I Watts sono sempre più al centro delle gare ciclistiche. Preparatori, corridori, esperti sono sempre più morbosamente interessati a questo parametro. Scansionati, analizzati, confrontati, molto più della velocità, sono un indicatore della forma fisica di un corridore. In uno sport dove il sospetto dei casi di doping è sempre latente, alcuni vedono nei loro calcoli un modo per monitorare le prestazioni. Bisogna dire che il ciclismo odierno sembra esprimere corridori più coerenti con la fisiologia, ma ci sono alcune interessanti considerazioni. Il watt non è altro che un’unità che misura la potenza. Questa è la stessa unità utilizzata per quantificare la potenza di una lampadina o di un frigorifero. Sulla […]
Due pesi e due misure. Sembra questa l’impressione che emerge dal caso Froome che in questi giorni sta mettendo a sottosopra il mondo del ciclismo per il famoso clenbuterolo, più comunemente conosciuto come Ventolin. La prassi prevede solitamente che in caso di positività ad un controllo scatti la comunicazione ufficiale all’atleta e al team che dovrebbe sospendere il corridore dall’attività sportiva. In questo caso la sospensione non si è verificata e la notizia non è stata rivelata. Rispetto ad altre passate esperienze il riserbo è stato altissimo. Il Team Sky, di cui Froome è un dipendente, ha tenuto un comportamento insolito non prendendo provvedimenti come invece vorrebbe il codice […]