BARDONECCHIA: O tutto o niente. E’ questo il pensiero elaborato da Chris Froome nella serata di ieri quando, dopo cena, si è ritrovato sul motorhome del team e ha snocciolato alcune semplici considerazioni. La prima di carattere personale. “Un piazzamento al Giro d’Italia non cambia la mia carriera, sono venuto per vincere e voglio farlo a rischio di saltare in aria“. La seconda di natura squisitamente tecnica. “Sto meglio, ho lasciato alle spalle una serie di sfortune e nella terza settimana sono sempre andato forte. Sono un fondista, godo di una grande esperienza e ho voglia di provare l’impresa“. Il piano del team Sky è scattato immediatamente con una riunione […]
- RICERCA: DIVENTA UN TESTER HRV
- SLONGO: 10 ANNI DI CAMBIAMENTI
- E’ POSSIBILE COMBINARE L’ALLENAMENTO INDOOR OUTDOOR?
- MATEJ MOHORIC: LE REGOLE PER EMERGERE
- DAVIDE MARTINELLI: RIPETUTE.. PICCOLI DETTAGLI, GRANDI DIFFERENZE
- EUROPA-CANADA E RITORNO… COME SI AFFRONTA IL JET LAG?
- COLBRELLI, RIMANERE IN FORMA DOPO UN GRANDE GIRO? ECCO COME..
- IN ALTURA CON PROFITTO. COSA FARE PER OTTIMIZZARE LO STAGE
- MARTINELLI: DIETRO MOTO PER TORNARE BRILLANTE
- ARRIVA IL CALDO. COSA CAMBIA PER UN ATLETA?
- QUARANTENA: UN AIUTO FREE PER ALLENARSI AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
- IL CORONAVIRUS ATTACCA GLI SPORTIVI? L’OPEN WINDOW LI PENALIZZA
- ALLENARSI IN POTENZA. PERCHE’?
- UN TEST FACILE E AFFIBADIBILE: IL TEST FTP
- ALLENARSI IN POTENZA. PERCHE’?
- TIM COOK: CICLISMO CHE TECNOLOGIA ! E SPH GIA’ C’E’
- GARE ON LINE.. IL PERICOLO E’ DIETRO L’ANGOLO