Marco Liporace (18 febbraio 1997) è un atleta professionista di mountain bike, appassionato anche di winter triathlon, sport che pratica a livello agonistico.
Risultato più importante:
Campione italiano di mountain bike nel 2010, 2011, 2012.
Come ti sei avvicinato a questo sport?
Mi sono avvicinato al ciclismo grazie a mio padre che mi ha trasmesso questa passione da quando avevo 10 anni.
Qual è il tuo ricordo più bello?
Ne ho veramente molti, ma le vittorie ai campionati italiani (sentendo l’inno) e i podi mondiali restano le soddisfazioni più grandi.
In che cosa consiste il tuo allenamento tipo?
Durante l’anno in media mi alleno 5/6 volte la settimana. Per prepararmi durante l’inverno uso il karate, la ginnastica e alcuni esercizi in palestra. Pratico gare di winter triathlon proprio per mantenere il ritmo gara e sempre per provare a vincere competizioni durante l’inverno . In estate come ho detto pratico mountain bike e per preparare le competizioni uso anche la bici da strada (circa 2/3 volte a settimana). Ritengo molto importante per le gare di Mtb il feeling con il proprio mezzo: la tecnica di guida è fondamentale, come è fondamentale essere preparati fisicamente e mentalmente a useful source.
Quale consiglio daresti ai tuoi fan?
Io ritengo che ogni atleta sia il miglior allenatore di se stesso, pertanto secondo me è fondamentale confrontarsi con esperti del settore per la preparazione estiva e invernale e capire quale allenamento “ci calza meglio addosso”. Bisogna essere in grado di capire se un determinato tipo di allenamento fa bene al nostro corpo. E’ importante avere dei dati su cui lavorare, ma ancora più importante è sentire le sensazioni fisiche che abbiamo quando siamo in sella al nostro mezzo e quando ci svegliamo la mattina.
Segui Marco nei suoi allenamenti su SPH Follow Me e sui suoi profili social