#LAVUELTA: BARGUIL, IL DISOBBEDIENTE, ACCOMPAGNATO ALLA PORTA

XORRET DE CATI: Spettacolo doveva essere, e spettacolo è stato nella 6^ tappa della Vuelta Espana. Julian Alaphilippe azzecca la fuga e il guizzo finale per piazzare il colpaccio che lo toglie dal limbo dell’eterna promessa, e lo lancia nell’olimpo dei corridori di sostanza in grado di trasformare l’opportunità in successo. Una dote rara e preziosa.

Grazie al percorso particolarmente severo doveva essere lotta tra i big e così è stato. Ancora una volta è Alberto Contador che infiamma la corsa. Peccato solo che lo spagnolo abbia già perso oltre 2 minuti per via di una giornata di cattiva salute, altrimenti la battaglia per la maglia rossa avrebbe potuto essere ancora più interessante.

La curiosità di giornata riguarda però un talento del ciclismo mondiale, nonché re degli scalatori all’ultimo Tour de France. Il capitano Warren Barguil viene infatti cacciato dal suo Team, la SunWeb, per insubordinazione, tanto per continuare ad usare un gergo militare. Cosa è successo? Il leader del team in questa Vuelta è Wilco Kelderman che proprio sul più bello si è trovato in difficoltà e necessitava di un supporto. Dall’ammiraglia arriva l’ordine di aspettare Kelderman, ma Barguil fa orecchie da mercante e continua la sua corsa.

Nulla di nuovo sul fronte occidentale potremmo dire. Il ciclismo è ricco di episodi di insubordinazione. In questo caso però ci sono alcuni dettagli che vanno spiegati meglio. Il corridore è un dipendente della squadra per cui gareggia. Certo si tratta di dipendenti atipici, di privilegiati ben pagati per praticare lo sport che amano, ma quando il datore di lavoro fa una richiesta è bene assecondarla e lui non lo fa. La seconda spiegazione alla reazione severa della SunWeb è presto detta. Il prossimo anno Barguil cambierà casacca andando a correre nella Fortuneo, quindi non è più un corridore da valorizzare per la formazione bianconera di capitale tedesco.

Ci sono stati tanti campioni che nel ciclismo hanno rinunciato alle loro ambizioni a favore di quelle del capitano. Lo stesso Chriss Froome ci rinunciò a favore di Wiggins proprio alla Vuelta di alcuni anni fa. In questa stagione Mikel Landa è stato più volte rallentato per aspettare Froome perdendo per pochissimo secondi il podio della Grand Boucle. Il ciclismo è un microcosmo in cui tutti hanno buona memoria, e l’episodio odierno non gioverà alla carriera di Barguil.

Domani si disputa ancora una tappa effervescente, seguila con noi di SportPlusHealth

Orihuela->Cumbre del Sol

 

ORDINE D’ARRIVO

1 Julian Alaphilippe (Fra) Quick Step Floors 4:37:55
2 Jan Polanc (Slo) UAE Team Emirates 0:00:02
3 Rafal Majka (Pol) Bora – Hansgrohe    0:00:02
4 Serge Pauwels (Bel) Team Dimension Data 0:00:26
5 Nelson Filipe Santos Simoes Oliveira (Por) Movistar Team 0:00:28
CLASSIFICA GENERALE1 Chris Froome (GBr) Team Sky 32:26:13
2 Johan Esteban Chaves Rubio (Col) Orica – Scott 0:00:28
3 Nicolas Roche (Irl) BMC Racing Team 0:00:41
4 Vincenzo Nibali (Ita) Bahrain – Merida 0:00:53
5 Tejay Van Garderen (USA) BMC Racing Team 0:00:58
6 Fabio Aru (Ita) Astana Pro Team 0:01:06