COVID: LA PAURA DEL GRUPPO E I FINTI CAMPIONI DEI RULLI

COVID: LA PAURA DEL GRUPPO E I FINTI CAMPIONI DEI RULLI

Ciclismo pronto a ripartire. Ecco cosa pensano i professionisti del gruppo. “La paura più grande per un corridore attualmente? Forse il gruppo. Stiamo per riprendere a correre. Ci sono atleti da ogni parte del mondo, in alcune gare ci saranno pure team che non hanno seguito protocolli così rigidi come il nostro. E poi in gruppo ci sono situazioni molto fluide. L’UCI ci chiede di soffiare il naso con i fazzoleti, ok va bene, ma prendi ad esempio il corridore che va prendere la borraccia e te la porta, probabilmente non sempre si atterrà ai protocolli, oppure nei viaggi, quando l’atleta è a casa non sappiamo cosa fa. E se […]

LA MASCHERA CHE SIMULA L’ALTURA? GLI ESPERTI DICONO NO

LA MASCHERA CHE SIMULA L’ALTURA? GLI ESPERTI DICONO NO

Abbiamo parlato nei giorni scorsi della scelta del belga Victor Campenaerts di utilizzare la tenda che simula le condizioni di ossigeno rarefatto, arrivando a riprodurre lo stato ambientale che si trova a 10.000 metri per far aumentare il valore dell’ematocrito. Cosa ne pensano 2 esperti come Andrea Morelli (Centro Mapei) e Maurizio Mazzoleni (Astana Team) ? Ecco le risposte: «Sono un po’ scettico – spiega Andrea Morelli -. Situazioni di così elevata ipossia possono produrre delle situazioni estreme potenzialmente pericolose che andrebbero verificate con un fisiologo respiratorio, anche se si tratta di esposizioni brevi. Immagino che ci sia uno staff medico che controlla le sue condizioni, anche se non se […]

2° POSTO PER NICOLAS GOMEZ NELLE MARCHE

2° POSTO PER NICOLAS GOMEZ NELLE MARCHE

CIVITANOVA MARCHE (MC): Secondo posto con dedica speciale quello ottenuto oggi a Civitanova Marche dal team Colpack Ballan del Presidente Giuseppe Colleoni e del Team Manager Antonio Bevilacqua.  Il podio è arrivato grazie al velocista colombiano Nicholas Gomez.   Nell’ottavo Gran Premio dell’Industria, Il portacolori del sodalizio orobico è stato infatti preceduto per un soffio da Enrico Zanoncello del team Zalf Fior al termine di una gara molto combattuta lunga 105 km percorsi alla media di 48,461 km/h.   “Ci è mancato poco – racconta Gomez  – ma gli ultimi metri del rettilineo d’arrivo erano in leggera ascesa e non sono riuscito a sprigionare tutta la mia velocità. Avrei tanto […]

MONDIALI CI SIAMO: I FAVORITI E LE QUOTE

MONDIALI CI SIAMO: I FAVORITI E LE QUOTE

Finalmente ci siamo e i Mondiali di ciclismo prof stanno per partire. Dopo l’edizione 2018 di Innsbruck che ha fatto felici gli scalatori, e in particolare il vincitore spagnolo Valverde (che si difende molto bene anche in pianura….), quella che si disputerà domenica nello Yorkshire, Gran Bretagna, sarà una corsa per uomini specializzati nelle grandi classiche. 285 km da Leeds a Harrogate, con gli ultimi 97 da percorrere su un circuito non privo di asperità e con arrivo in leggera pendenza. Torna tra i favoriti lo slovacco Peter Sagan, che lo scorso anno, dopo uno storico tris di vittorie, è stato messo fuori gioco dalla durezza del percorso. Per gli […]

10 NOMI PER LA VUELTA

10 NOMI PER LA VUELTA

Con il forfait di Richard Carapaz e la conferma di alcune partecipazioni ecco finalmente definito il cast dei partecipanti alla Vuelta 2019. Per l’occasione la Policia spagnola ha messo in campo una speciale task force per garantire la sicurezza. Ma torniamo alla gara con i protagonisti più attesi. Fabio Aru. Vince perché ha riscoperto la felicità di andare in bici, perché chiudendo nei primi quindici al Tour ha capito di essere ancora ad alto livello, perché la Francia gli è servita come trampolino per questa corsa. Non vince perché ha faticato troppo per tornare subito in alto e rincorse di questo genere si pagano. Esteban Chaves. Vince perché il successo […]

L’INCREDIBILE STORIA DI DARYL IMPEY

L’INCREDIBILE STORIA DI DARYL IMPEY

E’ un uomo che non ama le convenzioni Daryl IMPEY. Un tipo che sa essere più forte del destino. Non gli piace che siano gli altri a decidere per lui. E dire che la carriera di quest’uomo che oggi vince alla grande al Tour de France poteva finire al Tour of Turkey. Era il 2009, il giovane sudafricano rischia la paralisi a causa di una incredibile caduta. Si corre l’ultima tappa della gara turca che Impey vincerà senza festeggiare, perché invece di finire sul podio, viene trasportato all’ospedale di Instanbul. Nello sprint finale viene letteralmente scaraventato contro le transenne dall’olandese Theo Bos, eterna  promessa della velocità su pista, protagonista di uno […]

GAREGGIARE NEL DESERTO NEL PUNTO PIU’ PROFONDO DELLA TERRA

GAREGGIARE NEL DESERTO NEL PUNTO PIU’ PROFONDO DELLA TERRA

ISRAELE – GRAN FONDO ARAVA Correre la Gran Fondo di Israele è sempre un’emozione unica. Non voglio mancare di rispetto ai monumenti italiani, ma gareggiare nel deserto, nel punto più basso della terra, è per me sempre un’avventura. Lo sforzo organizzativo quest’anno è stato premiato da 3 ore di diretta televisiva sull’emittente sportiva nazionale 5 che ha messo in campo 10 cameraman e l’elicottero TV. Subito i numeri con 1000 partecipanti da 20 paesi: Belgio, Germania, Colombia, Italia, Stati Uniti, Repubblica Ceca Repubblica, Francia, Russia, Cipro, Polonia, Norvegia, Inghilterra, Lettonia, Brasile, Argentina, Svezia, Canada e Israele. L’edizione 2019 si è spostata nella regione di Arava, un’area al confine con la […]

UN RAGAZZO DI CAMPAGNA: THIBAUT PINOT

UN RAGAZZO DI CAMPAGNA: THIBAUT PINOT

Il ciclista Thibaut Pinot è la versione moderna de “il ragazzo di campagna”. No, nulla a che vedere con il film di Renato Pozzetto del 1984 e ambientato nel pavese, a Cascina Casoni, piccola frazione di Carbonara al Ticino. Il transalpino è però un corridore atipico per i suoi gusti. Al contrario di molti suoi colleghi non è andato a vivere a Montecarlo ma ha preferito rimanere nella sua Mélisey, cittadina nell’est della Francia, di cui il padre è sindaco. Tifoso del Paris Saint Jermain, ama stare all’aria aperta, praticare vari sport. Tanto per fare un esempio lo scorso anno ha preso parte alla Transjurassienne, una delle principali prove del […]

YATES: LA LEZIONE DEL GIRO PER VINCERE LA VUELTA

YATES: LA LEZIONE DEL GIRO PER VINCERE LA VUELTA

COL DE LA GALLINA (SPA): Dopo la durissima lezione del Giro d’Italia Simon Yates è ora sempre più padrone della Vuelta. Con una bella azione in compagnia di Thibaud Pinot e Steven Kruiswjik saluta il gruppo a meno 9 dall’arrivo. Scatta come una molla il britannico in maglia rossa: due pedalate, raggiunge Pinot e Kruiswijk, e da quel momento è un testa a testa con Don Alejandro Valverde, secondo in classifica. Ormai possiamo quasi dirlo che il britannico ha messo una serissima ipoteca sulla corsa iberica. Come dicevamo la lezione del Giro2018 ha dato i suoi frutti. Infatti alla corsa rosa il corridore della Michelton Scott aveva impressionato nelle prime 2 settimane, […]

PELLIZZOTTI: TOUR E VUELTA? ECCO COME SI FA…

PELLIZZOTTI: TOUR E VUELTA? ECCO COME SI FA…

Affrontare 2 grandi corse a tappe nella stessa stagione. Un impegno non da poco, ma grazie ad un atleta di esperienza come Franco Pellizzotti possiamo capire meglio come si affronta il doppio impegno. Classe 1978 in carriera ha vinto 2 tappe al Giro e un podio finale (3° nel 2009) oltre una maglia a pois al Tour de France e molte altre prove tra cui un titolo italiano su strada. Quest’anno le 2 grandi corse a tappe erano state programmate visto che al Tour con Vincenzo Nibali si puntava alla classifica per poi venire alla Vuelta cercando di preparare il finale di Vuelta in crescendo e poi tirare dritto al […]