NIBALI SFIORA LA ROSSA ED E’ VERDE DI GIOIA

ANDORRA: Vincenzo Nibali, soffre e si stacca, rientra e con un colpo dei suoi infila gli avversari e guadagna una vittoria emozionante sul traguardo di Andorra. Il siciliano ha saputo amministrarsi molto bene, oppure recitare la parte dal consumato attore che perdeva la ruote, prima di trionfare davanti a David Delacruz e Froome. Per lui la soddisfazione della maglia verde, dell’ulteriore balzo in classifica e ora la vetta è a soli 10″. In cima c’è sempre il keniano bianco, Chriss Froome che a quesa Vuelta vuole far bene, meglio degli altri anni, ossia vincere visti i suoi 3 secondi posti passati.

“Sapevo che quella di Andorra era una tappa dura –spiega il siciliano raggiante-. Nel finale c’erano corridori veloci. Sono partito lungo ed è andata bene. Sull’ultima salita ho sofferto, anche per il grande caldo. Poi in discesa ho recuperato e allo sprint ho attaccato da dietro. Froome leader? E’ un grandissimo avversario: rispetto lui e anche tutti gli altri big in gara. Sarà una Vuelta lunga e difficile”.

Una Vuelta lunga difficile e anche logorante visto che i big si stanno ritrovando catapultati in avanti già dalle primissime tappe. Non ci si potrà nascondere ed i percorsi severi fanno il resto.

Ne sa qualcosa Alberto Contador, anche oggi in ritardo e ancora una volta si conferma azzeccata la sua scelta di ritirarsi a fine stagione. Vedere un campione del suo calibro soffrire in quel modo stringe il cuore. Sicuramente il Pistolero di Pinto vorrà provarci per regalare un’ultima grande emozione ai suoi tifosi. Lo vuole con tutte le sue forze. Speriamo possa farcela, perché pure al Tour de France voleva un successo, ma la dura legge della strada lo ha respinto in ogni occasione. In bocca al lupo campione.

Ora ci aspetta una delle prime tappe con arrivo per velocisti, 190 km da Andorra a Tarragona.

LA TAPPA DI DOMANI SCOPRILA CON NOI 

ORDINE D’ARRIVO
1. Vincenzo Nibali     (Ita, Bahrain-Merida)       in 4h01’22”
2. David De La Cruz    (Esp, Quick Step)                  s.t.
3. Christopher Froome  (Usa, Team Sky)                    s.t.
4. Romain Bardet       (Fra)                                 s.t.
5. Esteban Chaves Rubio(Col)                              s.t.
6. Fabio Aru           (ITA)                              s.t.

CLASSIFICA GENERALE
1. Chris Froome              (Gbr, Sky)            in 8h53’44”
2. David De La Cruz          (Esp, Quick Step)       a      2″
3. Nicolas Roche              (Irl, Bmc)                 s.t.
4. Tejay Van Garderen         (Usa)                      s.t.
5. Vincenzo Nibali            (Ita)                   a    10″