Kattegattleden, la ciclabile che svela le bellezze svedesi

La Svezia ha presentato la sua prima pista ciclabile nazionale, un percorso di 370 chilometri di lunghezza che attraversa un ambiente costiero di rara bellezza. Il tragitto parte da Helsingborg e arriva a Göteborg, si suddivide in otto tratte, ognuna delle quali offre destinazioni interessanti, luoghi di soggiorno e di scoperte gastronomiche, biciclette a noleggio e servizi dedicati.

Siamo nel sud ovest della Svezia, lungo la costa che affaccia sul Kattegatt, lo stretto di mare tra la Svezia e la penisola danese dello Jutland (a nord di Copenhagen). Il tragitto parte da Helsingborg, a sud, e risale fino a Göteborg attraversando la fertile provincia dell’Halland. Naturalmente il viaggio può prendere il via da qualsiasi punto lungo il percorso.

Ad attendervi fantastiche costiere naturali, splendide spiagge e punti panoramici. Il percorso (per la gran parte asfaltato e vietato alle auto) si snoda attraverso pittoreschi villaggi di pescatori e città accoglienti, comprendendo siti storici, stazioni termali, ma anche frequenti caffetterie e ristoranti e, per la notte, un sacco di opzioni di alloggio, dai campeggi e bed & breakfast agli hotel.

 

  1. Helsingborg – Höganäs, 22 km

La prima tratta, la più breve, copre soli 22 chilometri. Collega la città di Helsinborg al porto turistico di Höganäs. Una bella gita costiera, con vista sull’Öresund, dove Svezia e Danimarca quasi si toccano. La partenza è da Helsingborg, città con vestigia storiche e un rinomato parco con oltre diecimila cespugli di rododendro. Il percorso è poi fiancheggiato da vivaci villaggi di pescatori e piccoli porti turistici, come Domsten e Viken. La zona offre una serie di attività, come l’escursionismo e arrampicata sulle scogliere che svettano fino a 187 metri a strapiombo sul mare. Questa è anche un’importante regione agricola, alcuni dei migliori vigneti di Skåne si trovano qui. Arrivati ad Höganäs è d’obbligo una visita al mercato dei prodotti locali.

Scopri questo fantastico tratto di strada sul nostro sito, visita la pagina dedicata.

 

  1. Höganäs – Ängelholm, 40 km

Il tour prosegue intorno alla bellissima penisola di Kullahalvön fino alla cinquecentesca città di Ängelholm. Su questo tratto, si passano un sacco di belle spiagge e porti caratteristici. Oltre che per vigneti e fattorie, la penisola è famosa per la lavorazione della ceramica, con molte botteghe d’artigiani. Se non si perde d’occhio il mare, ci sono buone probabilità di avvistare foche e focene. Una volta superato il fiume Vege, un paradiso per i pescatori, una deviazione porta al bellissimo maniero di Vegeholm.

 

  1. Ängelholm- Båstad, 36 km

Da Ängelholm, la Kattegattleden prosegue lungo la costa fino a Vejbystrand. Si pedala attraversando prati che costeggiano il mare, una manciata di villaggi costieri, e brevi tratti di bosco. Ad Ängelsbäcksstrand il percorso devia dalla costa e taglia tutta la penisola. La salita in un primo momento è dolce, ma presto diventa più ripida. Dopo una discesa mozzafiato lungo il crinale, il tratto si conclude a Båstad.

 

  1. Båstad – Laholm – Halmstad, 39 km

La Kattegattleden prosegue con un facile tratto fino a  Hemmeslöv. Visita al Castello Skottorp, con degustazione di un buon caffè nella caffetteria del castello, prima di ripartire verso la costa. Il centro di Laholm merita di sicuro una visita, con le sue strade strette di ciottoli e un’atmosfera accogliente. Il percorso attraversa uno splendido scenario naturale con spiagge formate da lunghe dune sabbiose fino a raggiungere Skummeslövstrand e Mellbystrand. Dopo aver attraversato la foresta di pini Hökafältet, si raggiunge un bel posto per riposare in vista di Lagaoset, dove il fiume Lagan incontra l’oceano. I tramonti qui sono fantastici. La Kattegattleden prosegue nell’entroterra fino a raggiungere il centro di Halmstad e il famoso castello.

 

  1. Halmstad – Falkenberg, ca 57 km

Ora il viaggio continuerà verso ovest, verso una delle più amate spiagge della costa occidentale: Tylösand. La spiaggia è dotata di bagnini per tutta l’estate. Da qui si continua verso Est per congiungersi a Kustvägen, la strada costiera. E’ consigliata la visita al mulino a vento di Sardal, dove si trovano una caffetteria e un negozio di prodotti agricoli locali. Si attraversano diverse belle riserve naturali sia prima che dopo il villaggio di Steninge. Si prosegue fino a Falkenberg, località famosa per la pesca al salmone.

 

  1. Falkenberg – Varberg, ca 40 km

La pista ciclabile prosegue attraverso la città di Falkenberg, uno dei centri più antichi della provincia di Halland. Lungo la strada per Varberg si trova una riserva naturale dove gli uccelli si affollano, alcuni pittoreschi villaggi di pescatori, piccoli negozi che vendono prodotti di fattoria e infine spiagge per tutti i gusti. Si passerà Apelviken, una spiaggia che attira centinaia di surfisti provenienti da tutta Europa.

 

  1. Varberg – Kungsbacka, ca 74 km

A Nord di Varberg, lo scenario cambia: spiagge di sabbia diventano scogliere rocciose e le prime isole cominciano ad apparire, come Getterön, Balgo e Vendelsö. Il percorso prosegue sulla vecchia ferrovia, dove si può godere di un tratto pedonale lungo la costa. Pausa in una delle spiagge ad Åsa per un gelato o un delizia alla panetteria locale. Deviazione verso il Castello Tjolöholm, unico castello Tudor svedese, per proseguire poi verso Fjärås Bračka. Da lì si pedala su piccole strade; la pista ciclabile si trova sul limitare dei campi e attraversa alcune città. A Kungsbacka si viaggia su piste ciclabili, la città è uno dei più grandi centri commerciali della Svezia occidentale.

 

  1. Kungsbacka – Göteborg, ca 63 km

Il Kattegattleden corre lungo piste ciclabili accanto al fiordo Kungsbacka.La penisola Onsalahalvön ha una lunga storia marittima.Gottskär, nel punto più lontano sulla penisola, merita una sosta per un assaggio della famosa torta di lamponi in Jonssons Konditori. Da non perdere una passeggiata nella riserva naturale Särö Västerskog; lasciando la località di mare alle spalle, si raggiunge l’argine ferroviario sulla vecchia pista Säröbanan che corre lungo l’acqua. Scogliere, foreste lussureggianti, baie e porticcioli fiancheggiano il sentiero e ci sono un sacco di posti per nuotare. Il viaggio continua lungo il fiume Göta Alv, prima di raggiungere la destinazione: il Göteborg Opera e il porto Lilla Bommen. Benvenuti a Göteborg.

 

Crediti foto: http://kattegattleden.se/wp-content/uploads/2015/04/SkyltKattegattledenVarberg.jpg