Tutto pronto a Courmayeur per la MontBlanc Granfondo 2015. Partenza domenica 5 luglio, con due percorsi tracciati sulle maestose montagne della Valle d’Aosta, ai piedi del Monte Bianco
Terminata la stagione invernale e quella sciistica, la regione ha ancora molto da offrire: . 138 chilometri per i ciclisti più preparati, 95 chilometri per chi ha meno allenamento. E novità del 2015 un interessante percorso gourmet. Il tutto inserito nei paesaggi mozzafiato valdostani, fatti di natura, colori, profumi e vita all’aria aperta. Un luogo dove la biciclettaa è sicuramente il mezzo di trasporto più adatto per entrare in connessione con l’ambiente circostante.
Più veloce del trekking, più lenta dei mezzi motorizzati e silenziosa, come natura esige.
La gara si sviluppa su due percorsi agonistici, con partenza e arrivo dalla perla della Valle d’Aosta: Courmayeur. Nella cittadina sono attesi oltre duemila ciclisti con le rispettive famiglie. Di questi, i più allenati alle lunghe distanze potranno dilettarsi con il tracciato di Granfondo che in 138 chilometri è capace di accumulare ben 3800 metri di dislivello positivo. Più adatto ai meno allenati è invece il percorso di mediofondo, 95 chilometri con 2100 metri di dislivello.
La novità, il percorso Gourmet!
Per rendere unica l’esperienza di tutti è nato il tour gourmet: un percorso all’insegna dell’enogastronomia valdostana. Un piccolo tour per scoprire paesaggi, profumi e sapori unici di questa regione sul Tetto d’Europa. Simone Origone, campione di sci di velocità e attuale detentore del record di 252,632 km/h, sarà il capofila di questo percorso!
Ma La Montblanc non è solo bicicletta. Da venerdì 3 a sabato 5 luglio intrattenimento per tutti.
Le iscrizioni sono già aperte e prevedono delle finestre temporali durante le quali potere usufruire di quote di partecipazioni concorrenziali.
La Montblanc è una corsa ciclistica, ma soprattutto è una splendida occasione per gustarsi i panorami incontrati sul percorso. Le strade saranno chiuse al traffico per il tempo imposto dalla Prefettura, al fine di garantire al sicurezza dei ciclisti.
Entrambe i percorsi sono comunque impegnativi, pertanto è bene presentarsi alla partenza con il giusto grado di preparazione e allenamento.
Dato il vasto programma di eventi è una splendida occasione per portare la famiglia ai piedi del Monte Bianco.
Tutti i dettagli della manifestazione sono disponibili alla pagina www.lamontblanc.it.
Alberto Laurora, organizzatore dell’evento.
Da molto tempo sviluppo iniziative nell’ambito sportivo ed in particolare neve e bike.
Lamontblanc, grazie all’esclusiva location, vuole essere un contenitore di attività che gravitano attorno all’infinito mondo bike.
Montagna percorsi colori sono la cattedratica della valle e Courmayeur ne è regina.
Vi sono importanti iniziative attorno al mondo E/Bike ed abbiamo un palinsesto ricco di eventi .
Un ringraziamento speciale a: DeluxeServicesItalia
Image credit: http://lamontblanc.it