelli hemos notado un detalle interesante también visible en este vídeo. El rodador Quick Step hace el ejercicio específico dividiéndolo en dos partes, una de pie y la otra sentado. ¿Existe una manera correcta de hacer estos ejercicios? “Depende del tipo de trabajo que estemos haciendo. Personalmente, hago repetidas de 40-20 (40″ de esfuerzo seguido de 20″ de descanso) donde en la primera parte estoy de pie. […]

DAVIDE MARTINELLI: PYRAMID INTERVALS… SMALL DETAILS, GREAT DIFFERENCES

DAVIDE MARTINELLI: PYRAMID INTERVALS… SMALL DETAILS, GREAT DIFFERENCES

There are specific exercises that cyclists perform but that require a high knowledge of the basis. One of these exercise is the training for increasing strength that all modern athletes perform regularly during their training week. Following closely Davide Martinelli we noticed an interesting detail that is also visible in this video. The Quick Step athlete in fact performs the specific exercise dividing it into 2 parts, a first part standing and a second sitting. Is there a correct way to do these exercises? “It depends on the type of work we are doing. Personally I do the repetitions of 40-20 (40 “of effort followed by 20” rest) where in the […]

DAVIDE MARTINELLI: RIPETUTE.. PICCOLI DETTAGLI, GRANDI DIFFERENZE

DAVIDE MARTINELLI: RIPETUTE.. PICCOLI DETTAGLI, GRANDI DIFFERENZE

Ci sono esercizi specifici che i ciclisti svolgono e che richiedono un grado di conoscenza del gesto piuttosto profondo. È il caso dei lavori di forza che tutti gli atleti moderni svolgono regolarmente durante la loro settimana di allenamento. Seguendo da vicino Davide Martinelli abbiamo notato un particolare interessante visibile anche in questo video. Il passista della Quick Step infatti svolge l’esercizio specifico dividendolo in 2 parti, una prima in piedi e una seconda parte da seduto. Esiste un modo corretto per effettuare questi esercizi? “Dipende dal tipo di lavoro che stiamo facendo. Personalmente svolgo delle ripetute di 40-20 (40” di sforzo seguiti da 20” di riposo) dove nella prima […]

#LAVUELTA: E’ NATO IL NUOVO CONTADOR?

#LAVUELTA: E’ NATO IL NUOVO CONTADOR?

Si chiama Enric Mas e ha 23 anni. E’ lui la nuova grande promessa del ciclismo spagnolo. Il ragazzo della Quick Step Floors ha spiazzato tutti andando a conquistare il secondo posto nella classifica generale della Vuelta Espana. Scalatorino di 61Kg per 1,77 m di altezza quest’anno si è messo in evidenza con una vittoria ai Paesi Baschi, breve gara a tappe primaverile molto dura. Qui si è aggiudicato anche la maglia di miglior giovane. Ma veniamo ad oggi con la conclusione della Vuelta Espana. Molti avevano pensato che Mas potesse calare alla distanza. Si credeva che fosse partito troppo forte fin dalla prima settimana. Facendo una battuta si potrebbe dire […]

YATES: LA LEZIONE DEL GIRO PER VINCERE LA VUELTA

YATES: LA LEZIONE DEL GIRO PER VINCERE LA VUELTA

COL DE LA GALLINA (SPA): Dopo la durissima lezione del Giro d’Italia Simon Yates è ora sempre più padrone della Vuelta. Con una bella azione in compagnia di Thibaud Pinot e Steven Kruiswjik saluta il gruppo a meno 9 dall’arrivo. Scatta come una molla il britannico in maglia rossa: due pedalate, raggiunge Pinot e Kruiswijk, e da quel momento è un testa a testa con Don Alejandro Valverde, secondo in classifica. Ormai possiamo quasi dirlo che il britannico ha messo una serissima ipoteca sulla corsa iberica. Come dicevamo la lezione del Giro2018 ha dato i suoi frutti. Infatti alla corsa rosa il corridore della Michelton Scott aveva impressionato nelle prime 2 settimane, […]

EUROPE-CANADA AND BACK… HOW TO FACE THE JET LAG?

EUROPE-CANADA AND BACK… HOW TO FACE THE JET LAG?

Heinrich Haussler (25 February 1984) is an Australian of German origin. He is an expert athlete who obtain some good results, such as one stage at the Tour, one at the Vuelta and the Australian Champion title. An athlete used to travel the world and face important journeys also for cycling. Talking with him is like accessing a huge database. The athlete from Bahrain Merida team has just returned from the Canadian trip in Quebec and Montreal. Today he helps us to understand how to face these experiences that affect a lot of stress on an athlete. How many days do you need before the race and after the race to recover from the trip? “Coming […]