Quella che vi presentiamo è una piccola storia triste che spera in un lieto fine. Il bel velodromo che vedete nella foto qui sotto si trova negli Stati Uniti, e più precisamente nel Colorado. E’ un‘ottima pista in legno pregiato e la comunità ciclistica locale lo considera un importante punto di riferimento. Purtroppo però la gestione della struttura non è stata delle più semplici. Fin dalla sua apertura ha avuto la sfortuna di essere danneggiato da alcuni eventi catastrofici come un alluvione (che avviene con frequenza di 500 anni) e un tornado. Tutto ciò ha generato delle sofferenze finanziarie che hanno portato i proprietari alla scelta di vendere la struttura. […]
- RICERCA: DIVENTA UN TESTER HRV
- SLONGO: 10 ANNI DI CAMBIAMENTI
- E’ POSSIBILE COMBINARE L’ALLENAMENTO INDOOR OUTDOOR?
- MATEJ MOHORIC: LE REGOLE PER EMERGERE
- DAVIDE MARTINELLI: RIPETUTE.. PICCOLI DETTAGLI, GRANDI DIFFERENZE
- EUROPA-CANADA E RITORNO… COME SI AFFRONTA IL JET LAG?
- COLBRELLI, RIMANERE IN FORMA DOPO UN GRANDE GIRO? ECCO COME..
- IN ALTURA CON PROFITTO. COSA FARE PER OTTIMIZZARE LO STAGE
- MARTINELLI: DIETRO MOTO PER TORNARE BRILLANTE
- ARRIVA IL CALDO. COSA CAMBIA PER UN ATLETA?
- QUARANTENA: UN AIUTO FREE PER ALLENARSI AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
- IL CORONAVIRUS ATTACCA GLI SPORTIVI? L’OPEN WINDOW LI PENALIZZA
- ALLENARSI IN POTENZA. PERCHE’?
- UN TEST FACILE E AFFIBADIBILE: IL TEST FTP
- ALLENARSI IN POTENZA. PERCHE’?
- TIM COOK: CICLISMO CHE TECNOLOGIA ! E SPH GIA’ C’E’
- GARE ON LINE.. IL PERICOLO E’ DIETRO L’ANGOLO