#LAVUELTA: COSA DICONO GLI OCCHI DI NIBALI?

CALAR ALTO: Qualcuno ha visto le stelle e ne ha ben donde visto che l’arrivo della Vuelta era posizionato all’Osservatorio Astronomico di Calar Alto. Vincenzo Nibali ci prova a più riprese per far saltare il banco e ci riesce al 90%. E’ mancato solo quel pizzico per completare la giornata perfetta e distanziare anche Chriss Froome che in questa Vuelta è il marziano inarrivabile lanciato verso una clamorosa doppietta Tour-Vuelta. Ne ha tutte le potenzialità anche se la gara iberica è ancora lunga.

Nibali attacca, gli occhi sono quelle della tigre. Il siciliano non si alza ma spinge sui pedali da seduto. Ci mette tutta la potenza necessaria per creare un divario che non sale mai oltre qualche decina di metri. Nelle smorfie del siciliano c’è tutta la fatica e la densità di chi crede nelle proprie azioni, non è lo scatto delle 33 pedalate. Sa che dopo un Giro ad alto livello in cui è salito sul podio ora tutti gli chiedono di vincere: tifosi, tecnici, sponsor. Lui è determinato e ha preparato a puntino questo appuntamento. Confida in sé, nella sua abilità e resta vigile nell’aspettare un momento di difficoltà del robot del Team Sky.

Fromey insegue e poi lo riagguanta mentre il giovane colombiano Lopez vola verso la sua consacrazione di campione. Vince la tappa astronomica e permette a tutta l’Astana di tirare un sospiro di sollievo e preparare così nel migliore dei modi il dopo-Aru che deve solo ufficializzare il suo passaggio nel Team UAE.

La situazione ora è cristallizzata e si capiscono meglio le gerarchie della Vuelta 2017 e al momento la lotta per il successo finale si è ridotta a 2 soli protagonisti. Impressiona come nomi altisonanti si siano pian piano sciolti: Yates, Bardet, Van Garden a cui si aggiunge l’espulsione di Barguil da parte del proprio team.

La Vuelta prosegue con la dodicesima frazione: 160,1 km da Motril ad Antequera che almeno sulla carta non dovrebbero provocare sconvolgimenti in classifica generale. Scoprila con noi:

Motri->Antequera

ORDINE D’ARRIVO

1 Miguel Angel Lopez Moreno (Col) Astana Pro Team 5:05:09
2 Chris Froome (GBr) Team Sky 0:00:14
3 Vincenzo Nibali (Ita) Bahrain – Merida 0:00:14
4 Wilco Kelderman (Ned) Team Sunweb 0:00:14
5 Romain Bardet (Fra) Ag2r La Mondiale 0:00:31

CLASSIFICA GENERALE

1 Chris Froome (GBr) Team Sky 45:18:01
2 Vincenzo Nibali (Ita) Bahrain – Merida 0:01:19
3 Johan Esteban Chaves Rubio (Col) Orica – Scott 0:02:33
4 David De La Cruz Melgarejo (Esp) Quick Step Floors 0:02:36
5 Wilco Kelderman (Ned) Team Sunweb 0:02:37
6 Ilnur Zakarin (Rus) Team Katusha – Alpecin 0:02:38
7 Fabio Aru (Ita) Astana Pro Team 0:02:57
8 Michael Woods (Can) Cannondale – Drapac Pro Cycling Team 0:03:01
9 Alberto Contador Velasco (Esp) Trek – Segafredo 0:03:55
10 Miguel Angel Lopez Moreno (Col) Astana Pro Team 0:04:11