The Slovene Matej Mohorič is among the greatest promises of contemporary cycling. A boy with a sharp mind, he was born in 1994 and in his career he has already won the World Junior 2012 championship title, as well as the Under 23 in 2013. He is currently being a member of the Bahrain Merida Team, of which Sport Plus Health is partner. We are just back from the World Championship in Innsbruck, where we witnessed to the explosion of the Belgian talent, Remco Envenepoel. Therefore, no one better than Matej can explain to us which path a young sports promise is supposed to choose when they consider undertaking professionalism. […]
Matej Mohorič, esloveno, es una de las promesas más bellas del ciclismo contemporáneo. Nacido en 1994, un joven con una inteligencia vivaz, en su carrera ya ha ganado el título de Campeón del Mundo Júnior en 2012 y el de Campeón del Mundo Sub 23 en 2013. Actualmente está en vigor en el Equipo Bahrein Mérida, del cual Sport Plus Health es partner. Acabamos de regresar del Campeonato del Mundo de Innsbruck, donde fuimos testigos de la explosión del talento belga, Remco Envenepoel. Nadie mejor que Matej puede entonces explicarnos qué camino debe seguir una joven promesa de deporte que se enfrenta a la profesionalismo. “No conozco a Evenepoel personalmente, […]
Matej Mohorič, sloveno, è una delle promesse più belle del ciclismo contemporaneo. Ragazzo dall’intelligenza viva, è nato nel 1994 e nella sua carriera ha già conquistato il titolo di campione del mondo Junior (2012) e quello Under 23 (2013). Attualmente è in forze al Team Bahrain Merida di cui Sport Plus Health è partner. Siamo reduci dai Campionati Mondiali di Innsbruck dove abbiamo assistito all’esplosione del talento belga, Remco Envenepoel. Nessuno meglio di Matej può quindi spiegarci quale percorso dovrebbe affrontare una giovane promessa dello sport che si affaccia al professionismo. “Non conosco personalmente Evenepoel, quindi non posso pronunciarmi su di lui”. Lo sloveno spiega però quelli che sono i […]
Il ciclista Thibaut Pinot è la versione moderna de “il ragazzo di campagna”. No, nulla a che vedere con il film di Renato Pozzetto del 1984 e ambientato nel pavese, a Cascina Casoni, piccola frazione di Carbonara al Ticino. Il transalpino è però un corridore atipico per i suoi gusti. Al contrario di molti suoi colleghi non è andato a vivere a Montecarlo ma ha preferito rimanere nella sua Mélisey, cittadina nell’est della Francia, di cui il padre è sindaco. Tifoso del Paris Saint Jermain, ama stare all’aria aperta, praticare vari sport. Tanto per fare un esempio lo scorso anno ha preso parte alla Transjurassienne, una delle principali prove del […]