Mancano pochi giorni alla partenza dell’ultracycler per la sua nuova impresa: percorrere in bicicletta 48 degli Stati Uniti in 48 giorni per stabilire un nuovo record e al contempo aiutare le donne ugandesi. A fine aprile, l’atleta di Ivrea si imbarcherà insieme alla sua bicicletta alla volta degli States per inseguire un Guinness World Record molto speciale, perché unito ad uno scopo benefico: quello di regalare attraverso una raccolta fondi online, un certo numero di biciclette ad altrettante donne africane. All’inizio del progetto l’obiettivo era di acquistarne 48 ma, grazie alla generosità dei tanti sostenitori, l’asticella della solidarietà si è già spostata verso quota 100 bici. Ce lo racconta direttamente Paola.
“Partirò dall’Italia il 26 aprile ma la vera partenza in bici sarà il 30, dallo stato di Washington . La prima tappa sarà molto impegnativa perché si tratta di 300 chilometri con 3.000 metri di dislivello. Le tappe saranno 48 in totale, dunque all’incirca uno Stato al giorno. Con me ci sarà il mio team (in camper) composto da Nicodemo Valerio, che mi ha seguito in Australia nel giro del mondo, è venuto in Russia per la Red Bull Trans-Siberian Extreme 2015 e anche ad Oslo per Bike the Nobel; poi ci sarà Alessandro Ferrio, venuto anche lui ad Oslo, e Gildo Gasparini, che mi ha accompagnato negli Stati Uniti in occasione del giro del mondo.
Con la raccolta fondi online finora sono state acquistate 34 biciclette e questo mi rende molto felice, perché non mi aspettavo tutto questo supporto dalle persone. Continuano ad arrivare nuovi acquisti, gli ultimi sono di ieri sera. A questo punto il mio obiettivo è di superare le 48 bici e arrivare almeno a 100”.
Chi volesse contribuire al progetto lo può fare collegandosi al sito keepbrave.com oppure paolagianotti.com nell’apposito spazio riservato alla nuova impresa, dove si può scegliere tra l’equivalente di mezza bicicletta al costo di 60 euro oppure di una bicicletta al costo di 120 euro. I supporter riceveranno in segno di gratitudine una bandana keep brave nel primo caso e la maglietta keep brave o il libro di Paola “Sognando l’infinito” nel secondo caso.
Tra gli sponsor tecnici di Paola, non poteva certo mancare la App Sport Plus Health, adatta agli atleti professionisti e anche amatoriali, che sfrutta i sensori interni dello smartphone uniti a procedure sviluppate con i migliori preparatori e l’Università di Verona, per misurare passo dopo passo, o forse sarebbe meglio dire, pedalata dopo pedalata, la prestazione dell’utilizzatore.
Scopri di più sulla App Sport Plus Health, la preferita di Paola Gianotti.