ALLENARSI IN POTENZA La domanda che un ciclista si pone è: per quale motivo da qualche anno ci si allena in potenza? L’utilizzo dei watt non è una prerogativa riservata ad un’Elite sportiva ben definita, ma è un vantaggio per tutti i ciclisti e non solo. Allenarsi con i watt vuol dire basarsi su un dato scientifico che non subisce variabili soggettive che intervengono quando ci si allena ad esempio basandosi sui battiti cardiaci. Quali possono essere queste variabili? La temperatura elevata, una condizione di stress psicologico (motivi personali, delusioni, preoccupazioni di lavoro) e sostanze come la caffeina che possono influire in modo importante sull’attività cardiaca e quindi fornire delle […]
- RESEARCH: BECOME AN HRV TESTER
- IS IT POSSIBLE TO MERGE INDOOR WITH OUTDOOR TRAINING?
- MATEJ MOHORIC: TIPS TO RISE
- DAVIDE MARTINELLI: PYRAMID INTERVALS… SMALL DETAILS, GREAT DIFFERENCES
- EUROPE-CANADA AND BACK… HOW TO FACE THE JET LAG?
- COLBRELLI, KEEP THE PHYSICAL CONDITION EVEN AFTER A GREAT TOUR? THAT’S HOW…
- WHY TRAIN AT HIGH ALTITUDES?
- MARTINELLI: MOTORPACING IN ORDER TO COME BACK BRILLIANT
- IT GETS WARMER. WHAT DOES IT MEAN FOR AN ATHLETE?
- THE TRICKS OF THE TRADE: HOW TO BEAT COLD AND COMPETITION AT THE CLASSICS
- HRV: REST’S INDEX… WITH SPH YOU CAN MEASURE IT IN 1 MINUTE FROM YOUR SMARTPHONE
- AN HELP TO STAY FIT IN THE CORONAVIRUS DAYS
- THE CORONAVIRUS ATTACKS ATHLETES? THE OPEN WINDOW PENALIZES THEM
- TRAIN IN POWER. WHY?
- SECOND PLACE FOR GOMEZ
- FROM A DIY JOB TO A SCIENTIFIC ONE
- AN EASY AND RELIABLE TEST: THE FTP TEST