SAGUNT (SPA) Tappa da ciclismo champagne alla Vuelta Espana dove il ritmo frizzante porta qualche corridore a saltare come il tappo di una bottiglia aperta per la festa. Oggi, a inaugurare la sagra dei bolliti ci pensa Romain Bardet, francesino salito sul podio del Tour de France ma segnalato già a Parigi in riserva di energie.
A Sangunt Doppietta polacca con successo dell’esperto Tomasz Marczynski (Lotto Soudal) e Pawel Poljanski (Bora Hansgrohe), con il neoprofessionista Enric Mas della Quick Step al terzo posto. I tre facevano parte di una fuga molto corposa – prima 37, poi 28, infine 23 uomini – che si è formata fin dalla prima delle cinque salite di giornata.
Il bello del ciclismo però è la lotta, quella fra campioni. Oggi tocca, finalmente, ad Alberto Contador che attacca violentemente e mette tutti in difficoltà tranne Froome, Tejay Van Garderen e Carlos Betancurt. Il colombiano è l’altra bella notizia di gara. Torna pimpante come non lo vedevamo da anni… ma poi la sfortuna lo travolge. La sfortuna in questo caso ha un nome ed un cognome: Tejay Van Garderen che va dritto e lo butta praticamente fuori corsa con una caduta tanto spettacolare quanto drammatica. Arriva sul traguardo con 12′ di ritardo ma poi deve abbandonare.
Cosa dice la Vuelta 2017? Che si è partiti subito fortissimo e ora ne vedremo delle belle. Impossibile pensare di mantenere sempre un livello così alto per altre 2 settimane. Vincenzo Nibali soffre ancora ma guadagna una posizione perché anche il 5°, lo spagnolo Delacruz, paga dazio. Domani altri 200 km con 3.000 metri di dislivello. Della serie non vogliamo mai farci mancare il divertimento.
LA TAPPA: Llíria-Cuenca
SCARICA SPORTPLUSHEALTH
ORDINE D’ARRIVO
1 Tomasz Marczynski (Pol) Lotto – Soudal 4:47:02
2 Pawel Poljanski (Pol) Bora – Hansgrohe 0:00:00
3 Enric Mas Nicolau (Esp) Quick Step Floors 0:00:00
4 Luis León Sanchez Gil (Esp) Astana Pro Team 0:00:08
5 Jan Polanc (Slo) UAE Team Emirates 0:00:08
CLASSIFICA GENERALE
1 Chris Froome (GBr) Team Sky 22:54:38
2 Johan Esteban Chaves Rubio (Col) Orica – Scott 0:00:11
3 Nicolas Roche (Irl) BMC Racing Team 0:00:13
4 Tejay Van Garderen (USA) BMC Racing Team 0:00:30
5 Vincenzo Nibali (Ita) Bahrain – Merida 0:00:36